Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Parliamo di turismo in questo numero de L'Approfondimento. La partecipazione del brand "Love Istria" alle borse del turismo più importanti in Italia, i progetti congiunti dei quattro comuni costieri per la promozione turistica del territorio e le campagne promozionali multimediali dell'Organizzazione turistica nazionale. Temi che Lara Drčič ha affrontato con il direttore dell'Ente sloveno del turismo in Italia Aljoša Ota.
L'antisemitismo cresce anche in Italia. In questi giorni fa discutere la denuncia fatta dalla senatrice a vita Liliana Segre, delle centinaia di insulti ed attacchi che riceve in rete per il fatto di essere di origine ebraica e di testimoniare da anni la sua esperienza nel campo di sterminio. Di questo e della recrudescenza dell'antisemitismo in Europa Barbara Costamagna ne ha parlato con lo storico Vincenzo Pinto
Dopo una trattativa durata mesi, si è conclusa con un nulla di fatto la vicenda tra la Pallacanestro Trieste e la Astmar SA, la società svizzera che sembrava intenzionata ad acquistare la maggioranza delle quote societarie. Sentiamo Davide Fifaco.
I bibliotecari della Biblioteca civica di Umago hanno presentato al pubblico il Lascito di Niki Fachin, ricercatore umaghese della cultura istriana e dei beni naturali, archeologo, collezionista, bibliofilo ed editore. Il lascito conta circa 2.000 volumi, principalmente con tematiche riguardanti il territorio istriano. Sentiamo Davide Fifaco.
Via libera della Camera dei Comuni alla legge, proposta dall'esecutivo di Boris Johnson per ottenere la convocazione di elezioni anticipate in Gran Bretagna il prossimo 12 dicembre e cercare di rompere lo stallo sulla Brexit. Lo riporta la BBC. 438 i voti a favore, 20 i contrari, soprattutto grazie all'OK da parte dell'opposizione. Erika Paternuš
Riforma dell'Unione italiana. Ieri sera penultimo dibattito alla Comunità degli italiani di Albona mentre questa sera - a chiudere la serie di appuntamenti - sarà l'incontro alla CI di Cittanova. Lionella Pausin Acquavita
Respinta dalla Camera dei Comuni la mozione presentata dal governo britannico per ottenere le elezioni politiche anticipate il prossimo 12 dicembre. Il quorum di due terzi non è stato raggiunto a causa del mancato sostegno dell'opposizione laburista, come già successo in due altre occasioni. Erika Paternuš
Si tratta della prima verifica elettorale dopo la nascita del Governo Pd 5 Stelle. La maggioranza di governo che si presentava unita in Umbria, sembra esser stata bocciata dai cittadini umbri, mentre Matteo Salvini domina ormai il centro destra, che ha portato la senatrice della Lega Donatella Tesei alla guida della regione con il 57 per cento dei consensi. Alessandro Martegani
Il capo dello Stato Islamico Abu Nakr al Baghdadi è stato ucciso nel corso di un'operazione delle forze speciali statunitensi in Siria. Lo ha confermato il presidente statunitense, Donald Trump, il quale ha precisato che al Baghdadi è morto da codardo, piangendo, urlando e facendosi poi saltare in aria, uccidendo tre dei suoi figli. L'operazione è avvenuta a Idlib, nel nord della Siria ed è durata circa due ore. Sono stati usati otto elicotteri. Franco de Stefani
L'acquisizione da parte di Conad dei punti vendita Auchan in Italia mette a rischio il futuro di 18 mila lavoratori. I sindacati sono stati convocati il 30 ottobre al ministero dello sviluppo economico. Nella stessa giornata è stato indetto uno sciopero nazionale dei dipendenti. Per Marco Marroni, segretario nazionale della Uil Tucs, finora Conad non ha fornito alcuna garanzia sul personale. Alessandro Martegani
I deputati britannici si esprimeranno oggi riguardo la proposta del primo ministro, Boris Johnson, di elezioni anticipate il prossimo 12 dicembre. I Democratici liberali ed il Partito Nazionale scozzese dell'opposizione intanto insistono affiche' i cittadini del Regno Unito siano chiamati alle urne 3 giorni prima, il 9 dicembre. Erika Paternuš
Ancora una volta - la 52/esima - sono stati consegnati i premi del Concorso d'arte e di cultura Istria Nobilissima, il più rappresentativo riconoscimento alla produzione intellettuale della nostra minoranza. Quest'anno la sede prescelta era quella della piccola ma storica Comunità degli italiani di Abbazia. E insieme ai premiati è stata festeggiata anche l'uscita della monografia del cinquantenario del Concorso istituito dall'Unione italiana e dall'Università popolare di Trieste. Ornella Rossetto.
Neveljaven email naslov