Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ha scatenato una serie di reazioni negative la posizione di Roberto Menia, senatore di Fratelli d’Italia che ha presentato una proposta di riforma della Costituzione a tutela dell’italiano come lingua ufficiale della Repubblica. Per Menia a volte “le minoranze nazionali o linguistiche diventano strumento per l’imposizione di un monolinguismo nella toponomastica che cancella l’italiano”. Contestato anche l’insegnamento del friulano nelle scuole.
La decisione del Consiglio di amministrazione della Juventus di dimettersi in blocco è solo l’ultimo capitolo di una crisi finanziaria, prima che sportiva, e chiude di fatto l’era di Andrea Agnelli. A determinare la decisione le indagini della magistratura e della Consob, che hanno messo in luce irregolarità nei bilanci e un passivo di più di 250 milioni di euro.
Ha fatto discutere in Italia il recente intervento del ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara che, proponendo il ricorso ai lavori socialmente utili per chi commette atti di bullismo, ha anche esaltato il valore dell’umiliazione come strumento educativo. Il ministro propone anche una stretta sull’uso dei cellulari a scuola.
In due eventi, a Klagenfurt e Brunico, gli amministratori della regione Friuli Venezia Giulia hanno ribadito la collaborazione ormai consolidata fra l’Austria e le regioni italiane confinanti. In Alto Adige è stato anche lanciato il nuovo programma Interreg, che prevede investimenti per 92 milioni di euro fino al 2027.
Le operazioni di voto e spoglio delle schede alle recenti elezioni amministrative sono state osservare da una delegazione del Consiglio d'Europa. I rappresentanti dell’istituzione europea hanno espresso un giudizio favorevole sul grado di democrazia nel paese, ma raccomandano alcuni cambiamenti, come un massimo di due mandati per i sindaci, e nuove regole su finanziamenti delle campagne elettorali e organizzazione delle operazioni di voto.
I capitani delle nazionali che aderiscono alla campagna One love, a favore dei diritti LGBT, non indosseranno le fasce arcobaleno durante le partite dei mondiali di calcio. A poche ore da Inghilterra - Iran le federazioni hanno rinunciato all’iniziativa. impedita dalla Fifa che aveva minacciato ammonizioni a chi avesse indossato le fasce arcobaleno. Prima della partita però i giocatori iraniani non hanno cantato l’inno nazionale, in segno di protesta contro il governo di Teheran e le repressioni alle manifestazioni da parte della polizia in Iran.
Ha provocato reazioni negative sia nell’opposizione sia nella maggioranza in Italia la proposta di legge della Lega, che tendeva ad attribuire un bonus alle giovani coppie che decidessero di sposarsi in chiesa. Palazzo Chigi ha fatto sapere che il provvedimento non fa parte dei programmi del governo, mentre l’opposizione parla di un progetto “populista” che contrasta con la Costituzione e la laicità dello Stato, e di “analfabetismo costituzionale”. La Lega ha annunciato una modifica del testo
Il fallimento di FTX, una delle maggiori piattaforme per lo scambio di cryptovalute, rischia d’innescare un effetto domino nel mercato delle monete digitali. Le autorità finanziarie ora chiedono maggior regolamentazione, ma intanto emergono dubbi sulla regolarità delle transazioni di altre piattaforme per lo scambio di cryptovalute.
Mentre il fondatore e azionista di maggioranza di Amazon Jeff Bezos annunciava la decisione di donare in beneficenza decine di miliardi di dollari del proprio patrimonio, Amazon confermava migliaia di licenziamenti. Il mercato non sarebbe più favorevole come negli anni scorsi, ha fatto sapere la multinazionale, che sembra volersi accodare ai tagli annunciati da altri colossi dell’informatica.
Chiusura della campagna elettorale poco fa per la lista "La nostra voce per Capodistria" che presenta candidati per i seggi in Consiglio Comunale, per la Can e il Consiglio della Comunità locale di Capodistria centro. Alberto Scheriani, presidente uscente della Can Costiera, ha tracciato un bilancio dei risultati raggiunti sia dalla Comunità autogestita sia in consiglio comunale, sottolineando come il voto alla lista "La nostra voce per Capodistria" sia un riconoscimento alla continuità e a quanto fatto negli anni passati.
Si completa la rosa dei candidati alla presidenza delle Lombardia. Dopo la contrastata decisione di Italia Viva e Azione d’indicare Letizia Moratti, il centro sinistra candiderà l’europarlamentare Pierfrancesco Majorino. 49 anni, già assessore comunale a Milano con i sindaci Pisapia e Sala, Majorino sarà sostenuto da Pd, + Europa, Sinistra italiana e Verdi. Polemica su una possibile apertura ai 5 Stelle.
Neveljaven email naslov