Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Italia: le opposizioni chiedono rapidità nell'erogare i fondi. Bagarre in aula per le critiche dei 5 Stelle alle Regioni di centrodestra

14.05.2020

Il ministro italiano dell'Economia, Roberto Gualtieri ha definito il decreto rilancio un insieme di “misure per reggere il colpo e ripartire. Il leader della Lega, Matteo Salvini, critica le regolarizzazioni dei migranti lavoratori stagionali. Durante l'esame del testo bagarre in Aula perché i deputati della Lega e di Fratelli d'Italia si sono tolti le mascherine per inveire contro i 5 Stelle. Davide Fifaco

I fatti del giorno Confini, studenti equiparati ai frontalieri

14.05.2020

Buone notizie per gli alunni delle nostre scuole che provengono dall'Italia o dalla Croazia. Sono equiparati ai frontalieri, quindi nessun impedimento alla frequentazione delle lezioni. L'annuncio oggi dalla Can costiera. Intervista di Ornella Rossetto al segretario Andrea Bartole

I fatti del giorno La CNI di Slovenia per la riapertura dei confini

13.05.2020

Anche la Comunità nazionale italiana di Slovenia per la riapertura dei confini con l'Italia e con la Croazia. Il presidente della CAN Costiera, Alberto Scheriani, auspica - dopo di quella delle scuole - pure una parziale ripresa delle altre attività, naturalmente rispettando le misure di precauzione. Lionella Pausin Acquavita

I fatti del giorno Riaperture di scuole e asili, ancora tante incertezze

13.05.2020

Lunedì prossimo in Slovenia la ripresa, sia pure parziale, della scuola, che il governo si riserva di confermare proprio oggi. Ma in vista di questa ripartenza sono tante le incertezze in particolare per le fasce più basse, quelle di asili e scuole materne. Abbiamo raccolto la testimonianza di Monica Bertok, direttrice del Delfino blu di Capodistria. Di Ornella Rossetto.

I fatti del giorno Ore decisive, in Italia, per il "Decreto Rilancio". In Aula il leghista Pagano definisce "terrorista" Silvia Romano

13.05.2020

In Italia è la giornata decisiva per l'approvazione del "Decreto Rilancio" che verrò discusso nel Consiglio dei Ministri. La maggioranza ha trovato l'intesa sui migranti che lavorano come braccianti nel settore agricolo ma anche come colf e badanti. Bagarre in Aula alla Camera per le parole del leghista Pagano contro Silvia Romano Davide Fifaco

I fatti del giorno Croazia: 11 nuovi casi, uno in Istria

12.05.2020

In Croazia nelle ultime 24 ore, nessuna vittima per Covid 19 mentre si registrano 11 nuovi casi. Uno di questi – dopo più di 3 settimane- evidenziato in Istria. Lionella Pausin Acquavita

I fatti del giorno Arcuri ribadisce che il prezzo per le mascherine deve essere di 50 centesimi

12.05.2020

Il commissario per l'emergenza Coronavirus, Domenico Arcuri, sulle polemiche sul prezzo delle mascherine ha ribadito che il loro prezzo è di 50 centesimi più iva. Intanto il governo è al lavoro per le coperture del decreto Rilancio. Davide Fifaco

I fatti del giorno Il Friuli Venezia Giulia si prepara a ripartire

12.05.2020

Dopo il via libera da parte del governo l'apertura delle attività commerciali da lunedì, la giunta del Friuli Venezia Giulia sta predisponendo la lista delle attività che potranno rialzare le serrande. L'intenzione del governatore Fedriga è di far riaprire, oltre a ristoranti e bar, anche palestre e centri sportivi. Rimane in gioco anche la partita del taglio dei contributi che le regioni versano allo Stato. Alessandro Martegani

I fatti del giorno Janša: la guerra con i media

12.05.2020

Il Premier Janez Janša affida a Twitter la sua posizione sui mezzi di informazione in Slovenia, in una lunga nota dal titolo "La guerra con i media". Sentiamo Lara Drčič.

I fatti del giorno Scuola, le incognite della ripresa

11.05.2020

"La sfida maggiore, in vista della ripresa della scuola programmata per il 18 maggio, sarà quella di organizzare il lavoro in classe". È questa l'opinione del professor Guido Križman, già preside della Scuola elementare italiana di Capodistria e oggi consulente superiore dell'Istituto dell'educazione della Repubblica di Slovenia. Di Ornella Rossetto.

I fatti del giorno L'Austria non si prende le sue responsabilità sul caso Ischgl

11.05.2020

Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz gioca allo scarica barile. Con il ritorno ad una normalità in Austria, dopo l'epidemia di COVID19 che ha portato il paese alpino sulle prime pagine dei giornali mondiali per il ritardo nel chiudere la località sciistica di Ischgl che è diventato uno dei principali focolai della malattia anche fuori dai confini nazionali. Kurz ha affermato che d'altronde anche loro avrebbero potuto accusare gli ospiti italiani per aver portato il virus. Barbara Costamagna.

Stran 169 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov