Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Nelle ultime 24 ore solo otto tamponi positivi che hanno portato il numero complessivo dei casi a 2.047. E si registrano però anche altri quattro decessi. Intanto nel paese è in atto la prima fase di allentamento delle misure epidemiologiche, intesa alla riapertura di determinate attività e servizi. Valmer Cusma
Sì è conclusa nella scorsa notte la visita del Presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, in Lombardia. Il premier ha spiegato che non ci sono ancora le condizioni per tornare alla normalità. Si trattava della prima visita di Conte nella regione da quando è scoppiata l'emergenza Coronavirus. Davide Fifaco
In Italia reazioni diversificate a quanto detto dal premier Conte sulla graduale ripresa dell'attività, ovvero della fase 2. Critiche le opposizioni, mentre i vescovi non nascondono la contrarietà per il no alle messe Antonio Saccone
Oggi in Croazia entra in vigore la prima fase di allentamento delle misure contro il coronavirus. È stato ripristinato il trasporto urbano e suburbano, riaperti i negozi all'infuori di quelli nei centri commerciali e riavviati gli esercizi artigianali che non sono a stretto contatto con i clienti. E per il decimo giorno di seguito in Istria, nessun nuovo contagio Valmer Cusma
In Slovenia è salito a 1402 il numero dei contagiati da coronavirus, nella giornata di ieri 6 nuovi casi di positività e un decesso che porta il totale dei morti e 83. Il Governo sta pensando a nuovi allentamenti, ma solo attorno al 12 maggio, lo ha annunciato il portavoce dell'esecutivo per l'emergenza Covid 19 Jelko Kacin. Intanto da un sondaggio traspare che quasi il 58 percento degli interpellati reputa adeguati i provvedimenti anticoronavirus adottati dal Governo. Daccordo anche il capo dello stato Borut Pahor Lara Drcic
Giunge alla settima edizione il concorso biennale bandito dall'Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, illustre istituzione culturale veneziana fondata nel 1812. Di Ornella Rossetto.
Chernobyl, 34 anni fa il disastro nucleare. Lo scoppio nelle prime ore del 26 aprile 1986 di due dei quattro reattori della centrale elettrica, l'emissione nell'atmosfera di particelle altamente radiottive e le terrificanti conseguenze per la popolazione locale e su una vasta area dell'Ucraina. L'emergenza riguardò anche molti paesi Europei. Miro Dellore.
Fra questa sera e domani il premier italiano Giuseppe Conte dovrebbe definire il provvedimento con l'allentamento delle misure a partire dal 4 maggio. Alcune regioni però hanno già annunciato ordinanze che anticipano alcune riperture di attività, e non è esclusa una ripartenza differenziata nelle varie aree del paese. Alessandro Martegani.
Sbloccare quanto prima i fondi della base economica. Sarà questa la priorità alla ripresa delle attività della CAN Costiera. I colloqui con il Ministero dello sviluppo economico vanno avanti anche in questo periodo, ha confermato il presidente della Costiera Alberto Scheriani ai micorofoni di Lara Drčič.
In Croazia la curva del contagio da coronavirus e' in netto calo, l'ultimo aggiornamento parla di solo 7 casi in tutto il paese. Tra poco alle 14.00, il comando di crisi esporra' i dati piu' freschi. E a partire da domani saranno allentate le restrizioni mentre l'emergenza sta assumendo anche una connotazione politica in relazione alle elezioni parlamentari di quest'anno. Sentiamo Valmer Cusma.
Da oggi le attività relative ai rimpatri saranno svolte nell'ambito dei servizi ordinari del settore consolare del ministero degli Esteri. Poche ormai le richieste di aiuto. Intanto per gli sloveni un altro fine settimana all'insegna del divieto di uscire dal proprio Comune. Di Ornella Rossetto.
La pandemia del nuovo coronavirus lascerà senza dubbio una profonda traccia in tutto il genere umano, negli adulti e nei bambini. Lascerà un segno indelebile nel nostro modo di essere e di proporci. Verosimilmente ha dato importanza anche al linguaggio che usiamo e al comportamento che teniamo per favorire il gusto di stare insieme. Corrado Cimador.
Neveljaven email naslov