Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Dopo otto anni il primo sermone dell'Ayatollah Khamenei

17.01.2020

Dopo otto anni, la Guida suprema iraniana, l'Ayatollah Ali Khamenei, ha tenuto a Teheran il suo primo sermone. Intanto in diverse città iraniane sono in corso manifestazioni piazza a sostegno delle autorità della Repubblica islamica. Folle di gente cantano slogan di "morte all'America". Erika Paternuš

I fatti del giorno La consulta blocca il referendum elettorale in Italia

17.01.2020

Non si farà il referendum abrogativo sulla legge elettorale in Italia. Lo ha deciso la Corte Costituzionale italiana, che ha respinto la richiesta presentata da otto consigli regionali, tutti guidati dal centro-destra. La decisione è stata contestata dalla Lega, che puntava a ottenere una legge maggioritaria.

I fatti del giorno Hommage à Ludwig van Beethoven

16.01.2020

Nel segno di Beethoven la quarta edizione del Festival d'inverno in programma a Lubiana dal 2 al 6 febbraio. La capitale slovena si unisce così ai festeggiamenti del 250° anniversario della nascita del grande compositore di Bonn. Ornella Rossetto.

I fatti del giorno Bufera sulla scuola di Roma che indicava le classi sociali dei bambini

16.01.2020

È unanime in Italia la condanna della presentazione pubblicata sul sito internet di una scuola di Roma, dove le sedi scolastiche venivano divise per classi sociali. Il testo è stato rimosso, e anche il ministero dell’istruzione ha condannato ogni riferimento a divisioni per censo.

I fatti del giorno Žiža incontro il ministro Medved

15.01.2020

Il deputato del seggio specifico alla Camera di Stato Felice Žiža ha incontrato oggi a Lubiana il ministro della pubblica amministrazione Rudi Medved. Al centro del colloquio l'applicazione dei diritti della minoranza italiana nella pubblica amministrazione, e la tutela del bilinguismo.

I fatti del giorno Monfalcone impone il codice di comportamento al volontariato

15.01.2020

Il comune di Monfalcone ha deciso di far sottoscrivere anche alle associazioni di volontariato che ricevono fondi pubblici il codice di comportamento a cui sono soggetti i fornitori di servizi e i dipendenti comunali. L'opposizione ha reagito, presentando un'interrogazione.

I fatti del giorno Premio "Prešeren" 2020, scelti i vincitori

15.01.2020

Annunciati oggi a Lubiana i vincitori del Premio Prešeren, massimo riconoscimento della Repubblica di Slovenia per meriti artistici. Due i premi alla carriera, al fotografo Stojan Kerbler e al coreografo Milko Šparemblek. Ornella Rossetto.

I fatti del giorno ROJAKI: 50 anni d'incontri fra conterranei

15.01.2020

Sarà presentato venerdì prossimo a Caporetto il libro "Rojaki: Mezzo secolo di collaborazione tra gli sloveni delle Valli del Natisone e dell'Alto isontino". Nel testo, scritto da Giorgio Banchig, Zdravko Likar ed Ezio Gosgnach, si ripercorrono 50 anni dell'incontro, divenuto ormai una consuetudine, fra le comunità slovene del Natisone e dell'alto isontino. Ne parliamo con Igor Jelen, professore di geografia politica ed economica dell'università di Trieste, che presenterà il testo.

I fatti del giorno Benedetto XVI ritira la firma sul libro sul celibato

15.01.2020

Il Papa emerito Benedetto sedicesimo ha chiesto di ritirare la firma dal libro co-firmato dal cardinale africano Robert Sarah, in cui emerge una critica alla linea di Papa Francesco sul celibato dei sacerdoti. La doppia firma, hanno fatto sapere i collaboratori del Papa emerito, non era mai stata discussa o approvata: il Cardinale Sarah però ha pubblicato delle lettere in cui comunicava l'intenzione di pubblicare il testo con la firma di Papa Ratzinger.

I fatti del giorno Via libera alla nuova vita di Harry e Meghan

14.01.2020

Dopo una riunione familiare carica di tensione, la Regina Elisabetta d’Inghilterra ha deciso di avallare la decisione di Harry e Meghan di lasciare le attività della famiglia reale. I Duchi del Sussex vivranno un periodo di transizione in Canada e poi avvieranno una vita indipendente.

I fatti del giorno Via a Parma Capitale

14.01.2020

Una tre giorni di eventi con ospite d'onore il Capo dello Stato Mattarella ha siglato l'inaugurazione di Parma Capitale italiana della Cultura 2020. Quattrocento gli appuntamenti in programma da Verdi a Guareschi fino alle aziende aperte e ai restauri. Ornella Rossetto.

I fatti del giorno Žiža continua la sua battaglia per il bilinguismo

14.01.2020

Il deputato al seggio specifico Felice Žiža intervistato su bilinguismo, scuola e caso "Hiša Tartini"

Stran 209 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov