Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Si moltiplicano le critiche della politica italiana alla decisione della Slovenia di rafforzare il servizio di pattugliamento sulla frontiera per evitare che gli italiani sconfinino. Il presidente del Friuli-Venezia Giulia, Massimlliano Fedriga, ha chiesto l'intervento del governo italiano, ma una riapertura dei confini viene auspicata anche dalla sindaca di Erpelle-Cosina Likavec Svetelšek. Alessandro Martegani
I dettagli dell'accordo tra Cina e Ungheria per finanziare e realizzare il rinnovo della linea ferroviaria Budapest-Belgrado verranno secretati. La decisione del parlamento ungherese rafforza i timori della crescente influenza di Pechino in Europa sud-orientale. Francesco Martino
Chi vive di turismo in Croazia, spera in buoni effetti finanziari nel fine settimana in corso. La confortante situazione epidemiologica infatti sta favorendo l’afflusso dei vacanzieri. Ai valichi confinari l’attesa in entrata di circa un’ora, dovuta principalmente ai controlli della documentazione. In Istria ancora una giornata senza nuovi contagi. Valmer Cusma
Annunciati vincitori e programma del 36/o Premio Hemingway, promosso dal Comune di Lignano Sabbiadoro. Per motivi legati all'emergenza sanitaria quest'anno la manifestazione - dal 25 al 27 giugno - sarà tutta in modalità online. Di Ornella Rossetto.
In Slovenia riparte la giustizia, lo ha annunciato la capo dicastero della giustizia, Lilijana Kožlovič. Corrado Cimador
Il premier italiano Giuseppe Conte ha ribadito che il governo si sta impegnando per garantire e salvaguardare i posti di lavoro. Slittato invece il vertice tra governo e maggioranza sulla scuola; resta inoltre alta la tensione sul decreto riguardante il mondo dell'istruzione. Il ministro Azzolina cerca una difficile mediazione. Davide Fifaco
In Croazia nelle ultime 24 ore 3 nuovi casi di positività a Covid 19 registrati nelle aree di Osijek e Koprivnica mentre una persona è morta a Udbina, nella Lika. Si tratta di una donna infettata ad inizi aprile e che aveva precedenti gravi problemi di salute. Intanto il paese sta cercando di tornare alla nuova normalità. Da oggi a bar e ristoranti sarà permesso di rimanere aperti oltre le 23. Nella cosiddetta normalizzazione rientrano pure i preparativi per le parlamentari del 5 luglio prossimo con Commissione elettorale centrale e l'Unita di crisi nazionale impegnate a stabilire le regole per garantire un voto sicuro. Lionella Pausin Acquavita.
La proroga di un altro mese della cassa integrazione anche per gli operai dell'industria automobilistica, questa la proposta emersa dall'incontro tra il ministro dell'economia Zdravko Počivalšek e i rappresentanti delle aziende slovene che operano nella filiera automobilistica, messe in crisi dall'epidemia. A rischio migliaia di posti di lavoro. Sentiamo Lara Drčič /Foto MMC RTVSLO - Saša Despot
Duri scontri oggi in Italia alla Camera dopo l'informativa del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sulla Fase 2 della lotta contro il coronavirus. Riccardo Ricciardi del Movimento 5 Stelle ha duramente attaccato l'opposizione, in particolare per la gestione dell'epidemia in Lombardia. Altrettanto dura la risposta del leghista Giancarlo Giorgetti. Sentiamo Davide Fifaco.
Da lunedì 25 maggio le scuole in Croazia dovranno essere pronte ad accogliere tutti gli alunni fino alla quarta elementare. Al momento la frequenza è riservata ai soli bambini i cui genitori sono tornati al lavoro e quindi non possono assicurare assistenza ai figli. Di Ornella Rossetto.
L'edilizia tra i comparti più colpiti dall’epidemia di coronavirus. È quanto sottolineato stamane dal ministro dell'ambiente, Vizjak. Necessario un rilancio. Corrado Cimador
Vertice della maggioranza di governo. Tra gli argomenti che verranno discussi a Brdo, il terzo pacchetto di interventi per far fronte alle conseguenze dell'epidemia di coronavirus, e le schermaglie tra le forze che compongono la stessa coalizione. Negli ultimi giorni il Partito del centro Moderno, partner della coalizione, è stato abbandonato da due deputati. Corrado Cimador
Neveljaven email naslov