Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Il Comito No Ovovia rilancia e si appella a San Nicolò

29.11.2023

A una settimana dalla presentazione del progetto definitivo della Cabinovia di Trieste, il comitato “No Ovovia”, che si oppone all’opera, ha contestato punto su punto il progetto dell’amministrazione comunale. Le immagini, dice il Comitato, minimizzano gli impatti ambientale e paesaggistico, contengono dati irreali sul CO2 e sulle previsioni di traffico, e il Comune fornisce non informazioni esatte sulle procedure.

I fatti del giorno Jerian presidente dellUpt

29.11.2023

Dopo il nuovo cambio della guardia alla guida dell'Università popolare di Trieste, Edvino Jerian, nuovo presidente dell'ente, sta prendendo contatto con la nuova realtà. Jerian,74 anni, era stato indicato dal Ministero degli esteri italiano; imprenditore nel settore della panificazione a Trieste, ha alle spalle una serie d'incarichi in enti di categoria, finanziari e scientifici, in Italia ed Europa.

I fatti del giorno Il Pd non valuterà il bilancio comunale nelle circoscrizioni

27.11.2023

In vista dell’avvio della discussione sul Bilancio in Consiglio comunale a Trieste, i consiglieri circoscrizionali del Pd hanno lanciato due accuse sul metodo seguito dall’amministrazione di centro destra. Di fatto, hanno detto, non c’è stata data alcuna possibilità d’incidere sul testo del bilancio, così come su altri temi, e quindi non valuteremo il bilancio presentato dalla Giunta comunale.

I fatti del giorno Un secolo di Fiera di San Nicolò

27.11.2023

Presentate oggi le iniziative in occasione dei 100 anni della Fiera di San Nicolò, che si terrà, come da tradizione, in viale XX settembre dal primo all’8 dicembre. Per celebrare l’evento, il Comune di Trieste ha organizzato due mostre fotografiche e prodotto una serie di gadget, distribuiti dagli esercizi commerciali dell’area della fiera, che sarà inaugurata venerdì prossimo.

I fatti del giorno L’inquinamento dei ricchi

23.11.2023

Secondo uno studio condotto da Oxfam, associazione che combatte la povertà nel mondo l’un per cento della popolazione mondiale più abbiente sarebbe responsabile del 16 per cento delle emissioni globali. Le conseguenze delle emissioni fra l’altro si abbattono proprio sulla popolazione più povera, che spesso vive in aree esposte ai fenomeni legati al cambiamento climatico.

I fatti del giorno Anceh a Trieste si manifesta contro la violenza sulle donne

25.11.2023

Giornata di manifestazioni oggi a Trieste: quasi mille persone hanno partecipato al corteo, organizzato da “Non una di meno”, che ha attraversato la città in occasione della Giornata internazionale contro alla violenza sulle donne In viale XX Settembre invece hanno manifestato una ventina di militanti del movimento di estrema destra Forza Nuova, denunciando “il rischio rappresentato dall’immigrazione” e il presunto pericolo della “sostituzione etnica”.

I fatti del giorno Una nuova speranza contro il riscaldamento globale

23.11.2023

Un gruppo di studiosi australiani hanno messo a punto uno scenario climatico che rivelerebbe un’efficienza delle piante nello smaltire le emissioni i C02 maggiore rispetto a quanto ritenuto fino ad oggi. La scoperta rappresenta una nuova speranza, ma non deve essere intrepretata, hanno detto gli studiosi, come una scusa per ridurre la transizione ecologica.

I fatti del giorno Presentatao il bilancio del Comune di Trieste 2024-26

24.11.2023

La Giunta comunale di Trieste ha presentato questa mattina il bilancio preventivo 2024-2026: si tratta di una manovra da 742 milioni di euro, con un aumento della spesa corrente, che passa da 358 a 378 milioni nel 2024. Nel documento, ha sottolineato l'assessore alle Politiche Finanziarie, Everest Bertoli, non sono state aumentate le imposte, ma si prevedono incrementi nella spesa per il sociale e un'ulteriore riduzione del debito del Comune, quasi dimezzato negli ultimi sette anni.

I fatti del giorno Ovovia: arriva il progetto definitivo

23.11.2023

Presenta oggi dalla giunta comunale di triereste il progetto definitivo della Cabinovia, la contestata funicolare che dovrebbe unite Opicina, al porto vecchio e al centro di Trieste. Il sindaco Roberto Dipiazza ha sottolineato come la Cabinovia sua una parte fondamentale dell’ampio progetto di recuperi del Porto vecchio, rimandando al mittente le critiche del comitato No Ovovia e di Vittorio Sgarbi.

I fatti del giorno Festival del Giornalismo “Naprej” fa tappa a Capodistria

23.11.2023

Fa tappa a Capodistria questa sera il Festival del Giornalismo “Naprej”, organizzato dall’assicurazione dei giornalisti della Slovenia. Al Loggia Café, a partire dalle 18:00, colleghi della stampa in lingua slovena di confronteranno in due incontri, uno dedicato al tema delle minoranze e dell’appartenenza, e un secondo al futuro dei media tradizionali come carta stampate e televisione. Ce ne parla la collega Tjaša Škamperle, della redazione di Radio Koper.

I fatti del giorno Acquario chiuso, fino a quando non si sa

21.11.2023

Anche per “l’aquario marino” di Trieste, storica struttura sulle Rive, chiusa dal 2019, non ci sono date di riapertura certe, né conferme da parte della giunta comunale sui lavori. Come già successo per la riunione dedicata al Tram di Opicina, l’assessora Elisa Lodi non si è presentata alla commissione trasparenza convocata per discutere dell’Acquario, provocando una nuova serie di critiche da parte del centro sinistra.

I fatti del giorno Gaza divide anche il Consiglio Comunale

21.11.2023

Il conflitto nella Striscia di Gaza divide anche il Consiglio comunale di Trieste: in aula è scoppiata la bagarre su un testo di commemorazione delle vittime civili nella Striscia. La maggioranza aveva votato contro al documento, presentato dal consigliere Rossi, ma l'opposizione ha reagito, accusando la presidenza di far votare su un testo che in realtà nessuno aveva letto.

Stran 45 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov