Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Salta l'accordo sul cessate il fuoco in Libia. Haftar non firma e lascia Mosca

14.01.2020

La tanto sospirata e invocata firma di una tregua solida per il cessate il fuoco su tutto il territorio libico è venuta meno. Il maresciallo Khalifa Haftar, infatti, ha lasciato Mosca senza firmare la tregua con il governo di accordo nazionale guidato da Fayez al-Sarraj. Corrado Cimador

I fatti del giorno Le priorità nel semestre presidenza croato del Consiglio Ue

14.01.2020

Temi economici in primo piano nel discorso programmatico pronunciato stamane a Strasburgo dal premier Andrej Plenković in apertura del semestre di presidenza croato del Consiglio europeo. Servizio di Alberto Cernaz.

I fatti del giorno Il destino della Libia fra Mosca e Ankara

13.01.2020

Continua lo sforzo diplomatico di Russia e Turchia per arrivare alla cessazione delle ostilità in Libia. I leader delle forze in campo sono stati convocati a Mosca per firmare un accordo per il cessate il fuoco. Il premier Conte intanto ha incontrato ad Ankara il presidente turco Erdogan.

I fatti del giorno La Casa del Cinema di Trieste organizza "Fellini 100"

13.01.2020

Nell’ambito della mostra “Fellini. La Dolce vita – 8 ½. Fotografie di scena” ideata dall’Ente regionale per il patrimonio culturale - visitabile al Magazzino delle Idee fino al primo marzo– l’associazione Casa del Cinema di Trieste ha organizzato la rassegna FELLINI 100: una serie di eventi collaterali a ingresso libero, distribuiti nell’arco di oltre un mese a partire da martedì 14 gennaio e fino al 26 febbraio.

I fatti del giorno Tensione in Medio Oriente: razzi su base Usa in Iraq. Manifestazioni pro e contro il governo in Iran

13.01.2020

Diversi razzi sono stati sparati ieri sera contro Balad, una base aerea militare in Iraq dove sono di stanza truppe americane. Non è ancora chiaro da dove provenga l'attacco, né se a lanciare i missili (quattro secondo alcune fonti, 8 Katyusha secondo altri) siano state postazioni dell'Iran. Corrado Cimador

I fatti del giorno Papa Ratzinger attacca sul celibato dei sacerdoti

13.01.2020

Il Papa Emerito Benedetto sedicesimo ha preso decisamente posizione contro la possibile abolizione dell'obbligo di celibato per i sacerdoti, ipotizzata nell'ultimo sinodo per l'Amazzonia a ottobre. La posizione del Papa Emerito è contenuta in un libro, scritto a quattro mani con il cardinale Robert Sarah, esponente dell'ala tradizionalista della Chiesa cattolica che si oppone alla spinta riformatrice di Bergoglio.

I fatti del giorno Sara Gama torna a Trieste

12.01.2020

Sport, Serie A di calcio femminile. Lo stadio Nereo Rocco di Trieste ha ospitato la partita tra Tavagnacco e Juventus, finita 5-1 per la squadra bianconera. Sulle tribune c'erano circa 2.000 spettatori. L'iniziativa intende promuovere il calcio femminile nella Regione del Friuli Venezia Giulia. La Juventus rimane sempre prima in classifica, il Tavagnacco occupa invece la penultima posizione. Nel dopogara, il nostro inviato Antonio Saccone ha intervistato la triestina Sara Gama, capitano della squadra bianconera, grande protagonista della giornata.

I fatti del giorno Preso l'omicida; ha agiro per vendetta

12.01.2020

È la vendetta il movente del triplice omicidio di ieri a Spalato commesso da un marittimo 25.enne. Le vittime, note alla polizia per spaccio di stupefacenti avrebbero più volte maltrattato suo fratello, tentando di estorcergli denaro. Dopo aver sparato alle vittime con un kalashnikov l'assassino si è recato in un locale dove ha atteso l'arrivo della polizia. Sentiamo Valmer Cusma.

I fatti del giorno Anche Internet contribuisce alla crescita dell’economia sommersa

10.01.2020

Se i proventi del mercato nero fossero paragonati alle capacità economiche di uno stato, sarebbe virtualmente la seconda super potenza mondiale subito dopo gli Stati Uniti. Virtualmente perché il valore del mercato nero è impossibile da misurare con esattezza. Corrado Cimador

I fatti del giorno Con la Brexit si ridiscute anche il programma Erasmus

10.01.2020

Il governo britannico guidato da Boris Johnson intende ridiscutere anche il programma d’interscambio studentesco “Erasmus”. La Camera dei Comuni ha respinto un emendamento che puntava a mantenere il programma invariato nonostante la Brexit.

I fatti del giorno Il festival Fotografia Zero Pixel si sposta a Gorizia

11.01.2020

Per questo inizio 2020 il festival Fotografia Zero Pixel si sposta da oggi a Gorizia con due delle principali mostre presentate nell'edizione 2019, appena conclusa a Trieste e Ronchi dei Legionari. Si tratta della mostra collettiva "E'ureka!" e la personale "Eidolon/Eidos di Roberto Kusterle. Miro Dellore

I fatti del giorno Quando lo stress ci fa ingrassare

09.01.2020

Lo stress pare sia la malattia del secolo, è il disturbo più diffuso del nostro tempo che può colpire chiunque, soprattutto in determinati periodi. Tra gli effetti più evidenti sono l'aumento del grasso corporeo e la diminuzione della massa muscolare. Lo stress, infatti, fa ingrassare perché, man mano che sale la tensione, aumenta nel sangue l'insulina, l'ormone che favorisce il deposito di grasso. Corrado Cimador

Stran 210 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov