Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
A tre giorni dalla parziale riapertura delle scuole in Slovenia, lunedì scorso, la testimonianza di Nadia Zigante, preside della scuola elementare "Vincenzo e Diego de Castro" di Pirano. Di Ornella Rossetto.
La notizia era nell'aria da qualche giorno, ma ora è arrivata l'ufficialità: a Trieste non arriverà il traghetto GNV Allegra che doveva essere allestito per ospitare 166 ospiti delle case di riposo risultati positivi al Coronavirus. Davide Fifaco
Giunge alla decima edizione il Premio teatrale del Litorale Tantadruj, istituito dagli Stabili di Capodistria e di Nova Gorica e dallo Sloveno di Trieste. I riconoscimenti per il 2020 saranno annunciati stasera alle 20 nel corso di un evento in Rete. Di Ornella Rossetto.
L'Italia si sta riorganizzando, tra riaperture e rigidi regolamenti per lavorare in sicurezza. La ripartenza di quasi tutte le attività commerciali ha visto le città rianimarsi, con alcuni esercizi che sono stati quasi presi d'assalto dai clienti, come ad esempio i negozi di abbigliamento ed i bar, anche se lo stato di emergenza è tutt'altro che finito. Davide Fifaco
la Slovenia sta cercando lentaemnte di tornare alla normalità. Ripresa anche l'attività dei ristoratori, che comunque devono attenersi a rigide misure. Tavoli distanziati e camerieri con le mascherine. Ma come sta andando. Barbara Costamagna l'ha chiesto a Valter Lovrecič, uno dei gestori di due storici locali situati sul lungomare piranese.
Oggi in Slovenia la riapertura delle scuole, tra distanziamento fisico e molte altre cautele a tutela di alunni e insegnanti. Tornati sui banchi della "Vergerio" di Capodistria anche gli studenti frontalieri. Di Ornella Rossetto.
Non è stata ancora resa nota la lista di paesi da cui sarà consentito entrare in Slovenia. Le nuove modalità sono state stabilite ieri sera dal governo. Nulla cambierà però per i bambini ed i ragazzi che frequentano le scuole dall'altra parte del confine. Stefano Lusa
Dopo due mesi di lockdown l'Italia oggi riparte. Le Regioni ed il Governo, come noto, hanno trovato l'accordo, non senza difficoltà. A Trieste questa mattina molte persone in giro, aperte quasi tutte le attività, poche le serrande ancora abbassate. Davide Fifaco
Oggi a riaprire anche le scuole medie superiori. Barbara Costamagna ha sentito la preside del Ginnasio "Antonio Sema " di Pirano, la professoressa Aleksandra Rogič. Sentiamo come è andata
Viste le difficoltà anche solo di immaginare una fiera nei prossimi mesi, gli operatori pensano a format innovativi online. Antonio Saccone.
Fra le recenti aperture decise dalla Croazia ci sono anche i teatri. E a Fiume la compagnia del Dramma italiano ritrova il suo pubblico. Di Ornella Rossetto.
Spostiamoci a Lubiana. Nonostante le prospettive offerte dalle ulteriori normative che entrano in vigore lunedì, molte attività attive nel centro della Capitale slovena guardano al futuro con preoccupazione. Antonio Saccone.
Neveljaven email naslov