Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Da oggi in Slovenia attivi i voucher turistici

19.06.2020

200 euro sono destinati a tutte le persone maggiorenni con fissa dimora in Slovenia, 50 ai minorenni, serviranno per pagare pernottamenti o pernottamenti con colazione entro la fine dell'anno in tutte le strutture ricettive del Paese, registrate lo scorso 13 marzo presso il registro delle imprese. Erika Paternuš

I fatti del giorno Sale il numero dei contagi da coronavirus in Slovenia

18.06.2020

Otto i nuovi casi nella giornata di ieri, il numero più alto dallo scorso 29 aprile. Uno dei contagi è stato segnalato a Capodistria. 952 i test del tampone effettuati. Dall'inizio dell'epidemia nel Paese sono state contagiate da Covid-19 in tutto 1.511 persone. Ancora sei persone sono ricoverate in ospedale, di cui una in terapia intensiva. Nella giornata di ieri non è stato segnalato nessun decesso, il totale delle vittime resta fermo a 109. Erika Paternuš

I fatti del giorno Conte: "Sul Recovery Fund bisogna decidere in fretta"

17.06.2020

In vista del prossimo Consiglio europeo, il premier italiano, Giuseppe Conte, ha parlato alla Camera. "L'Europa sembra ormai concorde sulla necessità di sostenere con mezzi finanziari importanti la ripresa dopo l'epidemia", ha detto, "anche se manca ancora un'intesa sull'entità dei fondi". Critiche le opposizioni, che accusano il governo di non accettare il confronto e di voler svendere il paese all'Europa. La Lega ha abbandonato l'aula. Alessandro Martegani

I fatti del giorno Unione Italiana, Unione Culturale Economica Slovena e la Confederazione delle Organizzazioni Slovene celebrano l'apertura dei valichi di frontiera dopo la crisi sanitaria globale

17.06.2020

L'Unione Italiana, l'Unione Culturale Economica Slovena (SKGZ) e la Confederazione delle Organizzazioni Slovene (SSO) si sono incontrate oggi presso il valico di Lazzaretto per celebrare l'apertura dei valichi di frontiera dopo la crisi sanitaria globale e per sottolineare il valore e l'importanza del libero transito. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Triestini all'assalto dei distributori sloveni dopo la riapertura delle frontiere

16.06.2020

Dopo tre mesi di chiusura dei confini, nei primi giorni di riapertura è stato un vero e proprio assalto, quello dei triestini, verso le pompe di benzina collocate subito dopo la frontiera con la Slovenia. Un'abitudine, quella del rifornimento "a prezzo scontato" degli abitanti di Trieste, che aveva animato anche molte discussioni sui social, tra chi non vedeva l'ora di poter fare il pieno (e non solo) e chi invece diceva di voler boicottare la Slovenia che per tanto tempo ha impedito l'accesso agli italiani. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Potrebbe essere un falso il documento del presunto finanziamento al Movimento 5 Stelle da parte del governo venezuelano

16.06.2020

Continuano le polemiche sul presunto finanziamento di 3,5 milioni di euro al Movimento 5 Stelle che sarebbe arrivato nel 2010 da parte del governo venezuelano di Chavez. Molti i dubbi sull'autenticità del report ed i sospetti sulle tempistiche ed i protagonisti citati. Il sospetto è che si tratti di un attacco politico per screditare i grillini in un momento molto delicato. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Crisi nel Movimento 5 Stelle: botta e risposta Grillo-Di Battista e presunti finanziamenti venezuelani

15.06.2020

Duro confronto nel Movimento 5 Stelle tra Alessandro Di Battista e Beppe Grillo. Alla sua prima uscita pubblica, dopo un lungo silenzio, Di Battista chiede un'assemblea costituente, trovando la stroncatura di Grillo e di fatto mettendo in dubbio l'operato del premier Giuseppe Conte. Intanto un giornale spagnolo rivela che il governo venezuelano di Chavez avrebbe finanziato il Movimento nel 2010. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Ricade il confine tra Gorizia e Nova Gorica

15.06.2020

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno Pirano avrà un Festival di poesie dedicate al mare

14.06.2020

Dall'11 al 13 settembre prossimo si svolgerà a Pirano la prima edizione del Festival della Poesia del Mare di Pirano. Promotore dell'evento è il poeta e critico d'arte Enzo Santese di Trieste. L'organizzazione è della Comunità autogestita della nazionalità in collaborazione con la Comunità degli italiani di Pirano. Ascoltiamo Miro Dellore.

I fatti del giorno In Croazia nuove minacce contro i serbi

14.06.2020

Ennesimo episodio di intolleranza etnica nei confronti della comunità serba. A Zagabria è apparso un graffito raffigurante l'albero di una famiglia serba sul quale sono impiccati i componenti della famiglia. Sentiamo Valmer Cusma.

I fatti del giorno Verificare la validità delle tessere sanitarie

14.06.2020

Verificare la validità della tessera sanitaria europea prima dell'inizio della stagione turistica. Lo consiglia l'Ente sloveno per l'assicurazione sanitaria che invita gli assistiti a controllare prima dove la tessera viene accettata. Ascoltiamo Lara Drčič.

I fatti del giorno Covid-19, firmato il contratto per la fornitura del vaccino

14.06.2020

È già stato firmato il primo contratto europeo per la fornitura di 400 milioni di dosi di vaccino contro il Covid-19. Lo ha annunciato il Ministro italiano della Salute Roberto Speranza. Il progetto, sviluppato dall'Università di Oxford, coinvolge anche Germania, Francia e Olanda, e dovrebbe rendere disponibili i primi vaccini entro l'anno. Sentiamo Alessandro Martegani.

Stran 161 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov