Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Secondo uno studio dell’ l'Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, condotto su 148 paesi, gli attacchi informatici nel mondo e in particolare in Italia sarebbero in netto aumento. Sulla penisola nel 2022 ci sono stati 188 attacchi informatici, con un incremento del 169 per cento rispetto all’anno precedente, contro il più 21 per cento a livello mondiale.
Le maggiori catene di ristoranti sushi in Giappone stanno cambiando le politiche di vendita e servizio dopo una serie di video diventati virali che mostrano clienti che toccano, o addirittura leccano, il cibo sui nastri trasportatori. Il servizio sarà modificato, ma i costi per i clienti, rispetto al sistema con il nastro trasportatore, saranno più alti.
L'Unione Culturale Economica Slovena, una delle due organizzazioni maggiormente rappresentative della minoranza slovena in Italia, ha inviato ai candidati alle elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia una serie di proposte sulla comunità linguistiche. Il documento sarà la base per i confronti pre elettorali fra l’SKGZ e le forze politiche in vista del voto del 2 e 3 aprile.
La decisione di tenere la riunione del governo a Cutro, paese vicino al tratto di mare in cui è avvenuto un naufragio costato la vita a 72 migranti, non ha spento le polemiche sulle responsabilità della tragedia. La premier Giorgia Meloni ha risposto a muso duro alle domande dei giornalisti sulle responsabilità del disastro e 43 organizzazioni umanitarie hanno presentato un esposto contro le autorità italiane responsabili”.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha celebrato l’8 marzo con la consueta cerimonia la Quirinale. Mattarella ha sottolineato come la giornata sia “un'occasione, preziosa, per fare il punto sulla condizione femminile nel nostro Paese, in Europa e nel mondo”.
Alla vigilia della giornata internazionale della donna, al cinema Ariston di Trieste è stato proiettato il film “Anche io”, che racconta la storia dell’inchiesta giornalistica che diede origine al movimento #MeToo. Presente anche l’esperta di violenza maschile contro le donne, Patrizia Romito: “#MeToo ha posto il problema di fronte agli occhi del mondo – dice –, ma la cultura generale resta ancora molto impregnata di sessismo e discriminazioni nei confronti delle donne”.
Il comune di Gorizia ha annunciato un piano di riduzione delle emissioni degli edifici pubblici che coinvolgerà 55 strutture gestite dall’amministrazione comunale. L’operazione dovrebbe evitare l’emissione di 740 tonnellate di CO2 all’anno, un valore pari alla piantumazione di circa 690 nuovi alberi.
Le cryptovalute, monete scambiate sulla rete, libere da qualsiasi legame con le banche centrali e tradizionali, ma sempre più utilizzate come strumento di pagamento e d’investimento, nascondono spesso anche molte insidie. Il Gruppo Allcore, che si occupa di consulenza fiscale per le PMI in Italia, ha stilato una lista di consigli per evitare truffe e limitare le perdite.
L'Ovovia di Trieste entra di fatto nella campagna elettorale in Friuli Venezia Giulia. Nei giorni scorsi il comitato contrario all'impianto via cavo che dovrebbe unire il Porto vecchio all'altopiano ha presentato dei ricorsi al Tar contro l'opera, mentre questa mattina Francesco Russo, candidato triestino del Pd alle regionali, ha illustrato dei dati che confermerebbero la contrarietà della cittadinanza alla struttura, e ha sfidato il centro destra a un confronto sul progetto.
Inizierà a maggio il processo per il crollo dell’acquamarina, la pisciona terapeutica di Trieste crollata nel 2019 mentre erano in corso lavori di ristrutturazione. Nel corso dell’udienza preliminare sono stati rinviati a giudizio quattro dei 18 indagati per il disastro. I Comune di Trieste si è costituito parte civile.
La tragedia di Cutro, dove il naufragio di una barca carica di migranti ha causato decine di morti, è stata al centro dell’audizione alla Camera del ministro dell’interno Matteo Piantedosi. La segretaria del Pd, Elly Schlein, ha definito i commenti del Ministro sulla tragedia “indegni e disumani” e sottolineato come la maggioranza abbia cercato di trasformare “le vittime in colpevoli”.
La vittoria di Elly Schlein alle primarie del Pd, che ha visto la partecipazione di un milione e 300 mila cittadini, apre una fase di rinnovamento nel Partito democratico. Anche a Trieste, dove la nuova segretaria ha ottenuto il 70 per cento dei consensi, si guarda con fiducia al futuro, e alla costruzione di un partito capace di un reale confronto e con una linea chiara sui principali problemi del paese.
Neveljaven email naslov