Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Con l'allentamento delle misure dovute all'emergenza sanitaria, un po' dovunque in Europa riaprono anche musei e mostre. In Italia torneranno visitabili dal 18 maggio. Di Ornella Rossetto.
L'ultimo rapporto del think-tank americano Freedom House retrocede Serbia e Montenegro da democrazie a "regimi ibridi", confermando un trend preoccupante. Francesco Martino
In Slovenia nelle ultime 24 ore registrati 4 nuovi casi di Covid-19 e un decesso, sono dati che confermano l’epidemia nel Paese è sotto controllo. Intanto, il governo ha approvato la riapertura, da oggi di tutti i servizi sanitari comprese le visite odontoiatriche che dovranno operare nel rispetto delle disposizioni atte a controllare il diffondersi del coronavirus. Corrado Cimador
Nelle casse del Comune di Ancarano oltre 1,2 milioni di euro in meno a causa del Coronavirus. Ciononostante, approva l'aumento di fondi per l'assistenza sociale e le misure per mitigare gli effetti dell'epidemia. Corrado Cimador
La deputata triestina Sabrina De Carlo ha depositato un'interrogazione riguardo il dibattito in corso per la costituzione di un corridoio "COVID free" nelle vicine Austria, Croazia e Slovenia per agevolare l'arrivo soprattutto di turisti tedeschi ed austriaci. Una prospettiva che metterebbe a duro rischio la tenuta del settore in FVG, per il quale i pentastellati chiedono una risposta immediata Barbara Costamagna
In Croazia si è in attesa dei nuovi dati sul numero dei contagi nelle ultime 24 ore. Confortanti le informazioni che arrivano dalle unità di crisi delle singole regioni anche se preoccupa il nuovo focolaio di crisi sull’isola di Brač-Brazza. Lionella Pausin Acquavita
L'assessore alla salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, si appresta ad affrontare la fase 2 in una regione che chiede di anticipare le riaperture per dare ossigeno all'economia. I dati dicono che la prima fase è stata gestita bene, afferma, ma non dobbiamo allentare l'attenzione Alessandro Martegani
Il premier croato ha accettato le dimissioni di Damir Krstičević presentate a seguito dell'incidente di ieri quando nei presi di Zara un istruttore e un allievo pilota hanno perso la vita in un incidente con l'aereo sul quale si stavano addestrando. Servizio di Lionella Pausin Acquavita
Il decreto per sostenere l'economia, in preparazione dal Governo italiano, sarà di "rilancio", per le imprese e per le famiglie dopo la crisi causata dal Coronavirus. Intanto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha bacchettato i milanesi dopo le foto apparse sui media che mostravano moltissime persone a passeggio sui Navigli. Sala ha minacciato una nuova chiusura se i cittadini non saranno più responsabili. Sentiamo Davide Fifaco.
In Croazia si stanno perfezionando le misure epidemiologiche per la terza fase di rilassamento che prevede, lunedì prossimo, l’apertura di bar, ristoranti e alberghi. Possibile riapertura dei confini, per gli sloveni, il primo giugno prossimo. Lionella Pausin Acquavita
Cresce lo scontento in alcune regioni italiane che vorrebbero accelerare i tempi della riapertura. Questo fine settimana nella provincia autonoma di Bolzano, alla vigilia della visita del ministro per le Regioni Francesco Boccia, si è tenuta una protesta spettacolare con la ricomparsa sulle montagne della val Pusteria delle scritte di fuoco che inneggiano a lasciare Roma. Barbara Costamagna
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Neveljaven email naslov