Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
In base agli ultimi dati disponibili, con l'81% dei voti scrutinati, il Likud di Benjamin Netanyahu si conferma in prima posizione con 36 seggi e distacca di cinque punti il partito Blu-Bianco di Benny Gantz, fermo a 31. Il blocco di destra in tutto, molto probabilmente, otterrà 60 seggi, quello di centro-sinistra 53, compresi i partiti arabi. Sette seggi invece per Avigdor Lieberman. Manca ancora lo scrutinio del voto dei soldati e dei diplomatici all'estero. Erika Paternuš
Con il prossimo mese di ottobre all'Università del Litorale riprendono, dopo un anno di stop, i corsi di laurea per la preparazione del personale insegnante delle scuole italiane attivati presso la facoltà di Scienze della formazione. E tuttavia l'insegnamento continuerà a essere impartito in massima parte in lingua slovena. Di Ornella Rossetto.
Lubiana all'insegna in questi giorni di Fabula-il festival delle letterature del mondo organizzato dalla casa editrice Beletrina e giunto alla sua 18esima edizione. L'avvio con lo scrittore tedesco Bernhard Schlink, autore del romanzo Olga. Oggi l'incontro al Centro culturale Ivan Cankar con lo scrittore croato Kristian Novak. E' l'appuntamento letterario più seguito in Slovenia. Un festival che ospita con frequenza personalità celebri del mondo dell'editoria. A Lubiana hanno già fatto tappa personaggi quali il semiologo Umberto Eco, il premio Nobel per la letteratura Herta Muller e ancora Jonathan Franzen, considerato uno dei maggiori romanzieri americani. Il filo conduttore dell’incontro di quest’anno sono i giochi di potere: economici, sessuali, emozionali, sociali, geografici, etnici.
Il Comune di Trieste ha chiesto al ministero italiano per le Attività ed i beni culturali ulteriori 50 milioni di euro per la riqualificazione di Porto Vecchio. La richiesta arriva dopo una visita dello scorso novembre di un dirigente del dicastero che ha fatto i complimenti all'amministrazione per la celerità con cui sono stati impiegati i finanziamenti del 2016. Sentiamo Davide Fifaco.
Film e incontri che parlano di convivenza e rispetto. Il fermo immagine è tratto da "Tramway in Jerusalem", una sitcom che mescola storie e situazioni umane nel contesto della società israelo-palestinese. Antonio Saccone ha parlato della rassegna con la responsabile Oriana Girotto.
È scomparso lo scorso 24 febbraio Clive Cussler, autore di decine di libri d’avventura che hanno appassionato milioni di lettori nel mondo. Dalle sue opere sono state tratte le sceneggiature per dei film, il più celebre “Sahara”, con Matthew McConaughey e Penelope Cruz.
Ha compiuto cent'anni la Società filologica friulana, importante punto di riferimento per lo studio e la promozione della lingua, della cultura e delle tradizioni del Friuli fondata a Gorizia nel 1919. Con il presidente Federico Vicario un bilancio delle celebrazioni e una riflessione sull'uso della 'marilenghe' dopo l'approvazione delle leggi di tutela. Di Ornella Rossetto.
Sono già evidenti gli effetti del Coronavirus sull’economia italiana. Il settore più colpito per ora è quello del Turismo, con un calo di presenze e prenotazioni. Numeri negativi anche per il commercio estero, in particolare per il lusso e i prodotti alimentari.
Precipita la situazione economica del Consorzio Venezia Nuova, gestito dai commissari nominati dopo lo scandalo Mose, che nel 2014 scoperchiò un enorme giro di tangenti dalle grandi imprese concessionarie. Non ci sono più fondi e si profila la cassa integrazione, della durata di 10 mesi, per i 250 dipendenti. Davide Fifaco
Sembra andare verso la soluzione la causa civile tra ArcelorMittal ed i commissari dell'ex Ilva. Sciolti gli ultimi nodi, l'intesa sarebbe totale, con una modifica del contratto di affitto e la cancellazione del procedimento avviato al Tribunale di Milano. Sentiamo Davide Fifaco.
Importanti perdite in borsa e previsioni disastrose per settori come turismo e commercio hanno consigliato un cambio deciso di strategia nelle comunicazione sull’evoluzione dell’epidemia in Italia. Il governo comunicherà solo i dai sui casi sintomatici, sottolineando soprattutto guarigioni e relativa gravità del contagio. Continuano però nel mondo i provvedimenti per bloccare o limitare l’arrivo di viaggiatori e mezzi provenienti dall’Italia.
Durante l'audizione davanti alla Commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di Giulio Regeni, l'ex ambasciatore al Cairo, Maurizio Massari, ha dichiarato che le autorità egiziane non lo informarono tempestivamente del ritrovamento del corpo senza vita del giovane ricercatore. Sentiamo Davide Fifaco.
Neveljaven email naslov