Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Arhiv

Slovenski magazin Kofetarica - La bevitrice di caffè

30. 9. 2020

Ivana Kobilca è la più grande pittrice slovena. Fu una vera giramondo, amante soprattutto della libertà e della pittura. “La bevitrice di caffè”, che è anche l’immagine centrale della nuova veste grafica della nostra trasmissione, è l’opera che lei ha amato di più. La misteriosa e anziana signora, dipinta in stile rembrandtiano, è diventata un’icona come la Monna Lisa slovena

Slovenski magazin Slovenke v Himalaji

18. 9. 2020

Streha sveta – Himalaja je svet, ki že dolgo časa pooseblja človekove sanje in drznost. Začetke te uspešne poti slovenskega himalaizma so najprej tlakovali moški, a so se jim v 80. letih pridružile tudi alpinistke.

Slovenski magazin Jamnik

18. 9. 2020

Greben nad vasjo Jamnik velja za izjemno razgledno točko, cerkev na njegovem vrhu pa za najbolj fotogenično v Sloveniji. Na Jamnik prihajajo fotografi z vsega sveta, da bi ujeli čudovite poglede na Kamniško-Savinjske Alpe in Karavanke s cerkvico v ospredju.

Slovenski magazin Ejti Štih

18. 9. 2020

Slikarka Ejti Štih živi in ustvarja v Boliviji že skoraj 40 let. Velja za najprepoznavnejšo slikarko in galeristko Južne Amerike. Vsako leto pa se rada vrača v svojo prvo domovino, v Slovenijo, na Bled.

Slovenski magazin Alan Hranitelj

18. 9. 2020

Alan Hranitelj je vrhunski kostumograf. Njegove kreacije so umetnine, ki so zaznamovale številne slovenske in tuje operne ter gledališke predstave.

Slovenski magazin Kofetarica

18. 9. 2020

Kofetarica, osrednji lik nove podobe oddaje, velja za najljubše likovno delo Ivane Kobilce.Temne, rembrandtsko upodobljene skrivnostne stare gospe se je oprijela oznaka slovenska Mona Liza.

Slovenski magazin L'orto botanico di Lubiana

25. 6. 2020

In Slovenia prosperano oltre 3500 specie di piante. Ciò colloca il paese tra le più ricche e diversificate regioni europee in campo floristico. L’Orto botanico, che da 210 anni si dedica alla ricerca, alla coltivazione e alla conservazione di questo grande numero di specie vegetali, opera nell’ambito dell’Università di Lubiana.

Slovenski magazin La versatile artista Kukla

25. 6. 2020

Katarina Rešek Kukla è un’artista molto versatile: DJ, musicista, paroliera. Da bambina cantava in coro, suonava la batteria e il violoncello. Quest’ultimo le è particolarmente caro, poiché il suono che emette ricorda la voce umana. L’artista si è laureata in regia cinematografica presso l’Accademia di Teatro, Radio, Film e Televisone di Lubiana.

Slovenski magazin La scultrice Vlasta Zorko

25. 6. 2020

Vlasta Zorko è stata la prima scultrice slovena ad affermarsi. È autrice del maggior numero di opere collocate in luogo pubblico. Con i suoi 86 anni è tuttora in attività e nel suo studio artistico di Maribor continua a creare le sue caratteristiche sculture femminili.

Slovenski magazin La località di Radovljica

25. 6. 2020

La parte più pittoresca di Radovljica è certamente il suo centro storico. Esempi unici di architettura medievale sono circondati da una cinta muraria corredata da un fossato difensivo. Con l’espressività dei suoi antichi edifici, la centrale Piazza Linhart fa tornare il visitatore indietro nel tempo di alcuni secoli.

Slovenski magazin Il Museo di Trenta

25. 6. 2020

La parte superiore del fiume Isonzo serpeggia nella valle di Trenta. Il meraviglioso scenario di vette montane e natura incontaminata è punteggiato da remote fattorie. Il Museo di Trenta ci racconta oggi la storia e la vita di un tempo nel ricco paesaggio culturale di questa vallata.

Slovenski magazin Il canale di Hanke

10. 6. 2020

Le Grotte di San Canziano sono considerate cavità carsiche molto particolari. Dopo oltre un secolo, in questo che è il canyon sotterraneo più grande al mondo, è stato riaperto il sentiero che in passato era percorso dai primi visitatori: il canale di Hanke. È appropriato soltanto per chi non teme l’altezza ed è fisicamente preparato.

Slovenski magazin La casa natale del poeta Srečko Kosovel

10. 6. 2020

Srečko Kosovel è considerato un grande poeta d’avanguardia sloveno dell’inizio del Ventesimo secolo. Scomparso molto giovane, appena ventiduenne, ha lasciato uno straordinario corpus di opere poetiche. Siamo andati a visitare la sua casa natale sul Carso.

Slovenski magazin Il marchio commerciale "Bohinjsko"

10. 6. 2020

Bohinj è considerata l’oasi verde del Parco nazionale del Tricorno. Qui troviamo ancora gran parte delle abilità tradizionali e dei prodotti tipici del passato. Sono stati raccolti sotto un unico marchio commerciale denominato Bohinjsko (o…di Bohinj) e come tali presentati al mondo.

Slovenski magazin Il pittore Alen Ožbolt

10. 6. 2020

Alen Ožbolt è un affermato artista sloveno e professore all’Accademia di Belle Arti di Lubiana. Dalla metà degli anni Novanta ha operato nell’ambito del rinomato tandem artistico “Veš slikar svoj dolg (V.S.S.D.)”, in italiano “Pittore conosci il tuo dovere”, famoso per i quadri spaziali, una novità sulla scena dell’arte.

Slovenski magazin I ponti sul fiume Isonzo

10. 6. 2020

Il fiume smeraldino Isonzo è una straordinaria perla naturale del mondo alpino sloveno e con il suo colore verde-azzurro, le rapide e i tonfani, affascina tutti. Siamo andati a vedere i celebri storici ponti che attraversano questo splendido fiume.

Slovenski magazin Le lumache

27. 5. 2020

Nei libri per l'infanzia le lumache sono rappresentate come amorevoli animali minuscoli e lenti. In realtà noi le vediamo in tutt'altro modo e le scacciamo dai nostri orti. Ma per gli scienziati questi molluschi sono esseri molto interessanti. In Slovenia prosperano oltre 400 specie di gasteropodi. Li troviamo dappertutto, anche nel sottosuolo.

Slovenski magazin Casa Plečnik

27. 5. 2020

Le creazioni dell'architetto Jože Plečnik si ergono in numerose città europee. Egli ha caratterizzato la capitale slovena a tal punto da essere denominata la »Lubiana di Plečnik«. Anche la sua casa, a Trnovo, è considerata una perla architettonica del ventesimo secolo. Non è solo un semplice museo, ma anche un importante Centro Studi.

Slovenski magazin L'illustratrice Andreja Peklar

27. 5. 2020

Andreja Peklar è una pittrice, illustratrice e autrice di libri illustrati per ragazzi. I suoi ottimi lavori arricchiscono molti testi scolastici e riviste per l’infanzia e la gioventù. Ha conseguito numerosi premi prestigiosi e riconoscimenti in patria e all’estero.

Slovenski magazin Il tesoro del Castel Lueghi o Predjama

27. 5. 2020

Poco distante dalle famose Grotte di Postumia, quello di Predjama, è certamente il castello più spettacolare in Slovenia. Una costruzione straordinaria, incastonata in una parete rocciosa di 123 metri d’altezza, che da secoli accende la fantasia della gente, e, che a lungo ha celato un vero e proprio tesoro. È stato scoperto meno di due decenni addietro, nella fase di restauro dell’edificio.

Stran 19 od 25
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov