Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

A Palazzo Manzioli questa mattina si è svolta una sfilata organizzata dalla Komunala Isola, alla quale hanno partecipato donne di ogni età, dalle più piccole alle più adulte, davanti a un pubblico quasi completamente al femminile. L'evento è stato presentato dalla responsabile del centro oggetti riutilizzabili dell’azienda, Metka Magdalena Šori.

In occasione della Settimana europea di riduzione dei rifiuti abbiamo organizzato la prima sfilata che abbiamo nominato Sfilata intergenerazionale di abiti senza tempo, in cui sono stati presentati esclusivamente abbigliamento e accessori di seconda mano, non in una luce di soluzione per chi non può permettersi qualcosa di nuovo, ma in una luce di trend, alla moda e consapevole, per comunicare alle persone che la scelta di mettersi addosso una cosa usata è una scelta alla moda, oggi più che mai”.

Oltre la sfilata è stato organizzato un progetto nuovo che si dedica allo scambio di abbigliamento. “Per quello che riguarda lo scambio di vestiti, noi siamo un po’ i pionieri a livello nazionale, perché abbiamo una sorta di negozio dell’usato che però per la comunità locale funziona come punto scambi” ha sottolineato Metka Magdalena Šori, aggiungendo che “in questo negozietto c’è una moltitudine di abbigliamento femminile, un po’ di maschile e tanti altri articoli per la casa, mentre non abbiamo la soluzione per i giovani e i bambini. Per cui anche in occasione della settimana europea di riduzione dei rifiuti, abbiamo iniziato un nuovo progetto per questo segmento e ieri abbiamo creato il primo evento di scambio per i bambini, con abbigliamento, giocattoli, libri e materiale scolastico, ed è un evento che si terrà mensilmente ogni terzo mercoledì del mese” ha concluso.

B.Ž.

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria