Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Lo scorso anno ci furono polemiche già alla presentazione del manifesto della 50esima edizione della Barcolana, realizzato da Marina Abramović, con lo slogan “Siamo tutti sulla stessa barca”, che fece reagire veementemente il vicesindaco di Trieste, Paolo Polidori. Quest'anno le polemiche sono nate dopo la presentazione del progetto “Buon Vento” e della campagna #IoAccolgo. Davide Fifaco
È la settimana della sessione annuale congiunta del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale, per parlare dello stato di salute dell'economia globale. Il vertice vero e proprio è previsto per venerdì e sabato a Washington; per la Slovenia saranno presenti il governatore della Banca Centrale slovena, Boštjan Vasle e il segretario di stato al ministero delle Finanze, Metod Dragonja Delio Dessardo
A Giulio Ruzzier, impegnato da anni nel recupero della storia e delle tradizioni, l'annuale riconoscimento del Comune di Pirano. L'intervista di Lionella Pausin Acquavita
A Giulio Ruzzier, impegnato da anni nel recupero della storia e delle tradizioni, l'annuale riconoscimento del Comune di Pirano. Lo stemma d' oro gli sarà conferito stasera nel corso di una cerimonia solenne all' Auditorio di Portorose Lionella Pausin Acquavita
L'annuncio del numero uno di Unicredit Jean Pierre Mustier di voler applicare un tasso negativo sui conti correnti partire dal prossimo anno è stato il tema della settimana sui mercati europei. I titolari dei conti con grosse somme dovrebbero quindi pagare per tenere i fondi immobilizzati, al pari di quanto fa la BCE nei confronti delle banche Alessandro Martegani
Lungo comunicato del presidente dell'Unione italiana, Maurizio Tremul sulla prossima interruzione della visibilità dei programmi italiani di RTV Capodistria tramite satellite. "Un fatto di enorme rilievo in quanto cesserà una presenza assicurata dal 2006 in qua" rileva la nota che fa una dettagliata cronistoria degli impegni profusi dall' Unione Italiana, dalla Can Costiera dai deputati italiani ai Parlamenti di Lubiana e Zagabria, nonché dalla dirigenza dell' ente capodistriano nel reperimento e mantenimento dei finanziamenti necessari alla copertura delle spese d' affitto del satellite, spese inizialmente sostenute per intero dall' Italia e successivamente cofinanziate dal governo sloveno. "Venuta meno la possibilità dello Stato Italiano di coprire i costi del satellite - scriva Tremul- l'UI assieme agli altri soggetti interessati, è alla ricerca di soluzioni alternative che garantiscano la trasmissione dei programmi italiani in tutto il territorio d' insediamento storico della minoranza italiana". Quali le possibili vie alternative? Lionella Pausin Acquavita lo ha chiesto al vicedirettore di RTV Slovenia per i programmi in lingua italiana, Antonio Rocco.
Successo di pubblico per la presentazione del libro "Dove iniziano i Balcani" delle autrici Francesca Cosi ed Alessandra Repossi, presentato ieri alla Feltrinelli di Trieste, a dimostrazione che l'argomento Balcani suscita sempre interesse tra la popolazione del capoluogo giuliano Davide Fifaco
In Italia, oggi, la Camera procederà al voto finale sul disegno di legge costituzionale per ridurre il numero dei deputati, da 630 a 400 e dei senatori da 315 a 200. Previsto inoltre il taglio dei seggi dei deputati, da 12 a 8 e dei senatori, da 6 a 4, eletti all'estero. L'unico gruppo contrario al taglio è Più Europa; a favore dovrebbero schierarsi anche i deputati del gruppo misto e del Partito Democratico (previste però delle defezioni), che dopo tre voti contrari abbandona la coerenza per mantenere il patto di governo. Anche Forza Italia voterà a favore. Sentiamo Davide Fifaco.
Settemila persone hanno partecipato ieri sera alla fiaccolata organizzata di fronte alla questura di Trieste, dove due giorni fa due agenti della polizia sono stati uccisi nel corso di una sparatoria. La folla ha gremito lo spiazzo antistante al palazzo per dimostrare solidarietà con la polizia. A Trieste era stato dichiarato il lutto cittadino. Alejandro Augusto Stephan Meran, il dominicano che ha sparato e ucciso, non ha risposto alle domande dei magistrati ed è accusato di duplice omicidio. Alessandro Martegani
L'arte contesa è stata al centro della conferenza che la professoressa Francesca Fiorentini dell'Universita' di Trieste ha tenuto presso la Comunità degli Italiani di Pirano. La Fiorentini ha ripercorso la storia del difficile rapporto tra diritto ed arte. Barbara Costamagna
Un centinaio di città, in Italia, oggi con la deposizione di una rosa ricordano Norma Cossetto, la giovane studentessa italiana di Visinada che il 5 ottobre del 1943 venne stuprata ed uccisa dai partigiani jugoslavi. Una prima cerimonia si è svolta ieri sera a Trieste presso il monumento a lei dedicato. Davide Fifaco
È stato un pomeriggio di terrore a Trieste: due agenti di polizia sono rimasti uccisi in una sparatoria avvenuto all’interno della questura di Trieste e in una strada adiacente. Ad aprire il fuoco, dopo aver sottratto l’arma a un poliziotto, un cittadino dominicano, arrestato per il furto di un motorino. L’uomo è stato ferito e arrestato. Messaggi di cordoglio sono giunti da parte delle più alte cariche dello Stato. Alessandro Martegani
Neveljaven email naslov