Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Lubiana festival, in arrivo l'edizione numero 68

29.05.2020

Questo è un anno fuori dal comune ma il festival musicale estivo di Lubiana si farà comunque. E a chiudere la grande rassegna della capitale slovena al via il 2 luglio sarà la Filarmonica della Scala, il 31 agosto. Di Ornella Rossetto.

I fatti del giorno Croazia, Giornata dello Stato tra polemiche

30.05.2020

In Croazia nuovamente scintille tra il presidente della repubblica Zoran Milanović e le altre massime cariche dello stato, questa volta sulla celebrazione del 30 maggio, Giornata dello Stato, data che lui contesta. Alla cerimonia di stamane al cimitero di Mirogoj a Zagabria, Milanović ha dichiarato di esser intevenuto non per il protocollo, ma unicamente per onorare i caduti per la patria. E poi se n'è andato anzitempo. Sentiamo Valmer Cusma.

I fatti del giorno Slovenia: imperativo salvare il turismo

29.05.2020

Il piano per arginare la crisi del turismo provocata dal coronavirus nel Paese prevede aiuti statali, su tutti i voucher, ha detto il Ministro dell’Economia. Il portavoce del Governo per l’emergenza Covid-19: “Indossate le mascherine” non è un obbligo ma ci tutelano. Corrado Cimador

I fatti del giorno Torna il cinema all'aperto a Isola

28.05.2020

Al via questa sera a Isola la stagione del cinema estivo al Parco Arrigoni, primo evento pubblico in città dopo il lockdown. Di Ornella Rossetto.

I fatti del giorno Sì all'esame di stato in italiano per gli studenti di fisioterapia a Capodistria

28.05.2020

Luce verde anche da parte della Camera di stato all'emendamento che permetterà agli studenti iscritti al corso di fisioterapia dell'Università di Capodistria, entro l'anno accademico 2017/2018, di sostenere l'esame di stato in lingua italiana. Ci dice di più Barbara Costamagna.

I fatti del giorno Di Maio, confini italiani probabilmente riaperti dal 15 giugno

28.05.2020

Secondo il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, i cittadini italiani dovrebbero poter attraversare i confino con i Paesi vicini dal 15 giugno. Ora il primo passo da compiere è quello di riaprire i movimenti tra regioni, che dovrebbe essere possibile dal 3 giugno. Intanto l'Austria considera l'Italia ancora un focolaio. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Polizia di frontiera slovena: confini non chiusi, ma attraversamento vincolato alla situazione epidemiologica

27.05.2020

Ieri in Slovenia sono stati riscontrati due positivi al test del Covid. E' la prima volta dopo due settimane. Mentre non si segnala nel Paese alcun decesso. Il numero dei contagiati ricoverati in ospedale e' sceso a 8, di cui due in terapia intensiva. Melita Močnik, capo della polizia di frontiera, ha precisato intanto che le frontiere slovene non sono mai state chiuse ma l'attraversamento vincolato alla situazione epidemiologica sia in Slovenia che nei paesi confinanti. Corrado Cimador

I fatti del giorno Croazia, prove di alleanze politiche

27.05.2020

In Croazia ci si sta pian piano abituando alla nuova normalità. Revocata la misura che vietava il lavoro domenicale a negozi e centri commerciali. Intanto nel paese è già in pieno corso la campagna elettorale per le parlamentari del 5 luglio prossimo. Lionella Pausin Acquavita.

I fatti del giorno Scheriani, i tagli non colpiscano la minoranza

27.05.2020

Il presidente della Can costiera, Alberto Scheriani, ha inviato oggi ai sindaci dei quattro comuni costieri una lettera con la richiesta di non far ridurre le voci riguardanti la Comunità nazionale italiana in vista dei tagli che subiranno i bilanci comunali nell'anno in corso. Sentiamo Lara Drčič.

I fatti del giorno Confine italo-sloveno tra migranti e norme anti coronavirus

27.05.2020

La questione del confine tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia sta tenendo banco negli ultimi giorni in questi territori. Tante le questioni in ballo, come le norme di prevenzione del Coronavirus, il caso degli escursionisti fermati ed i continui arrivi in Italia di migranti dalla rotta balcanica, attraverso proprio la Slovenia. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Di Maio: importante coordinare le aperture delle frontiere europee

26.05.2020

In Italia uno dei settori più colpiti dalla crisi provocata dal Coronavirus è il turismo. Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha spiegato che sarà fondamentale che tutte le Regioni possano dare indicazioni univoche ai visitatori, ma anche concordare la riapertura dei confini in tutta Europa. In questo senso si attendono accordi tra Italia e Slovenia. Davide Fifaco

I fatti del giorno Confini sloveni più aperti, ma non per gli italiani

26.05.2020

Doccia fredda per i cittadini italiani. Il portavoce del governo sloveno Jelko Kacin ha precisato stamane che il decreto approvato ieri sulla liberalizzazione dei passaggi al confine esclude, per ora i cittadini del Belpaese. Kacin ha però aggiunto che sul tema è previsto in settimana un colloquio tra i Ministri degli esteri Logar e Di Maio. Servizio di Lara Drčič.

Stran 165 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov