Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Mentre si attende l’avvio delle consultazioni al Quirinale, rischia di complicarsi la formazione del nuovo governo in Italia. Silvio Berlusconi non intende accettare le scelte di Giorgia Meloni sui nomi dei ministri, e le sue frasi sull’amicizia con Putin hanno creato imbarazzo nel centro destra e la reazione delle opposizioni.
Procede spedito il percorso che porterà alla nascita del nuovo governo in Italia. Oggi i gruppi parlamentari hanno indicato i propri presidenti, domani verranno eletti i vicepresidenti di Camera e Senato. Già giovedì il Capo dello Stato potrebbe dare il via alle consultazioni per poi attribuire l’incarico fra venerdì e sabato.
Dopo la tregua siglata fra Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi, la leader di Fratelli d'Italia prepara la squadra di governo in vista dell'avvio delle consultazioni al Quirinale. Già sabato o domenica potrebbe essere attribuito l'incarico a Giorgia Meloni, che potrebbe chiedere la fiducia in Parlamento la prossima settimana.
Il Consiglio d'Europa starebbe per emanare nuove indicazioni sull’educazione dei bambini, e sui comportamenti da adottare di fronte ad atteggiamenti maleducati. Contrariamente a quanto sostenuto fino ad oggi, il cosiddetto “time out”, vale a dire il tempo che i bambini o i ragazzi passano da soli in punizione per riflettere sui motivi dei rimproveri, sarebbe controproducente e da evitare.
Anche Banca Intesa, uno dei maggiori gruppi bancari in Italia, ha proposto ai dipendenti di lavorare solo quattro giorni la settimana con un leggero incremento orario quotidiano. L’idea è già stata applicata in molti paesi europei, con risultati soddisfacenti: spesso lavorando quattro giorni a parità di stipendio, la produttività rimane invariata.
Presentato questo pomeriggio nella sede dell’Associazione delle Comunità Istriane di Trieste il libro di Mario Ravalico dedicato alla vita di don Francesco Bonifacio, prete istriano ucciso a soli 34 anni nel settembre del 1946, e dichiarato beato da Benedetto sedicesimo. Era un uomo, ha detto l’autore, “fedele alla sua gente e a Dio, un esempio per i giovani anche oggi”.
Ha creato immediate polemiche e reazioni negative la sentenza del tribunale civile dell’Aquila che ha ridotto un risarcimento ai parenti delle vittime di un crollo di un edificio nel terremoto del 2009. Secondo il giudice civile del capoluogo abruzzese, le 24 vittime del crollo della Casa dello studente, avvenuto il 6 aprile del 2009, avrebbero tenuto un “comportamento imprudente” per essere tornati nell’edificio a notte fonda nonostante due scosse nelle ore precedenti.
Sono fissate per giovedì mattina le sedute di apertura di Camera e Senato in Italia. Il primo impegno delle nuove Camere sarà l’elezione dei presidenti. Continuano intanto le trattative interne al centro destra sul nuovo governo, che potrebbero impattare anche sulla scelta dei presidenti delle Camere. Anche le opposizioni cercano di organizzarsi.
Aumenta il flusso di migranti attraverso il confine italo sloveno. Centinaia di persone sono state intercettate negli ultimi giorni dalle forze dell'ordine italiane e slovene. A Trieste sarà allestito un centro di accoglienza per ospitare provvisoriamente chi è in attesa di una sistemazione.
Nella nuova udienza del processo sull’omicidio di Giulio Regeni, il ricercatore italiano ucciso nel 2016 al Cairo, è stata confermata la totale assenza di collaborazione da parte del governo egiziano. L’Egitto, ha detto un responsabile del ministero della giustizia, non ha nemmeno risposto alla richiesta d’incontro avanzata dalla ministra Marta Cartabia nel gennaio scorso
La Commissione europea ha annunciato nuove regole per garantire i cittadini contro i danni causati dai robot e dall’uso dell’intelligenza artificiale. Le norme comprendono risarcimenti per i prodotti difettosi che causano danni, ma anche standard comuni di tutela e sulla responsabilità per i produttori.
Aprirà fra una settimana, sabato 8 ottobre, nella Galleria Sagittaria della Casa dello Studente di Pordenone, la mostra dedicata al vignettista Francesco Tullio Altan. Il padre della Pimpa, ma anche di Cipputi, ha compiuto ieri 80 anni.
Neveljaven email naslov