Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno L'Ayatollah Khamenei soddisfatto: l'attacco contro gli Usa in Iraq un grande successo

08.01.2020

Ancora in fase di verifica il numero delle vittime e i danni causati dagli attacchi da parte dell'Iran, avvenuti questa notte contro le basi militari irachene di Al Asad ed Erbil, che ospitano truppe americane e della coalizione. Alcune fonti parlando di 80 morti; i feriti sarebbero circa 200. Intanto per la Guida suprema iraniana, l'Ayatollah Ali Khamenei, l'attacco missilistico in Iraq ha avuto successo. "La scorsa notte abbiamo dato uno schiaffo in faccia agli Stati Uniti, ma l'azione militare non è abbastanza", ha detto Khamenei in un discorso in diretta TV. Erika Paternuš

I fatti del giorno Via da Erbil i militari sloveni impegnati in Iraq

08.01.2020

La NATO sospende le missioni di addestramento in Iraq, in seguito all'escalation del confronto tra Iran e Stati Uniti. Diversi paesi della coalizione, tra cui la Slovenia, procedono al'evacuazione dei propri effettivi Delio Dessardo

I fatti del giorno Calcio: un campione del mondo alla guida del Tabor Sesana

08.01.2020

In Slovenia dopo aver sostenuto per anni "normale" non avere alla guida di una squadra, specie se Nazionale, un allenatore della stessa nazionalità dei giocatori, ha cambiato idea non senza innescare polemiche, ma i risultati, specie nella pallavolo e nella pallamano, sono stati concreti. Smesso dunque di anteporre l'orgoglio e se vogliamo il senso d'inferiorità represso nei confronti delle altre grandi scuole del Continente, lo sport sloveno, di pari passo ha iniziato ad avere allenatori stranieri sia sulle panchine di squadre di club, sia e soprattutto su quelle delle nazionali. Corrado Cimador

I fatti del giorno Pirano Capitale europea cultura

07.01.2020

Alla presentazione di stamane a Palazzo Pretorio di Capodistria del Dossier di candidatura Piran-Pirano/ Istria 2025 per la Capitale europa della cultura edizione 2025 da parte del comitato organizzativo, un team giovane guidato da Martina Gamboz e Borut Jerman, hanno aderito i sindaci dei quattro comuni costieri, il sindaco di Trieste, i rappresentanti della Regione istriana e di tre comuni istriani, Buie, Umago e Parenzo.

I fatti del giorno Trieste sui social si scopre intollerante

07.01.2020

Trieste, città mitteleuropea, multiculturale e tollerante. Il capoluogo giuliano viene spesso presentato così, ma a leggere gli ultimi episodi di cronaca ed i relativi commenti sui social, i triestini appaiono tutt'altro che tolleranti, a partire da alcuni rappresentanti delle istituzioni, per arrivare ai semplici cittadini. Un chiaro esempio si è avuto nel caso della morte di un migrante sul Carso, dove non sono mancati commenti piuttosto beceri. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno In Friuli la "Befana" porta il... Pignarul!

06.01.2020

In Friuli la Festa dell'Epifania viene accompagnata dal Pignarul, un'alta catasta di legna e fieno che viene accesa al calare del sole il 5 o più frequentemente proprio la sera del 6 gennaio; un rito conviviale che vede tutta la comunità unita attorno al fuoco. Una tradizione che si rinnova immutata dal 1928. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Assegnati i premi Golden globe

06.01.2020

Al Beverly Hilton Hotel di Los Angeles si è svolta questa notte la 77esima edizione dei premi cinematografici Golden Globe, che a differenza degli Oscar, premiano anche le serie tv, oltre ai film, e sono considerati tra i premi più importanti del cinema americano. Come da pronostici fra i film si è affermato C’era una volta… a Hollywood, che si porta a casa tre premi-miglior film comico, miglior sceneggiatura e miglior attore non protagonista a Brad Pitt, seguito da 1917 -miglior film drammatico e miglior regia, quindi i film Joker e Rocketman. A sorpresa The Irishman di Scorsese non ha avuto nessun premio. Per quanto riguarda le serie tv, invece, grande successo di Chernobyl, Succession e Fleabag, che si sono aggiudicate due premi ciascuno.

I fatti del giorno L'Unione Italiana propone "Red Land" alla CNI

06.01.2020

Si avvicina il giorno del ricordo, la solennità civile nazionale italiana celebrata il 10 febbraio di ogni anno che ricorda le vicende dell'esodo e del confine orientale, che sono al centro della pellicola "Red Land " (Rosso Istria) i cui diritti sono stati acquistati lo scorso anno dall'Unione Italiana, che in questi giorni ha proposto la sua proiezione alle Comunità ed a tutte le realtà interessate in Slovenia e Croazia.

I fatti del giorno Cure miracolose e complotti internazionali le "fake news" più cliccate nel 2019

31.12.2019

Presunte cure miracolose e piani internazionali per nascondere terapie contro il cancro sono le fake news più cliccate del 2019. Lo rivela uno studio della rete americana NBC, sottolineando i rischi per la salute rappresentati dalla diffusione d’informazioni non verificate sui social in tema di sanità e cure.

I fatti del giorno Folla ai funerali di Soleimani

04.01.2020

In seguito al raid aereo statunitense in cui è rimasto ucciso il generale iraniano Qassem Soleimani, comandante delle unità d'élite dei guardiani della rivoluzione, gli Stati Uniti hanno deciso di inviare altri 3.500 soldati in Medio Oriente. Le nuove truppe saranno dispiegate in Iraq, Kuwait e altre parti della regione in risposta alle minacce giunte dopo la morte del generale Maja Novak

I fatti del giorno L'approfondimento: La Società umanistica Histria chiude l'anno con soddisfazione

03.01.2020

Un anno all'insegna di Capodistria, quello che si è appena chiuso, per la Società umanistica Histria, piccola ma dinamica associazione impegnata dal 2006 a far conoscere la storia e la cultura regionale in uno spirito che travalica i confini e abbraccia l'intero territorio istriano. La consueta conferenza stampa di dicembre è stata l'occasione per un'intervista al segretario, lo storico Dean Krmac. Lo ascoltiamo con Ornella Rossetto.

Stran 212 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov