Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Tuttoggi • prispevki

Tuttoggi Forti raffiche di bora a Trieste

09.12.2024

A Trieste i Vigili del Fuoco hanno realizzato oltre 90 interventi a causa delle forti raffiche di bora, che nelle ultime ore hanno sferzato tutta la provincia causando diversi disagi ai cittadini. Ieri le più violente hanno toccato i 114 km/h. Già da stasera dovrebbero essere in diminuzione.

Tuttoggi Disagi per la neve e la bora

09.12.2024

Vento e neve stanno flagellando l'entroterra fiumano. Forti disagi nel Gorski Kotar per gli automobilisti. Collegamenti marittimi limitati causa bora.

Tuttoggi Incontro tradizionale tra le Questure di Trieste, Pola, Fiume e Capodistria

09.12.2024

Al valico di confine di Pese tra Italia e Slovenia si è svolto il tradizionale incontro di fine anno tra le Questure di Trieste, Pola, Fiume e Capodistria: "Collaborazione eccellente", è stato unanimante ribadito a margine dello scambio di auguri di fine anno. Numerosi sono i fronti che vedono impegnate le rispettive polizie, in particolare nella lotta all'immigrazione clandestina.

Tuttoggi "Tomos 1954-2019 - I nostri ciclomotori"

08.12.2024

Tra le fabbriche di maggiore successo, sia in fatto di innovazioni che vendite nell'ex Jugoslavia, era indubbiamente la Tomos di Capodistria. Produceva motociclette e motori fuoribordo impiegando centinaia di persone. Nata nel 1954, l'azienda è fallita nel 2019. In occasione del 70° anniversario della fondazione, due sui ex ingegneri hanno scritto un libro presentato ieri sera per la prima volta in assoluto. L'evento ha avuto luogo presso la Scuola media tecnica di Capodistria.

Tuttoggi La Giunta FVG studia un piano per attrarre lavoratori da fuori regione

08.12.2024

La Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia sta mettendo a punto un piano per attrarre lavoratori non residenti con sostegni abitativi mirati e venire così incontro alla carenza di manodopera nelle aziende del territorio.

Tuttoggi Ferrovia istriana, modernizzati 7 passaggi a livello

08.12.2024

Torniamo a parlare del recupero della ferrovia istriana Pola-Divaccia, che oramai s'identifica solo con il tratto in territorio croato da Pola a Pinguente, a binario unico e non elettrificato. In attesa che partano gli annunciati lavori di ricostruzione su 55 chilometri della linea, quest'anno sono stati modernizzati sette passaggi a livello, e altri sei se ne aggiungeranno nel corso del 2025.

Tuttoggi "Il coltello e la mela" di Ivanka Hergold nella versione italiana

07.12.2024

Il romanzo "Il coltello e la mela" della scrittrice slovena Ivanka Hergold è da poco disponibile pure in lingua italiana, grazie all'impegno dell'autorevole traduttrice Patrizia Raveggi. Hergold, nata in Slovenia, ha vissuto - sino alla sua morte avvenuta 11 anni fa - a Trieste, lasciando un'impronta innovativa nella letteratura di entrambi i paesi. Il tema è stato al centro di un dibattito ospitato dalla libreria slovena di Trieste.

Tuttoggi Dall'Istria un sentito "grazie" a Ettore Beggiato

07.12.2024

È stato celebrato con una cerimonia e una tavola rotonda alla Comunità degli Italiani "Giovanni Palma" di Torre il 30° anniversario della Legge Beggiato, grazie alla quale da sei lustri la Regione Veneto ha contribuito significativamente al recupero di palazzi, castelli, cinte murarie, affreschi e altre opere d'arte riconducibili alla Serenissima in Istria e Dalmazia. La Regione Istriana e il suo Consiglio CNI, assieme all'Unione Italiana, hanno voluto omaggiare proprio l'ideatore delle Legge: Ettore Beggiato.

Tuttoggi Le fiamme distruggono il negozio "Agraria" di Santa Lucia

07.12.2024

A Santa Lucia, nella notte, è scoppiato un grave incendio (il terzo nel comune di Pirano nell'arco di sei mesi) che ha distrutto completamente il negozio agroalimentare "Agraria". Le indagini sono in corso.

Tuttoggi Digitalizzare il ricco patrimonio culturale della CNI

07.12.2024

Oggi a Rovigno, nella sede della Comunità degli Italiani "Pino Budicin", è stato inaugurato il progetto "Comunità Digitali". Un'iniziativa innovativa realizzata dall'Associazione dei giovani della Comunità Nazionale Italiana, che sfrutta la tecnologia per valorizzare il nostro patrimonio culturale e architettonico.

Tuttoggi Inaugurato a Palazzo Carli l'Ufficio Giovani della CNI

06.12.2024

A 10 anni dalla sua fondazione, l'Associazione dei Giovani della Comunità Nazionale Italiana, ha ufficialmente inaugurato questo pomeriggio la sua sede a Palazzo Carli di Capodistria. Un evento che rappresenta un importante traguardo per il sodalizio che oggi conta una sessantina di iscritti impegnati a promuovere progetti, e rafforzare i legami culturali e sociali tra i giovani della CNI.

Tuttoggi Porte aperte alla SM "Pietro Coppo"

06.12.2024

Stamane si è tenuta la tradizionale Giornata delle porte aperte alla Scuola media tecnico professionale "Pietro Coppo" di Isola. Vi hanno aderito gli alunni delle none classi delle scuole elementari italiane di Capodistria, Isola e Pirano, nonché alcuni alunni delle scuole dell'Umaghese e Buiese accompagnati dai genitori. Dopo i saluti istituzionali, gli allievi della "Pietro Coppo" hanno dato il via ai laboratori organizzati dai diversi indirizzi.

Stran 67 od 1040
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov