Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Le ulteriori disposizioni governative che hanno imposto, in Italia, la chiusura di tutti gli esercizi, tranne quelli di prima necessità, hanno, finalmente, svuotato il centro delle città. Il provvedimento è stato deciso proprio perché negli ultimi giorni ancora troppe persone giravano liberamente nonostante tutto il paese sia "Zona Rossa". Sentiamo Davide Fifaco.
Da lunedì scuole in Slovenia chiuse in ogni ordine di grado. Ci illustra la situazione Lara Drčič.
I sintomi del coronavirus sono molto simili a quelli dell'influenza, ma sarà utile ripeterlo, in caso di dubbio è importante non andare al pronto soccorso o in ambulatorio perché così si rischia di contagiare altre persone. Occorre telefonare al proprio medico o a uno dei numeri di emergenza dedicati. Di Ornella Rossetto.
Come atteso ieri l'OMS ha dichiarato che il COVID-19 è diventata una pandemia. Soddisfatti, infatti, tutti i criteri utilizzati per dichiararla: la diffusione tra esseri umani, le morti e la sua globalità. Ad ora i casi sono 126.344, con 68.288 ricoverati e 4639 decessi. Barbara Costamagna.
A Monfalcone poche persone in giro per il centro, molti i locali ed i negozi chiusi dopo il decreto governativo. Nella piazza adiacente al Comune si vedono principalmente extracomunitari ed anziani. Parcheggi dell'aeroporto di Ronchi dei Legionari con pochissime automobili parcheggiate. Per strada ancora nessun controllo. Davide Fifaco
I sindaci italiani dell’area di confine rispettano la decisione di Lubiana anche se non mancano i timori legati ai lavoratori transfrontalieri, alle collaborazioni fra comuni confinari. “La situazione è drammatica - ha detto il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza - ma dobbiamo farci forza e guardare al futuro”. Alessandro Martegani
Sospeso l'invio delle pubblicazioni dell'Edit in Italia.
Sarà nei prossimi mesi l’Editoriale stampa triestina a pubblicare la nuova traduzione italiana di Miran Košuta delle Poesie di France Prešeren, il massimo poeta romantico sloveno, di cui il 3 dicembre di quest’anno ricorre il 220-ennale della nascita.
Tutta Italia sta cercando di adattarsi alla decisione del governo di estendere a tutto il territorio nazionale le misure per limitare la diffusione del Coronavirus. Gli spostamenti sono limitati al territorio di comuni e sono vietate tutte le attività che comportano assembramenti o contatti. Il governo varerà domani un decreto a sostegno di imprese, lavoratori e famiglie. Alessandro Martegani
A sorpresa l'Austria chiude i suoi confini con l'Italia, permettendo solo il passaggio del traffico di rientro. Una misura non concordata, nata dopo l'estensione della zona rossa a tutta la penisola. Nelle ore precedenti tutti i cittadini austriaci erano stati richiamati in patria. Barbara Costamagna
Tra i benefici effetti dell’eventuale investitura della città di Pirano a Capitale europea della cultura anche la realizzazione di un progetto per troppo anni rimandato: la costruzione della Casa della cultura di Isola, la città che partecipa, assieme a Capodistria e Ancarano, al progetto europeo. Con l’obiettivo di predisporre quanto necessario al progetto, in vista dell’esito del processo di candidatura a Capitale europea della cultura 2025, a Isola è stato costituito un gruppo di lavoro che ha assunto il compito di spianare la strada e ottimizzare il percorso che dovrebbe portare entro due anni alla realizzazione della nuova struttura, prevista dal piano comunale già nel 2006. Servizio di Miro Dellore.
Chiusa e sottoposta a sanificazione oggi la Casa della sanità di Capodistria, in pieno centro storico, dopo che stamane un uomo con sintomi sospetti ha cercato di farsi ricevere dal proprio medico rivelando di essere stato a contatto con malati di coronavirus in Italia. L'uomo è stato indirizzato verso l'unità mobile e sottoposto a tampone. Comportamento irresponsabile, sottolinea la direzione. Seguiamo Ornella Rossetto.
Neveljaven email naslov