Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno La legge sulle regioni al rush finale

02.08.2022

Riunione straordinaria oggi della CAN Costiera per definire il parere da inviare al Parlamento sul disegno di legge per la costituzione delle regioni. Tutti sono stati concordi sulla necessità d’inserire nel parere la richiesta che alla regione Istria venga riconosciuto uno statuto speciale, in considerazione della presenza di una comunità linguistica.

I fatti del giorno

01.08.2022

Sono giorni decisivi in Italia per la definizione di schieramenti e candidature in vista delle elezioni politiche di fine settembre. L’attenzione è puntata soprattutto sul centro sinistra: il Pd cerca di creare un’ampia coalizione per battere il centro destra, ma Azione di Calenda ha posto delle condizioni.

I fatti del giorno Pirano: presentato ricorso alla commissione elettorale

01.08.2022

Andrej Rojec e i componenti della lista Squadra Libertà dell’associazione Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” Pirano hanno presentato un ricorso alla Commissione elettorale contro il provvedimento preso nei confronti di uno dei membri della lista Nel ricorso i consiglieri di Squadra libertà invitano la Commissione elettorale a ritirare il provvedimento e a presentare pubbliche scuse sia a Rojec, sia alla lista.

I fatti del giorno Nuovi tesori emergono dal parco di Selinunte

28.07.2022

Dopo due anni di blocco dovuto alla Pandemia, sono ricominciati gli scavi nel sito di Selinunte in Sicilia, uno dei parchi archeologici più estesi d'Europa. Gli studiosi hanno riportato alla luce un’enorme piazza, più oggetti che conferma lo sviluppo della città nata nel 650 avanti cristo e distrutta dai cartaginesi due secoli e mezzo dopo.

I fatti del giorno Proteste dopo l’omicidio di Civitanova Marche

30.07.2022

La comunità nigeriana di Civitanova Marche ha manifestato oggi nella cittadina del centro Italia dopo il brutale omicidio di un commerciante ambulante da parte di un cittadino italiano. L’uomo avrebbe seguito la vittima e l’ha percosso fino a provocarne la morte di fronte a decine di persone senza che nessuno intervenisse. Il caso è diventato anche politico.

I fatti del giorno Trattative politiche in atto in Italia

30.07.2022

Ultimi giorni di trattative fra le forze politiche in Italia in vista dell’avvio ufficiale della campagna elettorale per le politiche del 25 settembre. Il centro destra sembra essersi ricompattato mentre rimangono spazi di trattativa a sinistra. Continuano intanto la polemica sul caso delle possibili ingerenze russe nella crisi di governo.

I fatti del giorno Tatjana Rojc a Lubiana per un confronto sulla rappresentanza della minoranza slovena in Parlamento

29.07.2022

La senatrice del PD e rappresentante della minoranza slovena in Italia, Tatjana Rojc, ha incontrato oggi a Lubiana i rappresentanti del Ministero degli esteri e dell'Ufficio per gli sloveni nel mondo. Al centro del colloquio, a cui hanno partecipato anche la Segretaria di Stato Vesna Humar, il deputato al seggio specifico Felice Žiža, e i vertici delle organizzazioni apicali della minoranza slovena in Italia, la rappresentanza della comunità slovena al parlamento italiano, messa a rischio dalla riduzione del numero dei parlamentari e dalla crisi di governo che ha impedito di approvare una nuova legge elettorale.

I fatti del giorno Agricoltura in difficoltà in Italia

29.07.2022

La siccità che dura ormai da mesi in Italia ha creato gravi danni alle coltivazioni e agli allevamenti in tutta la penisola. Altre quattro regioni dovrebbero attivare lo stato di emergenza per la mancanza di acqua, e i danni stimati da Coldiretti ammontano già a tre miliardi di euro.

I fatti del giorno La FED accelera sul rialzo dei tassi

28.07.2022

La Federal Reserve, la Banca centrale americana, ha rialzato il tasso d’interesse Federale di ben 75 punti base portandolo in un range fra il 2,25 e il 2,50 per cento. Un analogo provvedimento era stato preso dalla BCE la scorsa settimana: in entrambi i casi l’obiettivo è contenere l’inflazione.

I fatti del giorno I paesi Ue dovranno ridurre i consumi di gas del 15 per cento

26.07.2022

I ministri dell'Energia europei riuniti a Bruxelles hanno approvato un piano che prevede la riduzione del 15 per cento dei consumi di gas. La presidente della Commissione, Ursula Von der Leyen, ha sottolineato come l’Europa sia pronta “ad affrontare la questione della sicurezza energetica su scala europea, come Unione".

I fatti del giorno Primi sondaggi in vista del voto del 25 settembre

25.07.2022

La campagna elettorale in Italia, ufficialmente non ancora iniziata, è già partita. In vista del voto del 25 settembre circolano già i primi sondaggi mentre cominciano i contatti fra le forze politiche per valutare eventuali alleanze. Fratelli D’Italia sarebbe il primo partito, seguito da vicino dal Pd. Continua l’ascesa di Giorgia Meloni fra gli elettori del centro destra.

I fatti del giorno Il 2022 inizia male per i super ricchi

08.07.2022

Le dieci persone considerate da Bloomberg le più ricche al mondo avrebbero perso nei primi sei mesi del 2022 qualcosa come 250 miliardi di dollari sui mercati finanziari. Le borse hanno chiuso il semestre con le peggiori cifre degli ultimi 50 anni, causando perdite miliardarie a personaggi come Jeff Bezos o Elon Musk, ma c’è anche chi continua a sorridere.

Stran 77 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov