Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Tuttoggi • prispevki

Tuttoggi Concluso il corso di formazione imprenditoriale 2025 all'Incubatore "Istria"

18.04.2025

Con le presentazioni dei progetti e la consegna dei riconoscimenti, ieri sera, a Santa Lucia, si è tenuto l'evento conclusivo del Corso di formazione imprenditoriale "Innovazione, territorio, economia circolare", promosso dall'Unione Italiana in collaborazione con la società META Circularity. L'iniziativa rientra nel progetto "Creazione di nuove imprese giovanili nell'Incubatore Creativo Istria" con il cofinanziamento dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana.

Tuttoggi La CI "Dante" di Isola incontra gli alunni della "Vergerio il Vecchio"

18.04.2025

"Scopriamo la Comunità degli italiani" è il progetto educativo promosso dalla Comunità "Dante Alighieri" di Isola strutturato per introdurre concetti astratti ai bambini delle scuole elementari e al contempo farli conoscere palazzo Manzioli e i valori della Comunità. Oggi il terzo appuntamento dedicato al tema del tempo con gli allievi delle periferiche di Bertocchi, Crevatini e Semedella della "Pierpaolo Vergerio il Vecchio".

Tuttoggi Capodistria, una nuova rete per lo sviluppo dell'agricoltura

18.04.2025

Presentata oggi a Capodistria, in seguito della firma di una lettera d'intenti, la rete che vedrà 9 partner, principalmente della regione, collaborare per uno sviluppo sostenibile e innovativo dell'agricoltura. Tra gli obiettivi anche lo scambio di buone prassi.

Tuttoggi La Via Crucis di Stella-un cammino di vita

18.04.2025

Grazie all'Associazione InStella e a molti volontari, sul monte Stella nel tarcentino a circa 700 m s.l.m. c'è il sentiero della speranza, un connubbio tra religione cultura e arte. 14 stazioni più la rissurezione della Via Crucis, ideate realizzate e donate da 15 artisti di quattro paesi dell' area Alpe Adria. Un incontro individuale e intimo con le immagini che riproducono gli episodi della Passione di Gesù.

Tuttoggi Assoluzione per Janša

18.04.2025

Il leader del Partito democratico sloveno, Janez Janša è stato assolto dal tribunale di Celje per il caso Trenta. La vicenda risale a vent'anni fa. Oltre a Janša sono stati assolti anche gli impresari edili Branko Kastelic e Klemen Gantar. I tre erano stati accusati di abuso di potere nella compravendita di un lotto a Trenta. Per la vicenda, Janša rischiava fino a 2 anni di prigione. Dopo l'assoluzione, il leader dell'SDS ha ringraziato i manifestanti giunti in suo sostegno davanti al Tribunale di Celje, promettendo che si batterà contro le ingiustizie dei tribunali. Il pubblico ministero ha affermato invece che presenterà ricorso.

Tuttoggi JD Vance in Italia

18.04.2025

"Italia e Stati Uniti hanno una relazione speciale, il governo di Roma è un partner serio per parlare anche con l'Unione Europea". Lo ha detto il vice presidente americano JD Vance giunto in visita a Roma per discutere con la premier italiana Giorgia Meloni sui dazi commerciali e sulle crisi internazionali.

Tuttoggi La CAN di Pirano su asilo e scuola elementare

17.04.2025

Nel tardo pomeriggio si è riunito il Consiglio della CAN di Pirano. Punti principali all'ordine del giorno le relazioni annuali sull'operato della scuola dell'infanzia "La Coccinella" e della scuola elementare "Vincenzo e Diego de Castro".

Tuttoggi Decreto sul bilinguismo: la bozza c'è

17.04.2025

Il tanto atteso decreto intercomunale sul bilinguismo sta per essere discusso dagli organismi comunali e dalle CAN. Una bozza defiintiva è stata inviata ai sindaci di Capodistria, Isola, Pirano e Ancarano. Dopodiché ne discuteranno le CAN. Il voto finale spetterà ai consigli comunali. Abbiamo interpellato il segretario della CAN Costiera per scoprire i contenuti della bozza.

Tuttoggi "Viaggo del ricordo" per 16 scuole di Roma

17.04.2025

Si è concluso alla Scuola media superiore italiana "Dante Alighieri" di Pola il Viaggio del ricordo promosso dal Ministero dell'Istruzione e del Merito della Repubblica d'Italia e da FederEsuli, che ha visto coivolti 74 studenti italiani di 16 scuole di Roma, accompgnati tra l'altro dalla presidente dell'ANVGD di Roma, Donatella Schurtzel. La finalità dell'iniziativa è quella della conoscenza e approfondimento delle tragiche vicende del confine orientale italiano nonché il consolidamento del legame affettivo tra l'Italia e la Comunità nazionale italiana di Croazia e Slovenia.

Tuttoggi Inceneritori di rifiuti e provvedimenti finanziari al vaglio del governo sloveno

17.04.2025

Riunito oggi il governo sloveno, che ha approvato una delibera sull'incenerimento dei rifiuti. Oltre all'inceneritore di Celje, è prevista l'apertura di altri due impianti a Lubiana e Maribor. Le concessioni necessarie potrebbero essere ottenute l'anno prossimo e la costruzione realizzata nei prossimi anni. L'esecutivo ha approvato inoltre la proposta di legge sui conti deposito.

Tuttoggi Cannabis per scopi medici, depositato il disegno di legge al Parlamento sloveno

17.04.2025

Il Movimento Libertà e il partito Sinistra hanno depositato al Parlamento sloveno un disegno di legge sull'utilizzo della cannabis per scopi medici. L'auspicio è che venga approvato prima dell'estate. La proposta non è stata sottoscritta invece dal terzo partito di maggiornaza, i Socialdemocratici.

Tuttoggi Venerdì la riapertura del faro di Pirano

16.04.2025

Mancano pochi giorni alla riapertura del faro di Pirano, che da venerdì sarà nuovamente visitabile al pubblico. Sono previsti ancora svariati interventi di sanamento per ridare splendore alla struttura, e una nuova tranche di lavori partirà proprio domani e riguarderà il bastione.

Stran 7 od 1040
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov