Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
La Corte Federale di Giustizia di Karlsruhe ha condannato il produttore di automobili Vokswagen a risarcire i clienti per le auto inquinante nello scandalo Dieselgate. Sono 60mila i casi interessati, scrive il Frankfurter Allgemeine Zeitung. Gli acquirenti che si lamentano, ora hanno la possibilità di restituire il veicolo acquistato e reclamare il proprio denaro - è però necessario che i chilometri percorsi vengano scalati sul prezzo di acquisto. Erika Paternuš
C'è stata qualche polemica legata ai tempi concessi dal competente ministero per l'organizzazione della riapertura e per l'attuazione dei rigorosi protocolli ma la maggioranza degli istituti ce l'ha fatta. Dopo tre mesi di chiusura sono ritornati nei banchi pure gli scolari delle elementari italiane. Lionella Pausin Acquavita ha sentito Arden Sirotich preside della Scuola Elementare Italiana di Umago.
L'ipotesi è vista con favore dall'Istituto dell'educazione ma il direttore Vinko Logaj precisa: "Si valuterà insieme alle autorità sanitarie". Di Ornella Rossetto.
Italia. Il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia, ha spiegato che l'evolversi della situazione dei prossimi giorni sarà determinante per lo sblocco della mobilità tra le Regioni italiane. In Friuli Venezia Giulia ancora da capire la questione ai confini con la Slovenia; negli scorsi giorni le cronache parlano anche di un episodio increscioso. Sentiamo Davide Fifaco.
Gli organi competenti confermano la linea di un graduale allentamento delle misure di controllo alle frontiere. "Valutiamo caso per caso". Stefano Lusa.
Una rete di telefonia mobile 5G di quinta generazione dovrebbe essere istituita nel porto di Capodistria. Il progetto sarà cofinanziato dal programma europeo Orizzonte 2020 e coinvolge anche i porti di Amburgo e del Pireo. Barbara Costamagna Foto RTV SLO
La fine del lockdown in tutta Italia ha permesso finalmente a molti imprenditori di riaprire le proprie attività. A Trieste molti lamentano la scarsa affluenza, visto che i possibili clienti sono ancora intimoriti dal rischio coronavirus. Alcuni negozi sono invece stati presi letteralmente d'assalto. Davide Fifaco
Il governo austriaco ha confermato la possibilità per i turisti tedeschi e svizzeri diretti in Italia di attraversare il paese. Al momento però i viaggi verso la penisola sono sconsigliati in Germania e le frontiere italiane sono chiuse fino al 3 giugno. Alessandro Martegani
Mentre la favorevole situazione epidemiologica in Croazia, fa sperare nella ripresa economica soprattutto del turismo, le valutazioni degli esperti preve-dono il calo dell'economia su base annua fino al 25% nel secondo trimestre. Intanto non si segnala alcun nuovo contagio nei rapporti dei comandi di crisi regionali, inviati finora al comando centrale di Zagabria. Valmer Cusma
Al tempo della pandemia cambia anche la formula di uno dei più importanti premi letterari italiani, il Campiello, che quest'anno - il 58.esimo della manifestazione - diventa in parte virtuale. Di Ornella Rossetto.
I provvedimenti presi per arginare la diffusione del coronavirus avranno un consistente impatto su molte attività economiche. Al momento è difficile fare previsioni, tuttavia i commercianti che vendono beni di lusso non sembrano troppo preoccupati. Antonio Saccone
I comuni dell'Istria slovena e l'Università del Litorale hanno lanciato in questo mese una campagna per fermare la diffusione della zanzara tigre in questa regione, con un'azione sia di disinfestazione sia di informazione della cittadinanza. Barbara Costamagna
Neveljaven email naslov