Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Nel secondo anniversario dell'aggressione militare russa all'Ucraina si sono riuniti a Kiev, assieme al presidente ucraino Zelensky, alcuni dei principali leader mondiali ed europei.
Astrid Del Ben, nella sua prima dichiarazione pubblica dopo il comunicato di ieri in cui annunciava di essere la nuova Coordinatrice dell'Unione Italiana a Capodistria, ha detto di essere in attesa di una risposta da parte di Maurizio Tremul per un incontro in cui effettuare il passaggio di consegne. L'abbiamo intervistata e abbiamo chiesto anche un commento al presidente dell'Unione.
Ieri sera all'Archivio di Stato croato di Zagabria, è stato presentato il volume "Lo giuro, prisežem" - biografia politica di Furio Radin, scritto dal giornalista Neven Šantić. Presenti fra gli altri il Premier croato Andrej Plenković e l'ambasciatore italiano Pierfrancesco Sacco.
Il governo croato ha dato il via libera alla ratifica dell'accordo con l'Italia sulla delimitazione delle zone economiche. Viene confermata, come confine definitivo, la linea di demarcazione già esistente della piattaforma continentale sul fondale marino.
Seduta serale a Palazzo Manzioli del Consiglio della CAN di Isola. Tra i 10 punti all'ordine del giorno anche l'assunzione di un nuovo collaboratore per sviluppare, tra le altre cose, l'attività politica.
Presentazione a Zagabria della biografia del deputato italiano al Parlamento croato e vicepresidente del Sabor Furio Radin, scritta dal giornalista Neven Šantić. Presenti alla cerimonia anche alcune delle massime cariche dello stato, oltre agli esponenti della Comunità Nazionale Italiana.
Al via in Croazia le iscrizioni per l'anno scolastico 2024/2025, che per la prima volta avvengono su piattaforma digitale del Ministero dell'Istruzione. Non sarà più necessaria, dunque, la presenza fisica a scuola dei genitori per l'atto di iscrizione. La novità riguarda anche le scuole italiane dell'Istria e di Fiume.
Astrid Del Ben ha reso noto di essere stata eletta Coordinatrice dell'Unione Italiana a Capodistria e che il suo nome è stato registrato ufficialmente presso l'Unità amministrativa comunale quale rappresentante legale dell'Associazione. In un comunicato ha presentato il suo programma, che prevede tra l'altro la volontà di avviare il processo di unificazione de facto e de iure tra le Unioni in Croazia e Slovenia. Del Ben è stata eletta nel corso di una riunione, non resa pubblica, della Consulta avvenuta il 9 gennaio. L'attuale Coordinatore, il presidente dell'Unione Maurizio Tremul, non ha voluto commentare la notizia, che ha sorpreso anche gli altri vertici dell'Unione.
Alla Galleria d'Arte Moderna di Trieste, presso il Museo Revoltella, è stata inaugurata in mattinata la mostra di Vincent Van Gogh, uno dei pittori più noti e apprezzati a livello mondiale. La mostra, prodotta da Arthemisia, è promossa e organizzata dall'Assessorato alle politiche della cultura e del turismo del Comune di Trieste, in collaborazione con il Kröller-Müller Museum di Otterlo.
Capodistria è all'insegna della pallacanestro perché ospita due partite di qualificazione ai campionati europei 2025: dopo Slovenia-Ucraina, domenica, sarà la volta di Slovenia-Israele. Dal punto di vista della sicurezza, l'attenzione è particolarmente alta per il match contro Israele.
"Il ritiro dei consensi per il lavoro straordinario, in vigore con il 1° marzo, non intaccherà l'assistenza sanitaria". Lo ha dichiarato il segretario di stato al Ministero della Sanità, Marjan Pintar, dopo l'incontro con i direttori degli istituti sanitari, al quale ha partecipato anche la ministra della Sanità, Valentina Prevolnik Rupel. I programmi per la riorganizzazione del lavoro sono pronti e comporteranno dei cambiamenti. Nonostante siano assicurati tutti i servizi per i casi più urgenti e per i pazienti over 65, resta il fatto che, ad esempio all'Ospedale di Isola, si stima una diminuzione del 30% della capacità di espletare i servizi sanitari.
Il governo sloveno nell'odiera riunione ha approvato una serie di provvedimenti: tra questi l'aumento delle accise sui tabacchi. Per le sigarette è previsto un aumento del 3%, mentre le accise sulle sigarette elettroniche cresceranno del 150%. I provvedimenti dovrebbero entrare in vigore il primo giugno. Aumentati anche i margini commerciali sui carburanti, a partire dal 27 febbraio.
Neveljaven email naslov