Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
È stato disdetto lo sciopero, annunciato per domani, da parte degli operai delle quattro società turche impegnate nei lavori sulla nuova tratta ferroviaria Capodistria-Divaccia.
Si è vicini a una soluzione, almeno si spera, del problema, fonte di non poco disappunto fra le file della comunità italiana, delle nuove carte d'identità bilingui rilasciate nei territori nazionalmente misti, in cui, a differenza delle precedenti, le diciture in italiano appaiono dopo quelle in lingua slovena e inglese, in violazione delle norme costituzionali che riconoscono la parità della lingua italiana quale lingua ufficiale accanto allo sloveno nei territori bilingui. La questione è stata affrontata oggi a Lubiana nel corso di un incontro tra il deputato della comunità nazionale italiana Felice Žiža e di quella ungherese Ferenc Horvath, con il Ministro degli interni Boštjan Poklukar.
Alla cerimonia di apertura dell'anno giudiziario in Slovenia, i massimi rappresentanti della magistratura hanno sottolineato l'importanza dell'indipendenza della categoria e della separazione dei poteri. Il presidente della Corte suprema Miodrag Đorđević ha affermato che l'indipendenza materiale dei giudici dovrebbe essere una realtà scontata, affinché la giustizia possa funzionare senza intoppi.
Prosegue da cinque settimane lo sciopero dei medici e dei dentisti sloveni indetto dal sindacato FIDES. Per il momento in regione non si registrano grossi disagi per i pazienti. Tutto potrebbe cambiare a marzo, quando entrerà in vigore il ritiro dei consensi per gli straordinari da parte dei medici. Potrebbero subirne gli effetti soprattutto i reparti maternità e pediatria. Siamo tornati a verificare la situazione all'Ospedale di Isola.
Dopo anni di proposte e di dibattito, la lingua italiana entra fra le materie obbligatorie da sostenere nelle verifiche nazionali del sapere. La padronanza linguistica sarà verificata nelle scuole slovene nel territorio nazionalmente misto del Litorale al nono anno, almeno una volta ogni tre anni.
I dentisti sloveni, categoria in sciopero sotto la sigla sindacale FIDES, hanno organizzato oggi una conferenza stampa per puntare il dito in particolare contro le cause della fuga dei pazienti all'estero. Dure critiche all'Ente per l'assicurazione sanitaria slovena che, a loro dire, incentiva i pazienti a cercare soluzioni fuori dalla Slovenia con spese sanitarie sempre più alte.
Al vaglio del comitato per l'istruzione del Parlamento sloveno la proposta di legge sulla scuola elementare. Fra gli emendamenti proposti ci sono anche quelli del depuato italiano Felice Žiža, finalizzati ad aumentare le competenze linguistiche e a migliorare l'apprendimento della lingua italiana nelle scuole sul terriotorio nazionalmente misto.
Il Teatro di Capodistria ha programmato per tutta la settimana lo spettacolo "È bello essere capodistriani", rivolto alle scolaresche e in particolare agli alunni delle scuole elementari. Incentrata sulla città di Capodistria, sabato mattina l'esibizione sarà aperta a tutti.
Il centro tennistico di Portorose non ha trovato nessun affittuario: il bando pubblico del Comune di Pirano si è concluso di recente e non verrà ripetuto. A gestire il complesso sportivo sarà il Centro giovanile della Municipalità di Pirano.
Si è svolto, ieri sera a Palazzo Manzioli a Isola, il tradizionale incontro organizzato dalla locale Comunità degli Italiani "Dante Alighieri" in occasione del Giorno del Ricordo. L'evento di quest'anno ha visto gli interventi del deputato italiano al Parlamento di Lubiana Felice Žiža, dello storico Kristjan Knez e dell'esule isolano Franco Degrassi.
In serata i membri del partito Socialdemocratico hanno deciso di tenere in primavera un congresso elettorale e rinnovare quindi i vertici. Oggi infatti, si sono svolti diversi incontri culminati in serata con la conferenza dello schieramento politico dove sono state valutate le opzioni per uscire dalla recente crisi. L'attuale Presidente della Conferenza dell'SD Matevž Fangež è stato nomitato nuovo segretario generale pro tempore del Partito. Il caso della controversa compravendita di un immobile, da destinare ad aule di tribunale e le dimissioni della ministra della Giustizia Švarc Pipan, che saranno effettive appena verrà fatta luce sullo scandalo, hanno fatto crollare nei sondaggi il gradimento del partito, al livello più basso dal 2005.
L'offerta di contrattazione diretta con la società fiumana Adria Mont ha fatto aggiornare a venerdì prossimo l'Assemblea dei creditori del cantiere navale Scoglio Olivi di Pola. E negli ultimi giorni si sono fatti avanti altri potenziali acquirenti che però vorrebbero trattare direttamente con il governo croato.
Neveljaven email naslov