Saranno le indagini dell' Agenzia nazionale per gli incidenti nei trasporti stradali, ferroviari e marittimi a far luce sulle cause ed eventuali responsabilità di quanto accaduto in riva a Pola. Qui come comunicato dalle Ferrovie dello stato, la carrozza automotrice partita da Lupogliano si era fermata alla stazione di Gallesano. Poi in seguito al guasto di entrambi i compressori del mezzo e perciò con i freni fuori uso, si era messa da sola in movimento verso Pola dato che il tratto di circa 10 chilometri e' tutto in discesa. Impotente il macchinista 32.enne che aveva chiesto soccorso . Una volta arrivata alla stazione di Pola la carrozza ha proseguito la corsa su un binario industriale fuori uso da almeno 10 anni sul quale era parcheggiato un furgone della società di canottaggio che ha sede nella zona. Ebbene ha travolto il furgone trascinandolo per centinaia di metri sui binari e fermandosi poi davanti alla Capitaneria di Porto. Illesi il macchinista e i 4 viaggiatori nella carrozza. Sicuramente l'incidente è conseguenza della pluridecennale trascuratezza e degrado della ferrovia istriana e finora i buoni propositi di rilanciarla sono sempre rimasti lettera morta sulla carta.

Valmer Cusma

Foto: MMC RTV SLO/Foto: Dejan Štifanić/Glas Istre
Foto: MMC RTV SLO/Foto: Dejan Štifanić/Glas Istre