Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il documento evidenzia tre linee guida, l'inclusione dei giovani, le attività per i soci e la promozione degli eventi culturali. All'ordine del giorno anche un'informativa sull'avanzamento delle proposte progettuali per il nuovo asilo di Crevatini.
L’incontro è stato organizzato nell’ambito del FONS, il Festival d’ottobre dei nostri sapori dall’Associazione dei giovani della CNI
Lo spazio espositivo Monfort di Portorose si è riempito con il tradizionale mercatino che ha dato vita a uno scambio gastronomico e culturale
Dopo la crescita lavorativa degli ultimi anni, è stato fatto un passo verso la digitalizzazione, per avvicinarsi ai connazionali con uno strumento moderno e trasparente
La segnalazione è arrivata sui social a firma dal gruppo Unitarietà-Insieme
Il percorso, pensato e curato dall'architetto paesaggista Romana Kačič, è stato guidato da Marino Zlatič, contadino della zona
I laboratori mirano a evidenziare l'importanza dei valori culturali, attraverso uno scambio di competenze, saperi ed abilità
La scuola elementare Dante Alighieri di Isola ha ospitata l'iniziativa "Colori dell'autunno", uno dei tradizionali appuntamenti organizzato da Unione Italiana a favore degli alunni delle scuole della Comunità Nazionale Italiana.
Durante la serata sono intervenuti i cofondatori del Delfino Blu, la CAN di Capodistria e il Comune, a nome del sindaco Bržan ha parlato il vicesindaco italiano Mario Steffè, la direttrice, mentre i bambini si sono esibiti in un breve programma culturale.
L’equipaggio è stato ricevuto dal Console generale d’Italia, Giovanni Coviello, e dal sindaco Aleš Bržan. Domani la tappa a Pirano.
Neveljaven email naslov