Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Un giovane esemplare in giro nel momianese alla ricerca di un nuovo habitat. L'apparizione di orsi in regione è frequente nei periodi con poco movimento. Sentiamo Lionella Pausin Acquavita.
Il virologo Fabrizio Pregliasco definisce "doverosa" l'indagine penale aperta sul Pio Albergo Trivulzio di Milano. Intanto il governo continua a trattare con le Regioni su eventuali riaperture anticipate. Al tavolo con gli imprenditori. Confindustria e Associazione nazionale costruttori edili dicono no alla riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario. Davide Fifaco.
Presentati i risultati dell'indagine a campione effettuata per capire la reale diffusione del Covid 19 in Slovenia. Dalla ricerca emerge che risulterebbe contagiata una persona su 30. I risultati della prima fase della ricerca, i test saranno ripetuti tra sei mesi, saranno essenziali per il Governo per definire i prossimi allentamenti delle misure restruttive. Sentiamo Lara Drčič.
Il governo sloveno ha pubblicato il rapporto riguardante il numero delle scorte di materiale protettivo a disposizione nel momento in cui è stata dichiarata l'epidemia e quelle ordinate nei giorni seguenti. Ce ne riferisce Dionizij Botter.
L'ambasciatore d'Italia a Lubiana, Carlo Campanile, ed il Console Giuseppe d'Agosto, si sono recati stamane a Nova Gorica per incontrare il sindaco Klemen Miklavič e id il vicedirettore del Centro per la collaborazione territoriale Tomaž Konrad. In primo piano il colpo all'economia provocato dala pandemia di coronavirus - specie in quest'area di frontiera con l'Italia - e le proposte per uscirne. Quali sono? Ce lo dice l'ambasciatore Campanile, contattato da Stefano Lusa.
Negli Stati Uniti è in forte aumento il bilancio dei decessi giornalieri a causa del coronavirus. Solo nelle ultime 24 ore le vittime sono state oltre 2.300, più del doppio rispetto al giorno precedente. Lo si evince dall'ultimo bollettino della Johns Hopkins University. Il totale dei morti sale quindi a più di 71.000, i contagi sono oltre 1.200.000. Intanto il presidente, Donald Trump, ha sollecitato la riapertura del Paese. Erika Paternuš
Come si realizza un insegnamento linguistico da remoto? Come, più precisamente, si insegna l'italiano nelle scuole slovene della costa, scuole che prevedono lo studio della nostra lingua come L2, in questo periodo di didattica a distanza? Abbiamo posto la domanda a un giovane professore della Scuola elementare di Capodistria, il principale istituto dell'obbligo in lingua slovena della città. Di Ornella Rossetto.
Dalla ricerca emerge che risulterebbe contagiata una persona su 30. I risultati della prima fase della ricerca, i test saranno ripetuti tra sei mesi, saranno essenziali per il Governo per definire i prossimi allentamenti delle misure restrittive. Lara Drčič
Il governo pubblicherà oggi il rapporto riguardante il numero delle scorte di materiale protettivo a disposizione nel momento in cui è stata dichiarata l'epidemia e quelle ordinate nei gironi seguenti. Dionizij Botter
Croazia. In attesa dei dati ufficiali a livello nazionale arrivano quelli dalle Unità di crisi regionali e su 21, sono una quindicina quelle che non registrano nuovi contagi. Tra queste pure la Regione Litoraneo montana e quella istriana. A Pola fanno sapere di essere propensi a liberalizzare la circolazione interconteale che potrebbe partire subito dopo l'introduzione della terza fase dell'allentamento delle misure. Una proposta in analisi a Zagabria. Lionella Pausin Acquavita
Sul tema oggi così attuale dell'isolamento sociale è uscito un libro in Italia che considera gli aspetti patologici dell'esagerata passione per le moderne tecnologie, computer e smartphone, che porta a sviluppare una sindrome da ritiro sociale. Si intitola "Generazione hikikomori. Isolarsi dal mondo, tra web e manga", edito da Castelvecchi, di cui è autrice la giornalista Anna Maria Caresta. Ascoltiamo Miro Dellore.
Neveljaven email naslov