Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno A Trieste 21 nuove pietre di inciampo

21.01.2020

Oggi a Trieste sono state installate 21 nuove pietre d’inciampo a cura dell’artista Gunter Demning, che si vanno ad aggiungere alle ventinove già installate tra il 2018 e il 2019. Per onorare tutte le vittime della Shoah ne mancherebbero ancora 650

I fatti del giorno Programma Ts Fim Festival

21.01.2020

Giro di boa del 31-esimo Trieste Film Festival, in corso dalla scorsa settimana al Politeama Rossetti, al Cinema Ambasciatori e al Teatro Miela. Questa sera alle 20 al Rossetti appuntamento con la cerimonia di premiazione per le varie categorie. Gli ultimi giorni della kermesse si svolgeranno nella sala del Teatro Miela.

I fatti del giorno I domestici scrittori di Pellegrino Artusi

21.01.2020

Duecento anni fa nasceva Pellegrino Artusi, l'autore del più celebre ricettario della cucina italiana, uscito per la prima volta nel 1891. Un manuale che prese forma con l'aiuto dei due affezionati domestici, a cui il gastronomo per gratitudine lasciò alla sua morte i diritti d'autore dell'opera. La loro corrispondenza è ora riunita in un libro. Ornella ROssetto.

I fatti del giorno Aumento dei militari in servizio attivo e spese al 2 percento del PIL entro il 2035

21.01.2020

Slovenia. Un libro bianco sulla strategia di difesa del paese. Aumento dei militari in servizio attivo e spese al 2 percento del PIL entro il 2035. Tra le possibili ipotesi anche il ripristino del servizio di leva Delio Dessardo

I fatti del giorno FELLINI 100

21.01.2020

Cento anni fa nasceva Federico Fellini, genio visionario del cinema, uno dei più grandi registi italiani di sempre, autore di pellicole che hanno fatto la storia della settima arte: da Le notti di Cabiria a Luci del varietà, da Amarcord a La dolce vita, da Otto e mezzo a La Città delle donne. L’autore di cinema in Italia che ha vinto il maggiore numero di Oscar, l’ultimo alla carriera pochi mesi prima della scomparsa, il 31 ottobre 1993.

I fatti del giorno Una settimana al voto in Emilia Romagna e Calabria

20.01.2020

Domenica prossima si vota in Emilia Romagna e in Calabria. Il voto nella regione del centro Italia, tradizionale roccaforte della sinistra, viene interpretato come una sorta di prova di tenuta per la maggioranza che sostiene il governo Conte. Una sconfitta di Pd e Movimento 5 Stelle potrebbe infatti avere ripercussioni sulla coalizione giallo rossa.

I fatti del giorno Media e sport di base

17.01.2020

C'è anche Radio Capodistria tra i partner di "Europe is moving", un progetto co-finanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+sport. L'iniziativa è stata presentata in settimana a Madrid. Gli altri enti coinvolti sono l'Istituto "España se Mueve", che ricopre il ruolo di capofila, e l'Associazione Bulgara per lo Sviluppo dello Sport. Antonio Saccone ha intervistato il coordinatore del progetto Fernando Soria.

I fatti del giorno 20 anni fa moriva Bettino Craxi

13.01.2020

Esattamente 20 anni fa moriva ad Hammamet in Tunisia Bettino Craxi, uno dei politici italiani più influenti ma anche controversi della cosiddetta "Prima Repubblica". Per ricordare la sua figura sono stati pubblicati libri, ed è nelle sale un film sugli ultimi anni della sua vita, ma il paese è diviso nel giudicare il segretario del Psi coinvolto nelle inchieste di Tangentopoli.

I fatti del giorno Niente sponsor per il Trieste Running Festival dopo le polemiche razziste dello scorso anno

17.01.2020

L'edizione del 2020 del Trieste Running Festival è ancora in bilico a causa della mancanza di fondi. La manifestazione podistica, erede della storica Bavisela, ha perso due importanti sponsor, ovvero Generali ed AcegasApsAmga. Lo scorso anno attorno alla gara non mancarono polemiche in seguito alla iniziale esclusione degli atleti africani, decisa dall'organizzazione, che a causa della risonanza del caso poi aprì a tutti la partecipazione. Sentiamo Davide Fifaco.

I fatti del giorno Si avvicina la revoca, ma Autostrade rilancia

17.01.2020

Il governo italiano sarebbe sempre più vicino alla revoca della concessione ad Autostrade per l’Italia, che gestisce la maggior parte della rete autostradale del paese. e considerata responsabile dell’insufficiente manutenzione delle infrastrutture. La società ha però presentato un piano d’investimenti e si è già appellata alle istituzioni europee.

I fatti del giorno L’ agonia del politico

18.01.2020

Ricorre quest’ anno il 20 esimo anniversario della scomparsa di Bettino Craxi, l’ex leader del Partito socialista italiano coinvolto nell’ inchiesta di Mani Pulite, condannato in via definitiva per finanziamento illecito e corruzione e morto in Tunisia. E di Craxi parla anche l’ ultimo film di Gianni Amelio, Hammamet. Un film che fa discutere. La nota di Aljoša Curavić.

Stran 208 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov