Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Il Portogallo torna a tassare le pensioni degli stranieri

30.01.2020

Il governo portoghese starebbe per far approvare una norma che tassa le pensioni degli stranieri residenti nel paese. Dal 2009 i residenti non abituali non pagavano alcuna tassa sulle pensioni per 10 anni, una regola che aveva portato nel paese migliaia d’italiani e non solo.

I fatti del giorno Chiesa di Dignano tra Sacra Sindone e novità antiche

01.02.2020

Rinvenuti altri tesori per oltre 2 secoli nascosti, nei sarcofaghi e cassoni vari custoditi nella Chiesa parrocchiale di San Biagio a Dignano, trasportati nel 1813 da Venezia, dal pittore Gaetano Gresler. Tra questi una copia della Sacra Sindone, il telo in cui venne avvolto il corpo di Gesu' Cristo nel sepolcro Valmer Cusma

I fatti del giorno L'approfondimento: Tartini 250, intervista a Kristjan Knez

31.01.2020

Duecentocinquanta anni fa, il 26 febbraio 1770, si spegneva a Padova il compositore e straordinario virtuoso del violino Giuseppe Tartini. Nella ricorrenza dell'anniversario, Pirano, città natale, dedica al maestro un ricco cartellone di eventi, Tartini 250. Ne parla con Ornella Rossetto il vicepresidente della Comunità degli italiani piranese, lo storico Kristjan Knez.

I fatti del giorno Capodistria - un collaboratore professionale per le questioni della CNI

01.02.2020

Il Comune di Capodistria ha indetto un bando per il posto di collaboratore professionale per le questioni riguardanti la Comunità Nazionale Italiana Dionizij Botter

I fatti del giorno La Gran Bretagna volta pagina: la Brexit è ufficiale

01.02.2020

Alla mezzanotte scorsa è scattata la Brexit, con cui il Regno Unito ha dato ufficialmente l'addio all'Unione europea. Dopo oltre tre anni di trattative ed elezioni anticipate, Londra ha ottenuto ciò che a giugno 2016 il popolo britannico aveva richiesto tramite referendum. Il passaggio epocale, in cui la storia dell'isola e del continente hanno voltato pagina, è stato segnato dal conto alla rovescia proiettato sulla facciata di Downing Street sullo sfondo dei colori del vessillo britannici. Il Regno Unito esce dall'UE e al contempo scatta il periodo di transizione che durerà fino alla fine di dicembre 2020, solo allora il distacco sarà realtà. Durante il periodo transitorio il Regno Unito continuerà ad applicare il diritto dell'Unione ma non sarà più rappresentato nelle istituzioni dell'UE Maja Novak

I fatti del giorno Due casi di CoronaVirus in Italia

31.01.2020

Una coppia di anziani cinesi, in Italia da una settimana, è risultata positiva al CoronaVirus. Si tratta dei primi due casi in Italia. Il governo ha dichiarato lo stato di emergenza. La comitiva di cui fanno parte è stata messa sotto osservazione e indagini sono in corso per identificare possibili casi di contagio.

I fatti del giorno Le vicende di Radio Capodistria tengono ancora banco sui media e nella politica

31.01.2020

Il caso del possibile taglio delle frequenze a Radio Capodistria, da parte della direzione della RTV slovena, continua a trovare spazio sulla stampa ma anche nel mondo della politica. Sulla questione si è espresso, tra gli altri, anche Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Ultimo giorno del Regno Unito nell'Unione europea. A mezzanotte il divorzio

31.01.2020

A poco più di tre anni e mezzo dal referendum sull'uscita dall'Unione Europea, il Regno Unito si prepara ad una nuova era. Alle 23 britanniche, la mezzanotte in centro Europa, a cavallo quindi fra 31 gennaio e primo febbraio Londra e la Ue si separeranno dopo poco più di 47 anni di convivenza, e da domani 1° febbraio inizierà un periodo di transizione che durerà fino alla fine di dicembre 2020. Corrado Cimador

I fatti del giorno Primi due casi di coronavirus a Roma

31.01.2020

Una coppia di anziani cinesi, in Italia da una settimana, è risultata positiva al CoronaVirus. Si tratta dei primi due casi in Italia. La comitiva di cui fanno parte è stata messa sotto osservazione e indagini sono in corso per identificare possibili casi di contagio.

I fatti del giorno Giornata delle porte aperte alla Coppo di Isola

30.01.2020

Questa mattina giornata della porte aperte alla Scuola tecnico professionale “Pietro Coppo” di Isola. Molte le novità proposte agli studenti delle scuole italiane in procinto di scegliere il proprio percorso scolastico alle superiori Barbara Costamagna

I fatti del giorno Ancora reazioni e manifestazioni di solidarietà a Radio Capodistria

30.01.2020

Continuano intanto le reazioni, sia dal mondo della politica sia da quello della stampa, al comunicato delle redazioni di Radio Capodistria relativo alla preoccupazione per l'ipotesi di tagliare alla nostra emittente la frequenza 103.1 Mega Hertz. Frequenza situata sul monte Nanos che garantisce la diffusione dei nostri programmi in Friuli-Venezia Giulia ed in Istria. Davide Fifaco.

I fatti del giorno Riprendono gli sbarchi in Italia

30.01.2020

Sono ripresi gli sbarchi in Italia: 400 persone sono giunte nel porto di Taranto e altre 240 sono in arrivo. Il governo italiano sta pensando a una piano di regolarizzazione degli stranieri già presenti in Italia. Nell’Egeo intanto il governo greco vorrebbe realizzare una barriera galleggiante per fermare gli sbarchi.

Stran 204 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov