Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Tuttoggi • prispevki

Tuttoggi Agroalimentare italiano, l'export in Slovenia vale 500 milioni

23.11.2024

La cucina italiana è indubbiamente uno dei prodotti più conosciuti e amati al mondo, non per niente viene celebrata ovunque, anche sul nostro territorio. In Slovenia infatti la stiamo omaggiando con un intero mese di eventi e manifestazioni, atte a promuovere il settore. Il Made in Italy rimane così uno dei valori più preziosi da tutelare a livello globale.

Tuttoggi Scolaresche CNI al quartiere degli esuli

23.11.2024

I ragazzi delle scuole medie superiori italiane di Pola, Rovigno e Buie in visita al Quartiere dei Giuliani e Dalmati a Roma. Ad accoglierli il Presidente della Società di Studi Fiumani Marino Micich.

Tuttoggi La CAN di Capodistria critica le insegne sui monumenti storici

23.11.2024

La CAN di Capodistria ha inviato al Comune una lettera con richiesta di chiarimenti sull'applicazione delle disposizioni in materia di bilinguismo visivo in relazione alle piccole targhe circolari affisse di recente su tutta una serie di monumenti storici nel centro città. Il Comune risponde di aver semplicemente rispettato leggi e regolamenti in vigore nei territori nazionalmente misti.

Tuttoggi Lingua e identità viste dai giovani

23.11.2024

Un momento di confronto e riflessione sui temi dell'identità, della lingua, della consapevolezza nazionale e dei rapporti transfrontalieri fra i giovani della comunità italiana in Slovenia e quelli della minoranza slovena in Italia. Questo l'oggetto del workshop tenutosi giovedì sera presso la sede dell'Unione Italiana a Capodistria, organizzato dai volontari del Servizio civile universale nell'ambito del progetto "Borderless Gen" promosso dall'Ufficio Europa dell'UI, in collaborazione con l'Unione delle Associazioni culturali slovene di Trieste.

Tuttoggi Il progetto Erasmus+ "Digi Mind Harmony" alla "Coppo"

23.11.2024

Si è conclusa l'altro ieri alla scuola media "Pietro Coppo" di Isola la prima parte del progetto Erasmus+ "Digi Mind Harmony". L'iniziativa ha visto coinvolti anche studenti e docenti dalla Germania e dalla Lettonia. Durante questa settimana i ragazzi sono stati impegnati a sviluppare un'applicazione per gestire in modo consapevole il loro tempo digitale.

Tuttoggi Gare di lingua italiana dell'UI a Parenzo

23.11.2024

Si sono svolte due giorni fa alla scuola elementare "Bernardo Parentin" di Parenzo le tradizionali Gare di Lingua italiana promosse dall'UI per le scuole elementari e medie superiori della Comunità Nazionale Italiana di Slovenia e Croazia. Una settantina i partecipanti che si sono cimentati con tre tracce per sezione che vanno dall'attualità a tematiche legate al programma scolastico.

Tuttoggi Radio e TV Capodistria, approvato il Piano 2025

21.11.2024

Il Comitato di Programma di Radio e TV Capodistria ha approvato all'unanimità il Piano di programma e produzione radiofonica e televisiva per la Comunità Nazionale Italiana per il 2025. Resta aperta però, come negli anni passati, la copertura finanziaria dei programmi. Se lo Stato non ci dà una mano, saranno necessari tagli, ha spiegato la Presidente del Cda della Radiotelevisione di Slovenia Natalija Gorščak, che ha comunque precisato che i posti di lavoro nei programmi italiani non sono a rischio. Alla seduta è intervenuto, in via eccezionale, anche il deputato CNI alla Camera di Stato Felice Ziza.

Tuttoggi La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo fa tappa a Lubiana

21.11.2024

Con il seminario sulla nutrizione nello sport, questa mattina la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha fatto tappa alla Facoltà dello Sport di Lubiana. L'appuntamento è stato organizzato dall'Ufficio ICE di Lubiana col supporto dell'Ambasciata d'Italia in Slovenia e dell'Istituto Italiano di Cultura di Lubiana.

Tuttoggi Laboratori di educazione prescolare alla Coppo di Isola

21.11.2024

Una selezione di alunni delle scuole medie di tutta la Slovenia ad indirizzo Educazione prescolare si è data appuntamento quest'oggi a Isola. La giornata, organizzata dalla locale scuola media in lingua slovena in collaborazione con la "Pietro Coppo", è stata dedicata allo svolgimento dei laboratori pratici iscritti nel programma ministeriale.

Tuttoggi Restano i controlli alle frontiere

21.11.2024

Il governo sloveno ha deciso di prorogare di ulteriori sei mesi i controlli ai confini con la Croazia e l'Ungheria, che si protrarranno dunque almeno fino al 22 giugno del 2025. L'esecutivo si è inoltre occupato della riforma salariale nel settore pubblico. A firmare oggi l'accordo sui contratti collettivi per l'attuazione dei cambiamenti nel sistema salariale sono stati i dipendenti del FURS, l'Amministrazione finanziaria della Repubblica di Slovenia, in sciopero dal 22 maggio scorso. Con l'adesione odierna, il sindacato dei doganieri ha deciso di scongelare e revocare lo sciopero.

Tuttoggi Aperto il Bando di "Dimela Cantando"

21.11.2024

È stato pubblicato il Bando di Concorso della 13a edizione di "Dimela Cantando", promosso nell'ambito della 14a edizione del Festival dell'Istroveneto.

Tuttoggi Irena Hrtić candidata alla Sanità

21.11.2024

Il governo croato ha ufficializzato oggi lo scadenzario per le elezioni presidenziali. La polese Irena Hrstić è stata proposta inoltre quale nuovo ministro della Sanità.

Stran 74 od 1040
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov