Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno 2020

03.01.2020

Il 2020 è un anno bisestile e foriero di incognite e disturbi. Ma sarà poi così? Il caporedattore responsabile, Aljoša Curavić, fa il punto su ciò che ci lasciamo alle spalle e su ciò che ci aspetta nel 2020.

I fatti del giorno L'Approfondimento: vitalità della lingua italiana in alcuni comuni bilingui della Regione Istriana

03.01.2020

Parliamo della ricerca sulla vitalità della lingua italiana in alcuni comuni bilingui della Regione Istriana, ricerca commissionata dal Consiglio regionale della minoranza italiana e condotta da Loredana Bogliun, Andrea Debeljuh e Aleksandro Burra che è stato sentito da Lionella Pausin Acquavita

I fatti del giorno Reazioni all'uccisione del generale Soleimani

03.01.2020

Dal mondo arrivano le prime reazioni all'uccisione, in un raid aereo americano sull'aeroporto di Baghdad, del generale iraniano Qassem Soleimani, uomo chiave del regime degli Ayatollah e considerato da alcuni il potenziale futuro leader del Paese. In base alle informazioni diffuse dal Pentagono, Soleimani sarebbe stato ucciso su ordine dello stesso leader della Casa Bianca per aver pianificato di attaccare diplomatici statunitensi Maja Novak

I fatti del giorno Compagnie aeree: le migliori e le peggiori

31.12.2019

Il sito “Airlineratings” ha stilato la classifica delle migliori compagnie aeree al mondo. Il punteggio più alto è stato ottenuto dalla Air New Zealand, seguita da Singapore Airlines, Qatar Airways e Qantas.

I fatti del giorno Presidenziali croate, botta e risposta tra i candidati sui rapporti con la Slovenia

03.01.2020

Ultimo giorno di campagna elettorale in vista del ballottaggio di domenica. L'ex premier Milanović (SDP) e il capo di stato uscente Grabar Kitarović (HDZ), si sono confrontati ieri anche su temi di politica estera. Sentiamo Alberto Cernaz.

I fatti del giorno L’Oms traccia un bilancio sul 2019

31.12.2019

l’Organizzazione mondiale della Sanità ha pubblicato il consueto rapporto sul 2019 indicando anche le maggiori minacce per la salute della popolazione del pianeta. Fra i maggiori rischi le malattie derivanti da inquinamento e cambiamenti climatici, ma anche le grandi epidemie.

I fatti del giorno Nota

31.01.2020

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno 2020: Europei, Giochi Olimpici e Paralimpici

20.12.2019

Antonio Saccone fa una panoramica sui principali avvenimenti sportivi in programma nel 2020.

I fatti del giorno Capodanno in musica, a Vienna va in scena il politicamente corretto

31.12.2019

E' il capodanno musicale per antonomasia, diffuso in mondovisione in ben 90 Paesi. Quest'anno il celeberrimo concerto del primo gennaio da Vienna riserverà una novità, la marcia di Radetzky senza il battimani finale del pubblico. Così ha voluto il direttore Andris Nelsons con i Wiener Philamoniker per 'emendare' la famosa composizione dai toni marziali che risalgono agli anni del nazismo. Ornella Rossetto.

I fatti del giorno La Slovenia nel 2019

31.12.2019

L’anno che verrà passa inevitabilmente per un sintetico bilancio di quello che ci stiamo lasciando alle spalle. Com’è andata alla Slovenia nel 2019? Non è stato eccelso ma stando ai dati dell’Ufficio di statistica non certo da disprezzare. Da molti aspetti e in diversi settori. La crescita del prodotto interno lordo, che indica la salute economica del paese, si è attestata intorno al 2,5 per cento, uno dei risultati migliori in Europa. Il tasso di disoccupazione è inferiore al cinque per cento, il migliore degli ultimi dieci anni. Gli stipendi sono aumentati quest’anno nominalmente del 4,3 per cento, realmente del 2,6 per cento. Il 2019 poi va annoverato come anno record in campo turistico con oltre cinque milioni di presenze e 13 milioni di pernottamenti registrati nei primi nove mesi dell’anno. Ovviamente sono solo dati statistici e come tali vanno valutati. Nel 2020 la Slovenia dovrà vedersela con alcune ormai urgenti riforme in campo sociale, economico e della sanità, che potrebbero anche destabilizzare la debole coalizione del premier Marjan Šarec. Un rischio – ha rilevato il presidente della repubblica, Borut Pahor, nel suo messaggio di fine anno-da evitare con una quanto maggiore collaborazione tra le forze politiche, chiamate ad operare per il bene comune, il progresso e la stabilità della Slovenia. Servizio di Miro Dellore.

I fatti del giorno L'approfondimento - Felice Žiža traccia un resoconto del 2019

31.12.2019

Nella rubrica l'Approfondimento ospitiamo il deputato italiano al Parlamento di Lubiana, Felice Žiža per una valutazione sul 2019 e le priorita' del 2020.

I fatti del giorno Capodanno di musica nelle piazze slovene

31.12.2019

Poche ore ci separano ormai dalla notte più lunga dell'anno. Anche in quest'occasione saranno moltissimi gli spettacoli in piazza che permetteranno di festeggiare all'aperto l'arrivo del 2020. I primi al mondo a brindare al nuovo anno saranno gli abitanti di piccole isole del Pacifico: il 2020 inizierà a Kiritimati e nelle isole Samoa, atollo della Polinesia Maja Novak

Stran 213 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov