Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Sonoramente Classici • trasmissioni

Sonoramente Classici Intervista a Marc Vanscheeueijck

10.05.2020

L’ospite della trasmissione e’ il violoncellista belga Marc Vanscheeuwijck con cui abbiamo parlato delle sue ultime collaborazioni e del suo percorso di formazione che lo ha portato a diventare Professore di Musicologia all'Universita dell’Oregon, (USA). Ad arricchire la trasmissione una Sonata di Giuseppe Tartini nell’interpretazione del violinista Enrico Gatti, del violoncellista Gaetano Nasillo e del cembalista Guido Morini.

Sonoramente Classici Intervista a Ewa Anna Augustynowicz, direttrice artistica del Giardino di Delizie

10.05.2020

L’ospite della trasmissione e la violinista polacca Ewa Anna Augustynowicz, direttrice artistica dell’ensemble italo-polacco Giardino di Delizie. Il gruppo musicale ha recentemente pubblicato il CD dal titolo “Gems of the Polish Baroque”, in cui hanno voluto presentare una scelta di brani di musicisti polacchi, attivi tra il 16.o e 17.o secolo. A commento musicale dell’intervista alcuni brani tratti da questo doppio CD, edito dalla Brilliant Classics.

Sonoramente Classici Sonoramente classici

03.05.2020

Appuntamento domenicale con le novita' legate al mondo della musica classica.In onda alle ore 9.30. A cura di Luisa Antoni. Nedeljska oddaja posvečena resni glasbi. Pripravlja Luisa Antoni.

Sonoramente Classici Intervista al violoncellista belga Marc Vanscheeuwijck

15.03.2020

L’ospite della trasmissione e’ il violoncellista belga Marc Vanscheeuwijck con cui abbiamo parlato delle sue ultime collaborazioni e del suo percorso di formazione che lo ha portato a diventare Professore Associato di Musicologia all'Universita dell’Oregon, (USA). Ad arricchire la trasmissione la Sonata nr. 12 op. 1 di Giuseppe Tartini nell’interpretazione del violinista Enrico Gatti, del violoncellista Gaetano Nasillo e del cembalista Guido Morini.

Sonoramente Classici La nona edizione del Festival Frescobaldi di Roma

08.03.2020

Nella trasmissione parliamo con Chiara Tiboni della nona edizione del festival dedicato a Girolamo Frescobaldi, compositore, organista e clavicembalista, nato a Ferrara nel 1583 e morto a Roma nel 1643. Il festival si svolge a fine febbraio e inizio marzo per ricordare la data della morte del grande compositore e porta nella chiesa romana dei Ss. Apostoli (dove si trova la sua tomba) musicisti di fama internazionale. Ad arricchire la trasmissione tre brani di Frescobaldi, due dei quali eseguiti all’organo e al clavicembalo da Roberto Loreggian e uno dalla Stagione armonica e dalla Schola gregoriana diretta da Sergio Balestracci (ed. Brilliant classics)

Sonoramente Classici Presentazione del CD Stairs to Heaven di Grazia Raimondi e Giuliano Mazzoccante

16.02.2020

Nella trasmissione vi presentiamo l’ultimo CD del duo formato dalla violinista Grazie Raimondi e dal pianista Giuliano Mazzoccante. Il titolo del CD e’ Stairs to Heaven e presenta due importanti sonate dal repertorio violinistico, la Sonata per violino in La Maggiore di César Franck e la Sonata per violino in Mi bemolle maggiore op. 18 di Richard Strauss.

Sonoramente Classici Viviana Sofronitzki interpreta i concerti di Mozart

01.02.2020

Nella trasmissione potete sentire il doppio concerto KV 365 in Mi bemolle maggione nell’interpretazione dell’ensemble Musicae Antique Collegium Varsoviense, diretto da Tadeusz Karolak e delle due soliste ai fortepiani Viviana Sofronitzki e Linda Nicholson. La registrazione e tratta dal cofanetto di 11 CD, in cui sono presenti i concerti solistici di Wolfgang Amadeus Mozart suonati al fortepiano e al clavicembalo da Viviana Sofronitzki.

Sonoramente Classici Intervista ad Elisabetta D'Erme, presidentessa dell'Associazione Triestina Amici della Lirica G. Viozzi

26.01.2020

Luisa Antoni intervista Elisabetta D’Erme dell’Associazione triestina Amici della Lirica Giulio Viozzi, sodalizio che sta vivendo una felice stagione associativa con iniziative sempre piu numerose. A conclusione dell’intervista c’e una registrazione storica che risale al 1968 che vede come protagonisti Placido Domingo, Arlene Saunders, Ruth Hesse, a dirigere l’Orchestra e il coro di Amburgo Matthias Kuntzsch.

Sonoramente Classici R.Schumann interpretato da Maurizio Baglini

19.01.2020

Nella trasmissione di parla dell’ultimo CD che il pianista pisano Maurizio Baglini ha dedicato a Robert Schumann. Pubblicato dalla Decca, il CD e il quarto della serie, con cui Baglini vuole presentare l’integrale pianistica del compositore tedesco. Ho scelto di farvi sentire i Fantasiestücke op.12, in cui Baglini ha voluto inserire anche un breve Anhang che Schumann aveva scritto, ma che poi aveva deciso di non includere nella raccolta.

Sonoramente Classici Sergio Zigiotti, direttore della Mandolinistica Capodistriana

29.12.2019

Ospite di Sonoramente classici e del microfono di Luisa Antoni il mandolinista, violinista e direttore Sergio Zigiotti che da circa un anno dirige la Mandolinistica Capodistriana. Il gruppo mandolinistico ha recentemente tenuto un concerto nella sala protocollare di S. Francesco a Capodistria. A corredo dell’intervista una serie di brani, proposti dallo stesso Zigiotti.

Sonoramente Classici Derek Han, il nuovo direttore artistico della SdC

08.12.2019

Sonoramente classici intervista il pianista e uomo d’affari Derek Han che e da alcuni mesi il nuovo direttore artistico della storica Societa dei Concerti di Trieste. La curatrice del programma Luisa Antoni ha scelto come brani da farvi sentire un preludio chopiniano nell’interpretazione di Andrea Lucchesini – uno degli ospiti di spicco dell’attuale stagione della Societa dei concerti – e l’allegro dal Concerto nr. 2 op. 44 di Pjotr Ilijič Čajkovskij. Ad interpretarlo l’orchestra filarmonica di San Pietroburgo diretta da Paul Freeman e di Derek Han come solista.

Sonoramente Classici Intervista al compositore Andrea Talmelli, Presidente della SIMC (Societa Italiana Musica Contemporanea)

01.12.2019

Nella trasmissione, che va in onda la domenica mattina alle 9.30 a Radio Capodistria, potete scoprire assieme a noi cos’e la SIMC (Societa Italiana Musica Contemporanea). Ne parliamo con il compositore Andrea Talmelli che e il presidente della SIMC. A corredo della trasmissione alcuni brani tratti dal CD “di suoni in versi”, in cui le composizioni pianistiche di Talmelli vengono interpretate dalla pianista e poetessa dalmata Marina Popadić.

Pagina 11 di 32
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov