Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Un adolescente su due in Italia ha subito contatti fisici indesiderati da coetanei

26.10.2023

Uno studio condotto fra gli adolescenti in Italia rivela come sul tema delle molestie e della violenza di genere ci sia ancora molto da lavorare. La metà degli intervistati ha subito attenzioni o addirittura richieste sessuali non desiderate, e molti non ritengono gravi comportamenti violenti o atteggiamenti prevaricatori.

I fatti del giorno I sindacati RAI chiedono di potenziare la radio tv transfrontaliera

31.10.2023

Presentate oggi al circolo della Stampa di Trieste le proposte elaborate da Cgil, Cisl, Uil e Assostampa del Friuli Venezia Giulia per potenziare le convezioni che regolano l’offerta di programmazione in sloveno e friulano. È necessario, è stato detto, un salto di qualità per l’informazione nelle lingue minoritarie e la creazione di un vero e proprio network transfrontaliero in grado di offrire informazione di qualità a tutta l’area

I fatti del giorno Mancano gli insegnanti di lingua slovena

30.10.2023

Il consigliere comunale a Gorizia e presidente dell'SSO, la Confederazione delle organizzazioni slovene. Walter Bandelj ha segnalato le difficoltà nel trovare insegnanti per le scuole slovene in Italia. La soluzione sarebbe quella di assumere insegnanti in Slovenia, ma ci sono difficoltà nel riconoscimento dei titoli accademici.

I fatti del giorno Assalto a un aereo proveniente da Israele

30.10.2023

Un aereo proveniente da Israele è stato preso d’assalto in un aeroporto in Daghestan, repubblica russa a maggioranza musulmana. Manifestanti antisemiti hanno sfondato le porte del terminal e cercato d’identificare i passeggeri di religione ebraica. Tel Aviv ha convocato l’ambasciatore russo chiedendo garanzie sulla sicurezza dei propri cittadini.

I fatti del giorno Stress da tecnologia

24.10.2023

In occasione della Maker Faire di Roma, manifestazione che mette a contatto esperti d’innovazione, maker e innovatori con il grande pubblico, è stata condotta un’indagine sull’impatto della tecnologia sulla vita quotidiana. Gran parte degli intervistati ammettono i benefici su attività come informazione, conoscenza e shopping, ma anche un impatto sullo stress e sul gap generazionale fra giovani e anziani.

I fatti del giorno Al via il progetto Euro digitale

24.10.2023

Partirà a novembre la fase di preparazione della Banca Centrale europea per la creazione dell’euro digitale. LO scopo è quello di contrastare i tentativi delle big tech di creare monete autonome, ma anche di offrire la possibilità di pagamenti sicuri e senza alcuna commissione.

I fatti del giorno Per il Vaticano Marko Rupnik va processato

27.10.2023

Papa Francesco ha deciso di bloccare la prescrizione e far celebrare il processo sul caso di padre Marko Rupnik, prete sloveno, teologo e mosaicista, denunciato lo scorso dicembre per abusi che sarebbero stati perpetrati su diverse donne alcuni anni fa. Rupnik espulso dall’ordine di gesuiti nel corso dell’estate, era stato recentemente accolto nella dicesi di Capodistria.

I fatti del giorno Il Ministro Matej Arčon commemora i caduti sloveni a Trieste

26.10.2023

In vista del primo novembre, il ministro per gli sloveni all’estero, Matej Arčon, ha deposto delle corone di fronte ai monumenti che, nell’area di Trieste, ricordano i caduti sloveni. Alla Risiera di San Sabba ha pronunciato un discorso, invitando a credere nell’Europa, nella Democrazia e nell’Umanità”.

I fatti del giorno A Gorizia un momento di riflessione sullo sport in FVG

25.10.2023

Il passato ma soprattutto il futuro dello sport in Friuli Venezia Giulia sono stati al centro dell’incontro organizzato al Kulturni Dom di Gorizia con il presidente del Coni, Giorgio Brandolin, e l’allenatore di serie A, Edy Reja. Il mondo delle associazioni sportive sta passando un momento di difficile trasformazione, dopo la riforma varata in queste settimane, ma non mancano problemi più profondi come finanziamenti, strutture, programmi scolastici e scarso spirito sportivo.

I fatti del giorno I Vescovi del Triveneto ribadiscono il “no” al suicidio assistito

24.10.2023

Dopo le iniziative di legge popolare avviate in varie regioni italiane per regolamentare il suicidio assistito in caso di patologie che rendano insopportabile la vita, i vescovi del Triveneto ricordano come il compito della sanità sia curare e non “anticipare la morte”. Un progetto di legge, che attua una sentenza della Corte Costituzionale del 2019, che sancisce la non punibilità, in presenza di precise condizioni, di chi aiuta al suicidio, è in fase di approvazione in Friuli Venezia Giulia e in Veneto, e sarà presentato anche in Toscana e Lombardia.

I fatti del giorno Cala SVP in Alto Adige

23.10.2023

Le elezioni per il rinnovo del consiglio provinciale in Alto Adige hanno visto una netta flessione del Suedtiroler Volkspartei, che rimane il primo partito, ma perdendo ben sette punti rispetto a cinque anni fa. Crescono i secessionisti e le liste locali. In Trentino confermato il presidente di centro destra Maurizio Fugatti.

I fatti del giorno I castori tornano nei fiumi italiani

18.10.2023

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Animal Conservation è ormai consolidato il ritorno nei fiumi italiani del castoro europeo, specie che era assente dalla penisola da 500 anni. I castori sono tornato spontaneamente in Friuli Venezia Giulia e in Trentino Alto Adige e sono stati reintrodotti in Toscana, Umbria, e Marche, ponendo anche qualche problema di convivenza con le attività umane.

Stran 47 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov