Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Slovenia e Friuli Venezia Giulia hanno concordato di ampliare i collegamenti nel campo del trasporto pubblico transfrontaliero. Si punta anche a ripristinare la vecchia linea ferroviaria Udine-Trieste-Lubiana.
Si è tenuto a Trieste il Concerto del pianista Giovanni Bellucci per ricordare il musicista istriano Luigi Dallapiccola. Il progetto è stato voluto dal Circolo di cultura istroveneta "Istria" del capoluogo giuliano.
Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell'Acqua, occasione per lanciare un messaggio di sensibilizzazione ed evidenziare, la crescente scarsità di acqua dolce. In Istria in questo periodo, i fiumi e rivoli sono nel pieno della propria attività e regalano dei meravigliosi quadretti, un invito a visitare la natura incontaminata.
Proseguono le indagini della polizia in seguito al sequestro, alcuni giorni fa, di oltre due quintali di cocaina nel porto di Capodistria. I due cittadini stranieri fermati rischiano dai cinque ai 15 anni di carcere. Le forze dell'ordine hanno fatto il punto sulle indagini.
La Feder Tennis slovena ha organizzato all'Auditorio di Portorose un simposio internazionale in cui esperti, operatori ed ex atleti hanno affrontato il tema dello sport, analizzandone diversi aspetti.
Prima del summit comuntario Il premier sloveno Robert Golob si è recato nella sede della NATO, dove ha incontrato il segretario generale dell'Alleanza Jens Stoltenberg col quale ha discusso dell'aumento delle spese per la difesa, dei Balcani occidentali, dell'Ucraina e del succcessore di Stoltenberg alla guida della NATO.
I Paesi dell'Unione Europea sono chiamati a superare le divergenze su come rafforzare il settore della difesa a livello comunitario, per farsi trovare pronti in caso di minacce alla sicurezza da parte della Russia. Sul tavolo del Consiglio UE a Bruxelles, anche l'avvio dei negoziati di adesione per la Bosnia Erzegovina.
Sostituire a partire da giugno gli attuali controlli agli ex valichi con delle pattuglie miste, composte da agenti di Croazia, Slovenia e Italia per monitorare tutta la linea confinaria. È questo l'obiettivo dichiarato oggi dai ministri degli Interni dei tre Paesi riuniti a Brdo. Sui disagi che molti transfrontalieri lamentano i ministri sono apparsi sorpresi.
Il presidente croato Zoran Milanović è giunto in visita a Pola. "Il Paese deve liberarsi dell'Accadizeta", ha detto, aggiungendo che sta formando una coalizione per la terza repubblica.
Presentati a Umago i risultati della ricerca effettuata dall'Associazione croata del Turismo e dall'Associazione dei datori di lavoro del settore, inchiesta legata alle aspettative e sfide riguardanti la stagione turistica 2024.
Dopo un'intera giornata di dibattito è slittato a domani il voto definitivo al disegno di legge per modificare alcune modalità di voto alle elezioni amministrative in Friuli Venezia Giulia. Tema centrale il terzo mandato per i sindaci dei piccoli centri. La normativa, proposta dall'assessore regionale Pierpapaolo Roberti ha sollevato un acceso confronto in Consiglio regionale.
"La Slovenia sostiene fermamente l'Ucraina politicamente, umanitariamente e militarmente." Così la Presidente slovena Nataša Pric Musar durante l'incontro, stamane a Brdo, con l'omologo polacco Andzrej Duda. Per contrastare la crescente minaccia russa, Varsavia suggerisce che i paesi della NATO aumentino la spesa militare al 3% del PIL.
Neveljaven email naslov