Foto: TV Slovenia
Foto: TV Slovenia

Le nuove carte d'identità, che contengono tutti i dati biometrici dei cittadini, ovvero le impronte digitali e l'immagine del volto, conservati in un microchip nel documento, potranno essere utilizzate a partire da oggi da chiunque abbia più di 12 anni per usufruire di tutti i servizi sanitari, senza più il bisogno di esibire la tessera sanitaria. Questa possibilità non è contemplata per le carte d'identità per i bambini più piccoli, poiché non sono elettroniche e quindi non possono essere utilizzate allo stesso modo, ha spiegato l'Ente nazionale per l’assicurazione sanitaria (ZZZS).

Lo ZZZS sottolinea che il passaggio all'utilizzo parallelo di entrambe le carte sarà graduale, poiché circa 2.000 operatori dovranno adeguare i propri sistemi informativi. Tutte le tessere sanitarie rimangono, quindi, valide, anche perché non tutte le persone che beneficiano nell'assicurazione sanitaria obbligatoria, come i residenti stranieri, possono ottenerle.

Una semplificazione quella in corso resa possibile dal fatto che dopo quasi 24 anni, il 28 marzo 2022, la Slovenia è passata a fornire questo tipo di carte d'identità, che rappresentano attualmente il livello massimo di sicurezza per quanto riguarda il trattamento dei dati.

Ricordiamo che le carte d'identità valide possono essere utilizzate fino alla loro scadenza e che non è inoltre necessario cambiare una carta d'identità con validità permanente dopo i 70 anni. Per quanto riguarda le tessere sanitarie lo ZZZS consiglia agli utenti di conservarle, sino a quando il nuovo sistema non entrerà a pieno regime.

Barbara Costamagna