Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno In Italia sull'onda dell'uccisione di Floyd, polemiche razziste sulla statua di Indro Montanelli

11.06.2020

I "Sentinelli" di Milano hanno inviato una lettera-appello al sindaco del capoluogo lombardo, Giuseppe Sala, per chiedere la rimozione della statua dedicata al giornalista Indro Montanelli, accusato di razzismo perché al tempo del colonialismo in Africa prese come concubina una bambina eritrea. Il tema, molto controverso, viene legato alle proteste che in tutto il mondo sono seguite all'omicidio dell'afroamericano George Floyd da parte della polizia di Minneapolis. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Gli Stati Generali dividono la politica italiana

11.06.2020

Si apriranno sabato a Roma gli Stati generali dell’economia, evento voluto dal governo italiano per pianificare la ripartenza del paese. Nella capitale italiana giungeranno anche i rappresentanti delle istituzioni finanziarie europee e internazionali, ma alle giornate non parteciperanno le forze di opposizione, e anche alla maggioranza è divisa sulla gestione sugli obiettivi dell’evento. Alessandro Martegani

I fatti del giorno Premio Strega, la cinquina diventa sestina

10.06.2020

Sono stati annunciati ieri a Roma i finalisti del Premio Strega, e a sorpresa la tradizionale cinquina diventa una sestina. A guidarla, lo scrittore Sandro Veronesi. Di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Il Sottosegretario Scalfarotto: no ad accordi tra Regioni e stati confinanti

10.06.2020

Ivan Scalfarotto, Sottosegretario di Stato presso il Ministero degli Esteri, ha spiegato che le decisioni di politica estera vengono prese dal governo centrale, riferendosi ad eventuali accordi tra Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia con le vicine Austria e Slovenia. Sentiamo Davide Fifaco

I fatti del giorno Il romanzo inedito di Françoise Sagan esce in Italia

09.06.2020

Arriva in libreria giovedì "I quattro angoli del cuore", l'ultimo lavoro della grande scrittrice francese scomparsa nel 2004. Di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Gli USA si preparano ai funerali di George Floyd. Spunta un video con un altra uccisione da parte di un agente

09.06.2020

Stati Uniti. La città di Houston si prepara ad accogliere il funerale di George Floyd, l’afroamericano soffocato durante l’arresto da parte di un poliziotto bianco di Minneapolis, lo scorso 25 maggio. Intanto in un nuovo video si vede un poliziotto del New Jersey sparare ad un giovane afroamericano fermato per eccesso di velocità. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Tre ricorsi per riportare D’Agostino a Trieste

09.06.2020

È partita la battaglia legale per riportare Zeno D'Agostino alla guida del Porto di Trieste. I primi ricorsi sono stati depositati al Tar del Lazio contro la decisione dell'autorità anticorruzione italiana, che ha estromesso l'ex presidente dalla guida dello scalo. In città intanto si moltiplicano le iniziative di sostegno a D'Agostino.

I fatti del giorno Confini, la Slovenia apre ad Austria e Ungheria

08.06.2020

Prosegue il graduale allentamento delle misure restrittive ai confini. Ieri il governo sloveno ha allungato la lista dei Paesi reputati sicuri dal lato epidemiologico. Aperture al traffico con alcuni Paesi confinanti, ma non ancora con l'Italia. Alberto Cernaz.

I fatti del giorno Quando Ungaretti scriveva a Bruna, il suo ultimo amore

05.06.2020

Un capitolo rimasto a lungo segreto della biografia di Giuseppe Ungaretti, grande maestro della poesia del Novecento scomparso giusto cinquant'anni fa. È la storia d'amore fra il poeta ormai ottantenne e una giovane donna, Bruna Bianco, che di anni allora ne aveva solo 26. Di quella passione ci restano molte lettere che di recente hanno raggiunto il grande pubblico. Di Ornella Rossetto

I fatti del giorno L'Italia attende la riapertura dei confini con la Slovenia

06.06.2020

La visita a Lubiana di Luigi Di Maio è seguita con attenzione in Italia e soprattutto in Friuli-Venezia Giulia, regione che attende con ansia la riapertura dei confini senza limitazioni. Prima dell’incontro lo stesso di Maio si era confrontato con il presidente della regione Massimiliano Fedriga. Alessandro Martegani

I fatti del giorno Ripartono a Pirano gli eventi di Tartini 250

05.06.2020

Dopo il lungo stop dovuto all'emergenza sanitaria riprendono a Pirano gli eventi per il duecentocinquantenario della morte di Giuseppe Tartini. Primo appuntamento il 23 giugno con il concerto per la Giornata della Statualità eseguito dall'Orchestra dell'Esercito sloveno. Di Ornella Rossetto

I fatti del giorno La riapertura dei confini permette la graduale ripresa del traffico aereo negli aeroporti della Croazia

06.06.2020

Per i voli intercontinentali però si dovrà attendere ancora qualche tempo. Intanto sono 86 mila i villeggianti stranieri che hanno annunciato il loro arrivo in questo fine settimana. Valmer Cusma

Stran 163 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov