Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Istria Nobilissima, l'amore per la scrittura, la passione per il teatro: intervista a Rosanna Bubola. E a Leggio i fantasmi di Freud

28.02.2024

"La scrittura? per me è terapia". Autrice, attrice, conduttrice (anche radiofonica), Rosanna Bubola si racconta all'indomani della cerimonia del 56° Concorso d'arte e di cultura Istria Nobilissima, in cui ha ricevuto il Premio "Osvaldo Ramous" per la prosa in lingua italiana. Sul Leggio del critico Luigi Tassoni una riedizione di Sigmund Freud, "Lo spaesante": scritto nel 1919, è un saggio affascinante e ancora attuale.


Punto e a capo

476 epizod

Punto e a capo

476 epizod


Lingua e non solo nella trasmissione di Ornella Rossetto dedicata all’italiano ed alle sue peculiarità. In onda ogni giovedì alle 11.35 ed in replica, sempre giovedì, alle ore 20.30.

Istria Nobilissima, l'amore per la scrittura, la passione per il teatro: intervista a Rosanna Bubola. E a Leggio i fantasmi di Freud

28.02.2024

"La scrittura? per me è terapia". Autrice, attrice, conduttrice (anche radiofonica), Rosanna Bubola si racconta all'indomani della cerimonia del 56° Concorso d'arte e di cultura Istria Nobilissima, in cui ha ricevuto il Premio "Osvaldo Ramous" per la prosa in lingua italiana. Sul Leggio del critico Luigi Tassoni una riedizione di Sigmund Freud, "Lo spaesante": scritto nel 1919, è un saggio affascinante e ancora attuale.


12.03.2015

PUNTO E A CAPO -12.03.2015

L'italiano nella Chiesa fra passato e presente. Con Vittorio Coletti


05.03.2015

PUNTO E A CAPO - 05.03.2015

Tra anglicismi e italianismi


26.02.2015

PUNTO E A CAPO - 26.02.2015

Itanglese? No, grazie!


26.02.2015

PUNTO E A CAPO - 26.02.2015

Itanglese? No, grazie!


19.02.2015

PUNTO E A CAPO 19.02.2015

Italiano e' bello, ma non in Slovenia. Con Roberto Battelli


12.02.2015

PUNTO E A CAPO - 12.02.2015

Roberta Radini e Pietro Spirito presentano il loro libro "La fabbrica del mare. Al lavoro nel Golfo di Trieste"


05.02.2015

PUNTO E A CAPO - 05.02.2015

Iniziative di promozione dell'italiano a Zara


29.01.2015

PUNTO E A CAPO - 29.01.2015

Una rassegna dantesca a Udine e le borse di studio ICoN


22.01.2015

PUNTO E A CAPO - 22.01.2015

Bilinguismo e Alzheimer. Parlare due lingue rallenta la comparsa della malattia


15.01.2015

PUNTO E A CAPO - 15.01.2015

Il linguista Giuseppe Antonelli ci presenta il suo libro "Comunque anche Leopardi diceva le parolacce" (Mondadori)


08.01.2015

PUNTO E A CAPO - 08.01.2015

Gian Luigi Beccaria presenta il suo libro "L'italiano in 100 parole" (Rizzoli)


18.12.2014

Punto e a capo

L'italiano in Macedonia e un ricordo di Jože Toporišič


11.12.2014

PUNTO E A CAPO 11.12.2014

I fondi antichi della Biblioteca centrale di Capodistria


04.12.2014

PUNTO E A CAPO 04.12.14

Lingua e cultura italiana nella monarchia asburgica, con il prof. Gualtiero Boaglio dell'Universita' di Vienna


27.11.2014

PUNTO E A CAPO - 27.11.2014

Letteratura italiana in Istria nel corso dei secoli, con Nives Zudič Antonič e Kristjan Knez


20.11.2014

PUNTO E A CAPO - 20.11.2014

Cultura e lingua italiana in dialogo con il mondo slavo


13.11.2014

PUNTO E A CAPO - 13.11.2014

Il bilinguismo ufficiale in Slovenia tra norma e prassi. Con Alberto Scheriani, Roberto Battelli


06.11.2014

PUNTO E A CAPO - 06.11.2014

Il Vocabolario Zingarelli 2015 tra neologismi, "parole da salvare" e definizioni d'autore


30.10.2014

PUNTO E A CAPO - 30.10.2014

Tullio De Mauro presenta il suo "Storia linguistica dell'Italia repubblicana" (Laterza)


23.10.2014

Punto e a capo - 23.10.2014

Il fascismo e la lingua italiana, con la linguista Valeria Della Valle


Stran 17 od 24
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov