Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Sono iniziati gli scavi di ricerca archeologica presso la parte di Palazzo Gravisi-Buttorai che fu distrutta da un incendio. Dopo questa prima parte di lavori, che servono appunto a verificare l'eventuale presenza di reperti di interesse archeologico, si procederà alla ricostruzione vera e propria, che porterà alla nascita di un museo multimediale. Sentiamo Davide Fifaco.
L'intervento del consigliere del Pd, Igor Gabrovec, in occasione della discussione della legge sulla conoscenza del tragedia delle Foibe, ha scatenato la reazione del centro destra. La maggioranza, che ha votato la legge, ha reagito duramente alle affermazioni dell’esponente della minoranza slovena, che aveva contestato l'interpretazione della tragedia delle Foibe alla base del testo.
Germania sotto shock, dopo la strage di stanotte nel land dell'Assia. Il killer, sostenitore di teorie di estrema destra, spinto dall'odio per gli stranieri Delio Dessardo
Dopo la Camera l'interrogazione su Radio Capodistria approda anche in Senato. William De Vecchis della Lega assieme ai colleghi di partito Marzia Casolati, Raffaellla Marin e Mario Pittoni hanno riproposto al Ministro per lo sviluppo economico Stefano Patuanelli praticamente la stessa interrogazione che è stata fatta, alla fine del mese scorso, da un gruppo di deputati leghisti. Sentiamo cos'ha dichiarato al microfono di Stefano Lusa
Apre ufficialmente domani a Berlino la 70esima Berlinale, per le novità e le idee che porta in campo considerato uno dei migliori festival del cinema internazionale. Tra le novità il debutto del nuovo direttore artistico, l’italiano Carlo Chatrian. Diciotto i film in concorso. L’attore Jeremy Irons presiede la giuria mentre l’Orso alla carriera va all’attrice Helen Mirren. La Berlinale 2020, che chiuderà il primo marzo, si aprirà con un film dedicato allo scrittore J.D. Salinger, uno degli autori più amati della letteratura statunitense, scomparso dieci anni fa. Il festival apre infatti con “My Salingers Years” del regista Philippe Falardeau, adattamento del romanzo di Joanna Rakoff. La pellicola, con protagonista Sigourney Weave, racconta la storia vera di una giovane donna che ha lavorato con lo scrittore.
Continuano i botta e risposta tra Matteo Renzi ed il premier Giuseppe Conte, tanto che lo strappo sembra vicino. Il leader di Italia Viva sui social esulta per i due nuovi arrivi, il senatore Tommaso Cerno dal Pd e la deputata Michela Rostan da Leu. Intanto Matteo Salvini ha affermato che "chi vuole cancellare i decreti Sicurezza è un nemico dell'Italia e degli italiani". Sentiamo Davide Fifaco.
Seduta pubblica oggi del Consiglio nazionale per la cultura che ha preso in esame i punti chiave del Programma nazionale per le attività culturali 2020 – 2027. Il ministro Zoran Poznič è stato esauriente nel presentare i punti chiave dell'importante documento, che fa leva soprattutto sull'assicurazione di costanti risorse per il settore cultura, specie per quanto riguarda gli enti pubblici. Tra le prerogative del prossimo periodo di attività anche il rafforzamento dei rapporti istituzionali tra i vari settori della cultura, la responsabilità per l'esistente infrastruttura culturale e per l'ottenimento di risorse aggiuntive.
Il ministero italiano della Pubblica amministrazione dichiara guerra al burocratese e per semplificare il linguaggio di atti e leggi chiede aiuto all'Accademia della Crusca, la prestigiosa istituzione fiorentina che da più di 400 anni si occupa della nostra lingua. Ornella Rossetto.
Stasera all'Arena Bonifika di Capodistria ci sarà una partita di pallacanestro di beneficienza. I ragazzi del Primorska, che ieri hanno vinto la Coppa di Slovenia, e gli studenti dell'Università del Litorale giocheranno assieme per aiutare Aljoša, uno studente divenuto tetraplegico qualche mese fa. Antonio Saccone ha intervistato Niki Boroja, un membro del gruppo sportivo dell'Universita' del Litorale.
Settimana tutta impregnata dalla Giornata del ricordo, anche e soprattutto nelle razioni in Slovenia e in Italia. Ma anche una settimana in cui non è stata chiarita la sorte della più importante frequenza di radio Capodistria, quella che ci collega con l’ Italia. Aljoša Curavić.
Neveljaven email naslov