Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Il comune non può intervenire sugli eventi della giornata del ricordo

06.02.2020

Continua a Trieste il confronto in vista della Giornata del Ricordo. Dopo le critiche e le proteste rivolte da parte delle organizzazioni della comunità slovena in Italia al Comune di Trieste, per alcune iniziative presenti nel programma della giornata, che punterebbero a sminuire la portata delle persecuzioni fasciste subite dalla minoranza slovena nell'area di Trieste. Per l’assessore alla cultura del comune giuliano, Giorgio Rossi non è compito dell’amministrazione comunale “censurare” un programma deciso dalle associazioni che partecipano e organizzano la giornata.

I fatti del giorno Si intitola "Tako mislim" il nuovo libro di Boris Pahor

05.02.2020

E’ sempre un avvenimento la presentazione di un nuovo libro dello scrittore sloveno di Trieste, Boris Pahor. Così anche stamane alla Casa del libro di Capo distria per il volume tascabile della casa editrice Mladinska knjiga di Lubiana, “Tako mislim”, una selezione di pensieri di Pahor, posizioni, punti di vista e convinzioni per i quali lo scrittore ha combattuto per tutta la vita. Lo scrittore 106-enne è stato omaggiato dagli estimatori locali, tra cui non è mancato il ministro della cultura, Zoran Poznič.

I fatti del giorno Alcune iniziative per il Giorno del Ricordo preoccupano la comunità slovena di Trieste

05.02.2020

In occasione delle cerimonie del Giorno del Ricordo il Comune di Trieste ha promosso tutta una serie di incontri e dibattiti pubblici. Due di questi però hanno preoccupato la comunità slovena, ovvero quelli intitolati "Il fasullo vittimismo sloveno usato contro gli italiani da Austria-Ungheria" ed "Il Centenario 1920-2020. I terroristi jugoslavi del Regno dei Serbi, Croati e Sloveni responsabili dell'eccidio di Spalato, di quello di Trieste e dell'incendio del Balkan, fermati dai legionari di d'Annunzio a Fiume". Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Spiaggia di Portorose: contratto di concessione sotto inchiesta

05.02.2020

La località turistica di Portorose è balzata agli onori della cronaca a seguito della concessione di un'area della spiaggia centrale ai proprietari dell'albergo Kempinski Palace, per una cifra ritenuta irrisoria. A finire sotto inchiesta il direttore della municipalizzata di Pirano, Gašpar Gašpar Misič. Corrado Cimador

I fatti del giorno La Cina invita l’Italia evitare eccessi sul Coronavirus

05.02.2020

Pechino non avrebbe apprezzato la decisione di Roma di bloccare i voli da e per la Cina. Il governo Cinese sarebbe preoccupato per possibili discriminazioni verso al comunità cinese in Italia ha invitato il governo italiano a un giudizio obiettivo sulle misure da prendere. Protesta anche Taiwan.

I fatti del giorno Conte: nessun allarme sul Coronavirus

04.02.2020

Secondo il premier italiano Giuseppe Conte “non ci sono i presupposti per allarme o panico” sul Coronavirus in Italia. La richiesta dei governatori leghisti un periodo d’isolamento anche per i bambini di rientro dalla Cina, ha aggiunto, è quando ingiustificata. Sulla stessa linea anche la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina.

I fatti del giorno Giorno del ricordo: in questa tragedia ci sono solo vittime

04.02.2020

Ieri a Terni simbolico abbraccio tra la senatrice della minoranza slovena Tatiana Rojc e la nipote di una vittima istriana dei partigiani jugoslavi. La Rojc oltre a ripercorrere i terribili eventi che portarono a tutto questo ha anche ricordato l'importanza dell'istituzione del Giorno del Ricordo, che rischia però di essere oggetto a strumentalizzazioni politiche. Barbara Costamagna

I fatti del giorno Ancora divisioni sulla Giornata del Ricordo

04.02.2020

Manca ancora qualche giorno alle celebrazioni del Giorno del ricordo, ma stanno impazzando già da qualche tempo polemiche a causa di iniziative sul tema dell'esodo e delle foibe che le associazioni degli esuli considerano revisioniste e negazioniste. Su tutte quella dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia che terrà un seminario sulle Foibe nella Biblioteca del Senato. Sentiamo Davide Fifaco

I fatti del giorno Coronavirus: sale la tensione verso la comunità cinese in Italia

04.02.2020

Accanto alle attività di controllo e monitoraggio sul Coronavirus, non mancano in Italia anche i casi di psicosi o discriminazione. Gli appartenenti alla comunità cinese sono stati oggetto di intimidazioni in molte città della penisola, e cresce la diffidenza verso gli orientali, anche se vivono da generazioni in Italia e non sono stati in Cina da anni.

I fatti del giorno Presentato il programma per la Giornata del Ricordo a Trieste

03.02.2020

Il Comune di Trieste ha presentato il programma per le celebrazioni del Giorno del Ricordo. Il culmine il 10 febbraio con la Cerimonia Solenne presso il Monumento Nazionale del Sacrario della Foibe di Basovizza, alla quale dovrebbero essere presenti Matteo Salvini, Maurizio Gasparri e Giorgia Meloni. Non ci sono per ora conferme sulla partecipazione di membri dell'attuale Governo italiano. Davide Fifaco.

I fatti del giorno Un governo per la mini riforma elettorale

03.02.2020

Settimana probabilmente decisiva per capire se la Slovenia andrà alle elezioni anticipate o se avrà una nuova coalizione, dopo le dimissioni del premier, Marjan Šarec, lunedì scorso e la formalizzazione della crisi, con l'esecutivo in carica soltanto per il disbrigo degli affari correnti. Iniziativa del Partito Alenka Bratušek per un governo di progetto Delio Dessardo

I fatti del giorno Anche in Fvg misure contro il Coronavirus

03.02.2020

Anche la giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha previsto misure straordinarie per affrontare l’emergenza del Coronavirus: il governatore Massimiliano Fedriga ha proposto la possibilità di aumentare i controlli sui mezzi di trasporto, e anche di applicare misure restrittive se necessario.

Stran 203 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov