Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Giustizia riparativa

07.12.2023

La giustizia riparativa, un istituto entrato recentemente a pieno titolo nel diritto italiano, è stato al centro di un incontro organizzato in settimana a Trieste. L’istituto prevede l’avvio, in caso di commissione di un reato, di una mediazione fra autore, vittime e la comunità civile, per arrivare a una soluzione condivisa che riesca a riparare ai danni e ai bisogni causati dal reato commesso.

I fatti del giorno La Caduta: cronaca della fine di un regime

08.12.2023

È andato in scena ieri sera al teatro Miela di Trieste “la Caduta, Cronache della fine del fascismo”, lettura scenica tratta dall’omonimo libro di Ezio Mauro, edito da Feltrinelli. Lo stesso autore, alternato da voci fuori campo e contributi dell’epoca, racconta i mesi della caduta del regime, dall’arresto di Mussolini nel luglio del 1943, fino alla repubblica di Salò.

I fatti del giorno Nella cerimonia dell’Immacolata il Vescovo Trevisi chiede di pensare all’accoglienza

08.12.2023

A Trieste la cerimonia principale nella giornata dell’Immacolata è stata la cosiddetta “infiorata” alla Stele Mariana di Piazza Garibaldi. Nel corso della funzione, il vescovo del capoluogo giuliano, Enrico Trevisi, ha sottolineato il valore della comprensione e dell’aiuto reciproco, citando il caso della crisi della Wärtsilä e la necessità dell’accoglienza dei migranti.

I fatti del giorno Vertice Cina Ue

07.12.2023

La presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen e il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel hanno incontrato a Pechino il presidente cinese Xi Jinping. Al centro del colloquio il miglioramento dei rapporti fra Cina e UE Roma intanto ha comunicato ufficialmente alla diplomazia cinese l'uscita dalla "Belt and Road Initiative”, programma d’investimenti infrastrutturali da centinaia di miliardi di dollari, noto anche come “Nuova Via della Seta”.

I fatti del giorno Disperazione e miseria a pochi metri dal centro di Trieste

05.12.2023

Sono centinaia i migranti accampati al Silos, l'antica struttura abbandonata nel centro di Trieste, diventata una baraccopoli dove trovano riparo coloro che giungono in città dalla rotta balcanica. Vivono in condizioni estreme, al freddo, sotto la pioggia e attaccati dai topi: una situazione che espone i migranti e la città a rischi sanitari e sul fronte della sicurezza, ma alla quale al momento nessuno sembra in grado di far fronte.

I fatti del giorno Più sanzioni per i locali indisciplinati a Trieste

04.12.2023

Una stretta a orari e modalità della cosiddetta “movida”, fenomeno in aumento in città, è stato apportato dal consiglio comunale di Trieste. Inasprite anche le sanzioni per chi sgarra. Il clima si è nuovamente riscaldato nell'aula anche sul tema della Palestina: la presidenza ha chiuso l'aula al pubblico, temendo nuove manifestazioni all'interno dell'aula da parte di dimostranti pro Palestina che presidiavano l'ingresso del palazzo in piazza Unità.

I fatti del giorno Estorsioni informatiche sempre più frequenti

30.11.2023

Le estorsioni informatiche hanno avuto un deciso aumento nel corso del 2023. Lo rivela uno studio della società Orange Cyberdefense, che ha esaminato le attività degli hackers nel corso dell’anno. La maggior parte degli attacchi avviene in Europa, per quasi il 90 per cento ai danni di società private e istituzioni pubbliche.

I fatti del giorno No green pass e antagonisti manifestano pro Palestina

02.12.2023

Una manifestazione a favore della causa palestinese e contro lo stato di Israele è stata organizzata oggi a Trieste da gruppi antagonisti e no green pass. Nel corso degli interventi sono stati lanciati duri attacchi a Israele, accusato di essere un paese oppressivo e colonialista, e la lotta palestinese è stata definita “un esempio su come opporsi al controllo sociale”.

I fatti del giorno A Trieste ritorna "Farmer & artist"

30.11.2023

Replica anche quest'anno a Trieste "Farmer & artist", una giornata dedicata ai prodotti agro alimentari dell'area del Carso. 40 espositori presenteranno i propri prodotti all'interno del mercato coperto di Trieste per tutta la giornata, offrendo la possibilità di degustare i prodotti ma anche di ascoltare musica e assistere a spettacoli. La vicesindaca di Trieste, Serena Tonel, ci spiega il significato della giornata al microfono di Alessandro Martegani.

I fatti del giorno Scontro Politica Magistratura: Crosetto risponde alla Camera

01.12.2023

Dopo una settimana di polemiche roventi fra politica e magistratura, innescate dalle parole del ministro Guido Crosetto, il responsabile del dicastero della Difesa è intervenuto alla Camera. Crosetto aveva manifestato preoccupazione per gli interventi di alcuni magistrati che, a suo dire, avrebbero ipotizzato l'uso della giustizia per bloccare le iniziative della maggioranza di centro destra, innescando l'immediata reazione dell'opposizione

I fatti del giorno Il Consiglio sindacale interregionale Italo Croato ragione sullo spopolamento nei due paesi

01.12.2023

Il problema dello spopolamento in Italia e Croazia è al centro dell'incontro organizzato a Trieste dal Consiglio sindacale interregionale Italo Croato. Sindacalisti ed esperti hanno messo a confronto i dati nei due paesi, e ipotizzato possibili soluzioni per fra fronte a un problema che rischia di mettere in difficoltà l'economia e di privare i due paesi della necessaria forza lavoro.

I fatti del giorno A Opicina Natale con noi 2023

30.11.2023

Presentato oggi dal Comune di Trieste il programma di “Natale con noi 2023”, una serie di attività e iniziative che animeranno il borgo di Opicina a partire dal 2 dicembre. Festeggiamenti, manifestazioni sportive, spettacoli e funzioni religiose, accompagneranno cittadini e visitatori fino al 14 gennaio.

Stran 44 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov