Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
In Slovenia il governo in carica per il disbrigo degli affari correnti ha esaminato le misure per combattere la proliferazione del coronavirus. In via precauzionale ha anche sbloccato le riserve di medicinali e altri generi di prima necessità che vengono conservati per casi eccezionali come catastrofi naturali o pericoli di altro genere. In base ad un accordo con i Paesi confinanti l'esecutivo di Lubiana ha constatato che la chiusura dei confini non fermerà la diffusione del virus, paralizzerebbe invece lo Stato. Fino ad ora in Slovenia non è stato riscontrato nessun caso di contagio da coronavirus, tutti i 97 test effettuati sono risultati negativi. Erika Paternuš
Primo caso di coronavirus a Fiume. Il paziente è già ricoverato alla clinica per le malattie infettive, si tratta di un uomo proveniente da Parma, dove lavora. Sempre nel capoluogo quarnerino una coppia di turisti cinesi è stata presa a sassate da alcuni bambini alle urla di "corona virus". Sentiamo Valmer Cusma.
Il Presidente della Repubblica, Borut Pahor, ha proposto alla Camera di Stato quale candidato premier il leader dei democratici, Janez Janša. Lo ha annunciato lo stesso presidente dopo l'incontro con Janša. I partiti SDS, SMC, NSi e DeSUS ieri sera tardi hanno firmato un accordo di coalizione che dovrebbe garantire a Janša abbastanza voti per l'elezione. Già prima il capo dello Stato ha effettuato l'ultima tornata di consultazioni con i leader dei gruppi di partito riguardo la formazione del nuovo esecutivo, in serata i consigli dei partiti hanno spianato la strada al terzo governo Janša. Erika Paternuš
Sembra cambiare l’impostazione di molti mezzi di comunicazione sull’epidemia di coronavirus in Italia. I toni allarmistici su molte testate hanno lasciato spazio e toni più misurati e rasserenanti, e anche il governo italiano sembra puntare a tutelare l’immagine del paese, temendo danni irreparabili al turismo e all’economia italiana.
Nell'anniversario della morte di Giuseppe Tartini, il grande violinista piranese viene ricordato anche con un annullo delle Poste slovene. E in Casa Tartini a Pirano apre anche una mostra dell'Associazione filatelica. Ornella Rossetto.
In Friuli-Venezia Giulia il Coronavirus ha messo in ginocchio il turismo, con picchi dell'80 per cento di cancellazioni di prenotazioni alberghiere. I rappresentati di categoria hanno chiesto un incontro con la Regione ed un intervento anche da parte del Governo. Tutto questo mentre su tutto il territorio regionale per ora non si registra neanche un caso di contagio. Sentiamo Davide Fifaco.
Mentre è in corso l’ambizioso programma di eventi nelle due Capitali europee della cultura 2020, nella città croata di Rijeka-Fiume e in quella irlandese di Galway, si decide oggi in Slovenia quali delle sei città candidate della Slovenia rimangono in gara nella corsa per l’assegnazione dell’ambito titolo riferito all’ancora lontano 2025. La decisione definitiva sarà presa alla fine di novembre di quest’anno. La preselezione viene effettuata oggi a Lubiana. Sono sei le città slovene a presentarsi con i propri partner al giudizio della preposta commissione internazionale di esperti. I risultati della selezione saranno resi pubblici domani. Vige quindi non poca apprensione ma anche una concreta speranza per gli staff che in questi mesi hanno lavorato con impegno ai propri progetti. Nel 2025, saranno una città tedesca e una slovena a fregiarsi del titolo di Capitale europea della cultura.
Abbiamo chiesto della questione dell'interrogazione dei deputati di Fratelli d'Italia al Presidente dell'Unione Italiana, Maurizio Tremul. Sentiamo la sua risposta.
L'onda lunga dell'emergenza Coronavirus raggiunge anche Pirano. Cancellato - è notizia di ieri - il concerto solenne dell'Orchestra Busoni con il violinista Salvatore Accardo programmato per domani, ricorrenza del duecentocinquantenario della morte del grande violinista e compositore piranese Giuseppe Tartini. Una decisione presa di comune accordo, conferma da Trieste il direttore dell'Orchestra Busoni Massimo Belli. Che rassicura: si sta già lavorando per trovare un'altra data. Ornella Rossetto.
E' visitabile in questi giorni alla Galleria Medusa di Capodistria la personale dell’artista triestino Paolo Ferluga intitolata “Terra e uomo” a cura di Lorena Matic dell’Associazione Opera Viva di Trieste. Prendendo spunto dagli studi sulla città di Leonardo da Vinci questo nuovo ciclo di lavori dell’artista triestino Paolo Ferluga, realizzato appositamente per la mostra nell’ambito del progetto Questa volta metti in scena.. la Meraviglia di Alice, a cura di Lorena Matic, pone sullo stesso piano le città di Trieste e di Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Quarantena in casa di due settimane per gli alunni del ginnasio croato di Pola, al ritorno da una gita scolastica nel Veneto, regione italiana che assieme alla Lombardia proclamata a rischio di Corona virus. La comitiva era composta da 42 ragazzi e 4 professori che ora dunque devono rispettare il regime di isolamento fra le mura domestiche. Sentiamo Valmer Cusma.
Neveljaven email naslov