Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Si sblocca la vicenda di numerosi cittadini serbi rimasti bloccati a Lubiana. Si trovavano all'estero per lavoro, non riuscivano a ritornare a casa Antonio Saccone
L'impegno di tanti insegnanti a garantire continuità formativa agli studenti a casa da scuola con lezioni a distanza in questo perido di emergenza avrà ricordato a più di qualcuno una fortunata trasmissione televisiva degli anni Sessanta, "Non è mai troppo tardi", in cui il maestro Alberto Manzi insegnava a leggere e a scrivere a persone che non avevano avuto la possibilità di studiare. Di Ornella Rossetto.
Le Olimpiadi di Tokyo slittano di un anno, all'estate 2021. È questo l'esito di un colloquio telefonico fra il premier giapponese Shinzo Abe e il presidente del Comitato olimpico internazionale, Thomas Bach. Dopo le indiscrezioni dei media giapponesi, la conferma di Abe Antonio Saccone
Le misure di prevenzione contro il coronavirus in Italia hanno provocato un aumento esponenziale del commercio Online. Una tendenza che sembra coinvolgere anche i piccoli commercianti che, oltre a sopravvivere grazie agli ordini e alle consegna e a domicilio, in alcuni casi hanno trovato anche un nuovo impulso Alessandro Martegani
Dopo le problematiche e le interminabile file della scorsa settimana, si è totalmente normalizzato il traffico presso il valico tra Italia e Slovenia di Fernetti. I camion ormai defluiscono regolarmente, l'unica testimonianza del momento di criticità è data dal personale medico che effettua i controlli con le ormai note tute di sicurezza bianche Davide Fifaco
Videomesaggio del presidente dell'Unione Italiana, Maurizio Tremul, che oggi si è rivolto ai connazionali di Slovenia e Croazia. Tremul esprime la vicinanza dell'istituzione che rappresenta ed a tutte le istituizioni della CNI che in questi difficili momenti continuano ad operare Barbara Costamagna
Il Coronavirus sta mettendo in ginocchio tutto il mondo, obbligando i governi dei vari Paesi a prendere misure di contenimento sempre più restrittive, tanto da “svuotare” le città. In molte metropoli il blocco quasi totale delle attività ha trasformato vie e piazze in deserti, con pochissimi veicoli in movimento ed un unico lato positivo: la riduzione dell'inquinamento. Davide Fifaco
Il “lockdown” deciso dal governo italiano ha provocato un aumento del traffico internet nella penisola, mettendo alla prova la tenuta della rete italiana. Il traffico è aumentato in alcuni fasi della giornata anche del 70 per cento, e non solo per il maggior ricorso allo smart working. Alessandro Martegani
I mercati finanziari del globo hanno affrontato uno dei mesi più duri della loro storia, perdendo quasi il 30 per cento in poche settimane. Le banche centrali hanno avviato poderosi piani di sostegno all'economia, ma l'impressione è che, ancora una volta, soprattutto in Europa, manchino la volontà e la forza per agire insieme. Alessandro Martegani
Tra le misure diffuse in questi giorni dal governo sloveno anche quelle esposte ieri dal ministro del lavoro Janez Cigler Kralj, riguardanti i provvedimenti adottati per i lavoratori autonomi e quanti sono temporaneamente esclusi dal lavoro. Miro Dellore
Passiamo allo sport. Avrebbe dovuto essere un'estate ricca di sport, invece lo scenario è ancora incerto per via del coronavirus. Al momento le competizioni sono sostanzialmente ferme, difficile prevedere quando e come si riprenderà. Antonio Saccone
Nel mondo il numero delle vittime dell'epidemia da Covid-19 sfiora quota 11.400, i contagi hanno superato le 275mila unità; 88.256 le persone guarite. Questo l'ultimo bollettino della Johns Hopkins University. Intanto l'Europa e gli altri paesi del mondo stanno cercando di limitare la diffusione del coronavirus. Erika Paternuš
Neveljaven email naslov