Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Riunita la Commissione parlamentare per le nazionalità a Lubiana: Per il deputato italiano al Parlamento sloveno Felice Žiža è il governo a dover essere garante dei finanziamenti dei programmi minoritari.
Marko Purišić, in arte Baby Lasagna, secondo posto all'Eurovision Song Contest 2024, è rientrato ieri sera a casa, a Umago. Il pubblico lo ha accolto con grande affetto e gratitudine, cantando assieme il brano che l'ha portato al successo: "Rim Tim Tagi Dim".
Rimandata per il maltempo lo scorso 26 aprile, oggi al Bonifica di Capodistria si è disputata regolarmente la 32a edizione del Campionato di atletica riservato alla scuole medie superiori italiane di Slovenia e Croazia.
Si è conclusa ieri a Maribor la manifestazione PODIM, dedicata alle piccole e medie imprese innovative e alle startup italiane, promossa dall'Ufficio ICE di Lubiana, che si occupa della promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.
Gordan Jandroković è stato riconfermato presidente del Parlamento di Zagabria. Il deputato italiano Furio Radin ricoprirà, per la terza volta consecutiva, una delle cinque cariche di vicepresidente del Sabor, riunitosi oggi in seduta costitutiva.
La Corte europea per i diritti umani ha respinto e ha definito inammissibile il ricorso dei pescatori sloveni alla Corte di Strasburgo per le multe -ammontanti all'importo complessivo di 3,4 milioni di Euro- loro irrogate dalla Croazia per avere pescato nel golfo di Pirano; una zona contesa da diversi anni tra i due paesi. Il governo sloveno, che non ha intenzione di versare la somma, si è detto deluso dal fatto che la sentenza sull'arbitrato del 2017 non venga presa in considerazione da Zagabria. "La decisione della Corte UE era scontata" hanno dichiarato i pescatori.
Il mondo della scuola e la questione degli odonimi storici sono stati i temi al centro della riunione della CAN di Capodistria. La direttrice del Giardino d'infanzia "Delfino Blu" di Capodistria, Monica Bertok Vatovec, ha illustrato ai consiglieri le problematiche sulla gestione delle iscrizioni dei bambini.
In un comunicato diramato dal presidente dell'Unione Italiana Maurizio Tremul si rileva, a proposito dell'odierna seduta della Commissione parlamentare per le nazionalità, che per la prima volta nella storia della Comunità Nazionale Italiana in Croazia e Slovenia sono state invitate due UI.
Si è tenuta a Lubiana la seduta della Commissione parlamentare per le comunità nazionali italiana e ungherese. Al vaglio dell'Organismo la realtà, i problemi e le prospettive dei media dei gruppi nazionali, con particolare riferimento alla situazione dei programmi italiani di Radio e TV Capodistria.
Si è tenuta ieri sera a Palazzo Manzioli di Isola una serata letteraria in cui è stata presentata l'autrice e sceneggiatrice Mariolina Venezia. L'incontro è stato promosso dalla sezione capodistriana dell'Istituto per l'educazione della Repubblica di Slovenia e dal Consolato Generale d'Italia a Capodistria con il supporto della CAN di Isola.
Un devastante incendio è scoppiato nella notte al porto di Medolino, nel sud dell'Istria: in poche ore sono andate distrutte una ventina d'imbarcazioni da diporto. Fortunatamente nessun ferito. Le prime stime parlano di centinaia di migliaia di euro di danni. Subito scattate le misure antiinquinamento.
Il deputato della Comunità Nazionale Italiana in Croazia Furio Radin sarà riconfermato vicepresidente del Parlamento di Zagabria. Il nuovo vicepremier in rappresentanza delle etnie dovrebbe essere il deputato ungherese Robert Jankovics.
Neveljaven email naslov