Il Tribunale Amministrativo ha motivato la decisione sottolineando che il candidato non sarebbe stato eletto con voto segreto, come richiesto dalla legge. La Commissione elettorale del Comune di Capodistria aveva già in precedenza messo in evidenza motivi di violazione delle procedure.
Il Partito ha intanto fatto sapere che è stato inoltrato oggi alla Corte costituzionale il ricorso alla decisione presa dal Tribunale amministrativo di Nova Gorica. Il candidato a sindaco della lista, Patrik Greblo aveva detto di accettare la decisione presa dal tribunale aggiungendo però che “la commissione elettorale del Comune di Capodistria ci ha negato il nostro diritto costituzionalmente garantito di poterci candidare e di conseguenza ha interferito nell’esercizio del diritto di voto” ha detto Greblo. Maggiori dettagli verranno presentati domani alla conferenza stampa indetta dalla lista "Zavedno Koper - Capodistria consapevole". Il Tribunale di Nova Gorica ha respinto tutte le 13 rimostranze che la lista aveva presentato sulla decisone presa dalla Commissione elettorale del Comune di Capodistria. Miloš Senčur a capo della Commissione aveva spiegato che i candidati sulla lista sono stati respinti inquanto non sono stati scelti con voto segreto, cosa immediatamente respinta dalla Lista capeggiata da Greblo.
A cadere una lista dove tra i 30 nomi per il Consiglio Comunale figuravano il direttore del ZRS Rado Pišot, la direttrice del Teatro di Capodistria Katja Pegan, il responsabile del settore tecnico del Centro Regionale RTV Slovenia di Capodistria Marko Filli, il cardiologo Dorjan Marušič e la cantante Tinkara Kovač e anche il connazionale, ex giornalista di TV Capodistria, Gianni Lacovich. Così per il momento i candidati a sindaco sono sei, il LAB e il Movimento libertà sostengono l’attuale Aleš Bržan, appoggiato pure dal partito Oljka. Peter Bolčič è invece il candidato Peter Bolčič, Igor Colja dal partito Democratico, Alan Medveš per la Levica-Sinistra, Boris Popovič dal Koper je Naš e Jadranka Šturm Kocjan per gli SD.

Dionizij Botter

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria