Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
In Croazia saranno ufficialmente otto i candidati a Presidente della repubblica alle elezioni del 29 dicembre. Alla commissione elettorale erano pervenute 11 candidature, ma tre non erano suffragate da un numero sufficiente di firme di sostegno. Con la pubblicazione della lista dei candidati, e' scattata la campagna elettorale, che si concludera' a mezzanotte di venerdi' 27 dicembre. Seguira' un giorno di riflessione, domenica 29 si vota. Il probabile turno di ballottaggio e' previsto il 12 gennaio.
Aumentare le competenze didattiche, fornendo un sostegno diretto agli insegnanti per migliorare il processo di formazione nelle scuole italiane in Slovenia e in quelle slovene in Italia. È lo scopo del progetto avviato dalla CAN Costiera e presentato stamani a Palazzo Gravisi, a Capodistria.
La CAN di Capodistria, assieme al Comune, il giardino d'Infanzia Delfino Blu e la scuola elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio, sta continuando a lavorare sul programma per la realizzazione del nuovo asilo italiano di Crevatini. L'iniziativa era stata illustrata nell'ottobre del 2022 in occasione della presentazione della bozza del progetto.
La Giunta esecutiva dell'Unione Italiana riunita ieri sera a Mompaderno ha discusso dell'assestamento di bilancio per il 2024 e del piano finanziario per il 2025. L'anno prossimo verrà dedicata una particolare attenzione ai media della Comunità Nazionale Italiana, Edit e l'RTV Capodistria. Sui mezzi per il 2025 si attendono comunque le conferme dei finanziatori. La Giunta si appresta a riformare i regolamenti sulla struttura del servizio amministrativo dell'UI di Fiume.
"La difesa dei diritti umani è la strada verso un futuro piu equo". Ad affermarlo è stato oggi l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Volker Turk nel giorno del 76° anniversario dell'approvazione, nel 1948, della Dichiarazione Universale dei diritti umani. A Lubiana la presidente della Repubblica Nataša Pirc Musar, in occasione della ricorrenza, ha conferito un riconoscimento particolare all'Associazione dei Cancellati.
Una persona morta e una ventina di intossicati è il bilancio del grave incidente sul lavoro avvenuto ieri nell'azienda ittica Orada Adriatic, situata nella zona industriale di Fiume, dove si è verificata una fuga di gas. La vittima è una giovane donna.
La Slovenia ha ricevuto oltre 328 milioni di euro dal fondo di solidarietà dell'Unione europea per affrontare le conseguenze delle alluvioni che hanno colpito il paese ad inizio agosto del 2023. Il sovvenzionamento da parte di Bruxelles si aggiunge ai 100 milioni già percepiti da Lubiana lo scorso dicembre.
Da sabato scorso in Slovenia è in vigore il nuovo regolamento sull'efficienza energetica degli edifici. Stralciato l'articolo più discusso, quello che a partire dal 2025 prevedeva il divieto di installare in casa gli scaldabagni elettrici. Questa e altre novità del Regolamento sono state illustrate in conferenza stampa dal ministro per le risorse naturali e il territorio Jože Novak.
Sergio Tavčar, ex giornalista sportivo della nostra emittente, noto soprattutto per le sue telecronache di basket, ha presentato ieri sera a Capodistria il suo ultimo volume intitolato: "I pionieri. Le incredibili storie di una televisione di confine".
Oltre 400 studenti delle scuole elementari e medie italiane e slovene hanno partecipato questa mattina all'Auditorio di Portorose allo spettacolo teatrale "Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi" con testi di Elisabetta Garilli, illustrazioni di Serena Abagnato e l'ensamble da camera Settenovecento di Rovereto. È stata un'occasione per fare divulgazione ed educazione musicale a un pubblico giovane entrarando in contatto diretto con la bellezza della musica classica attraverso suoni, parole, disegno dal vivo e danza.
È partita ieri, con un'escursione formativa di 5 giorni a Roma, la terza edizione dell'incubatore di idee "EU Italian". Il corso, promosso dall'Unione Italiana in collaborazione con l'Associazione Giovani della Comunità Nazionale Italiana vede, questa volta, la partecipazione di una trentina di ragazze e ragazzi dai 18 ai 30 anni di età.
Iniziati stamane a Pola i lavori per il raddoppio della viabile che dal rione di Monte Grande potra all'ingresso in centro città. Il costo del progetto è di 18 milioni e mezzo di euro erogati in massima parte dalla società stradale croata. I polesi dovranno armarsi di pazienza, poiché la durata prevista dei lavori è di ben 2 anni.
Neveljaven email naslov