Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Tuttoggi • prispevki

Tuttoggi Rivitalizzazione del centro storico di Dignano

27.01.2025

L'amministrazione municipale di Dignano tenta nuovamente di rivitalizzare il centro storico assegnando i vani d'affari in affitto a prezzi simbolici. Si intende coinvolgere in questo senso ristoratori, artigiani, negozianti, esercenti e anche artisti. Le offerte verranno aperte in presenza del pubblico il 4 febbraio prossimo.

Tuttoggi Rincarano i carburanti in Slovenia

27.01.2025

Da domani e per la prossime due settimane un litro di benzina 95-ottani costerà quasi 3 centesimi in più, vale a dire 1,55 euro. Più consistente l'aumento del diesel: un litro costerà 1,61 euro. Il gasolio da riscaldamento sale a 1,21 euro al litro. I prezzi della benzina 100-ottani e quelli di tutti i carburanti ai distributori autostradali, sono invece decisi dalle singole compagnie petrolifere.

Tuttoggi Question time alla Camera di stato

27.01.2025

"Se in Slovenia vogliamo ridurre la pressione fiscale sulle paghe, dobbiamo tassare gli immobili", ha spiegato il premier sloveno Robert Golob in risposta a Jernej Vrtovec, nell'ambito del question time in apertura della sessione di gennaio della Camera di Stato.

Tuttoggi Capodistria, lettura trilingue de "La mela" di Tomizza

27.01.2025

Il 26 gennaio l'illustre scrittore istriano Fulvio Tomizza - scomparso nel 1999 - avrebbe compiuto 90 anni. Per celebrare questa ricorrenza il Forum Tomizza, la Comunità degli Italiani "Fulvio Tomizza" di Umago, la Biblioteca civica Umago e il Club Culturale di Capodistria hanno organizzato degli eventi a lui dedicati. Oggi la Biblioteca Srečko Vilhar di Capodistria ha ospitato la lettura trilingue - in italiano, e nelle traduzioni in croato e sloveno - del racconto "La mela".

Tuttoggi Falso allarme bomba nelle scuole slovene

27.01.2025

Falso allarme bomba oggi in più di 200 scuole elementari e medie della Slovenia, che nella notte hanno ricevuto un messaggio per posta elettronica sulla presenza di un ordigno esplosivo nell'edificio. La minaccia è pervenuta anche a tre delle sei scuole italiane del Capodistriano. La polizia, effettuati gli accertamenti, ha concluso che non c'è alcun rischio concreto per l'incolumità degli studenti e del personale scolastico e reputa che si sia trattato di un evento dal minimo grado di pericolosità. Alcune scuole sono state comunque evacuate.

Tuttoggi Lo spettro delle tensioni internazionali sulla cerimonia ad Auschwitz

27.01.2025

La cerimonia principale della Giornata della Memoria si è tenuta al campo di sterminio nazista di Auschwitz-Birkenau in Polonia, alla presenza di decine di capi di stato e di governo. Sull'80° anniversario della liberazione del lager sono aleggiati però gli spettri delle tensioni internazionali: dalla guerra in Europa alla crisi israelo-palestinese.

Tuttoggi Giorno della Memoria, preoccupazione per il crescente antisemitismo

27.01.2025

27 gennaio, Giorno della Memoria in ricordo delle vittime dell'Olocausto e della liberazione del lager di Auschwitz di cui quest'anno ricorre l'80° anniversario. È stato ricordato anche alla Risiera di San Sabba a Trieste, l'unico campo di sterminio nazista in Italia. La commemorazione solenne si è tenuta stamane alla presenza di autorità politiche e religiose. Numerosi i messaggi a non dimenticare, ma anche di preoccupazione per il crescente antisemitismo in Italia e in Europa.

Tuttoggi Piano anti-inquinamento atmosferico in Croazia

26.01.2025

In Croazia è stato avviato un piano nazionale contro l'inquinamento atmosferico del costo di 220 milioni di Euro. La parte più consistente del finanziamento verrà utilizzata per l'acquisto di mezzi di trasporto a zero emissioni. A causa dell'inquinamento atmosferico ogni anni si contano nel Paese 3.500 decessi.

Tuttoggi Premio Histria alla storica Darja Mihelič

26.01.2025

La società di studi umanistici capodistriana Histria ha conferito di recente il premio alla carriera alla storica lubianese Darja Mihelič che si occupa di storia del medioevo e della prima età moderna.

Tuttoggi Mostra per i 70 anni del Salone 54 a Fiume

26.01.2025

Nel 70° anniversario del Salone 54, il Museo d'arte moderna e contemporanea di Fiume dedica alla manifestazione biennale dei Saloni fiumani -tenutisi dal '54 al '63- una rassegna intitolata "Continuità e interruzioni", che valorizza e approfondisce quell'importante esperienza, intrecciando la storia delle esposizioni con la storia dell'istituzione museale. La rassegna sarà visitabile fino al 2 febbraio.

Tuttoggi Nataša Segulin con "Quid ultra"

26.01.2025

Nataša Segulin, fotografa capodistriana, ha allestito a Lubiana una nuova mostra dal titolo: "Quid Ultra - Cosa c'è oltre". Nel progetto, durato 5 anni e realizzato in vari Paesi, l'autrice esplora i lati chiari e scuri della vita.

Stran 44 od 1040
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov