Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Presentato a Trieste il terzo volume sulla “Pullino”

27.02.2023

È stato presentato ieri sera nella sede dell’Unione degli Istriani a Trieste il volume di Franco Stener, dedicato alla storia della società Nautica Giacinto Pullino, fondata nel 1925 a Isola. Il volume, il terzo di una serie di cinque, raccolta gli anni successivi all’esodo, quando la società si sciolse, per essere rifondata nel 1960 a Trieste e poi trovare una sede definitiva a Muggia.

I fatti del giorno Depositate liste e candidati in FVG

27.02.2023

Si è definito il quadro delle liste e dei candidati in vista delle elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia. Agli uffici elettorali sono state depositate 13 liste che sosteranno quattro candidati presidente. Il 2 e 3 aprile si vota anche in 24 comuni della regione.

I fatti del giorno Il Ministro Valditara alla Foiba di Basovizza

25.02.2023

Il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha visitato oggi il Monumento nazionale della Foiba di Basovizza, rendendo omaggio alla memoria di chi perse la vita nella voragine. Valditara, che era accompagnato da quattro classi di altrettante scuole italiane, ha invitato a ricordare le tragedie del passato, e sottolineato come oggi Italia, Slovenia e Croazia siano unite nella difesa dei valori democratici.

I fatti del giorno Si conclude il progetto Primis: le minoranze diventano risorsa per il turismo

24.02.2023

Sono stati presentati nella cornice del restaurato palazzo Gravisi di Capodistria i risultati del progetto Interreg “Primis”, “un viaggio multiculturale tra Italia e Slovenia attraverso il prisma delle minoranze”. Il progetto europeo, con finanziamenti pari due milioni e 800 mila euro, punta a valorizzare il ruolo delle minoranze soprattutto nel settore del turismo, e ha consentito la creazione di centri multimediali dedicati alla cultura delle comunità linguistiche e itinerari turistici.

I fatti del giorno Fincantieri realizzerà navi militari con Abu Dhabi

22.02.2023

Fincantieri e la società Abu Dhabi Ship Building hanno annunciato un accordo per la realizzazione di navi militari. L’intesa è stata firmata nell’ambito Idex 2023, una delle più importanti esposizioni internazionali dedicata alla difesa, organizzata negli Emirati Arabi

I fatti del giorno Linee divergenti nel centro destra sull’Ucraina

22.02.2023

La visita in Ucraina della premier Giorgia Meloni ha rafforzato il legame fra Kiev e Roma, ma ha anche creato una nuova frattura nella maggioranza in Italia. Silvio Berlusconi non avrebbe infatti gradito le critiche del presidente Zelensky alle sue posizioni vicine a Putin, e Forza Italia ritiene troppo tiepida la difesa del Cavaliere da parte della premier Meloni.

I fatti del giorno Incertezze sul futuro dei giornali GEDI

20.02.2023

Ha suscitato molta preoccupazione per il futuro dell'informazione in Italia la notizia di una futura vendita di molte testate del gruppo Gedi, proprietari di quotidiani nazionali come Repubblica e la Stampa, e decine di giornali locali come il Piccolo di Trieste e il Messaggero Veneto. La proprietà non ha smentito l'intenzione di vendere, ponendo un serio interrogativo sul futuro dell'informazione in Italia.

I fatti del giorno Il Centro destra vince in Lombardia e Lazio

13.02.2023

È una vittoria senza discussioni del centro destra quella uscita dalle urne in Lombardia e Lazio, regioni in cui fra ieri e oggi si sono svolte le elezioni amministrative. In Lombardia il governatore uscente Attilio Fontana ha ottenuto più del 50 per cento dei voti, mentre in Lazio l’amministrazione passa la centro destra che vince con Francesco Rocca. Bassa l’affluenza: ha votato meno di un elettore su due.

I fatti del giorno Antico ecosistema scoperto in Antartide

07.02.2023

Un progetto coordinato dall’Università di Trieste ha scoperto un antico ecosistema ghiacciato sotto la superficie dell’Antartide. Lo studio potrebbe fornire indizi per la ricerca di forme di vita su pianeti ghiacciati come Urano e Nettuno.

I fatti del giorno L’OMS lancia l’allarme sugli acidi grassi

07.02.2023

In un recente rapporto l’Organizzazione mondiale della sanità ha rilanciato l’allarme per l’uso di acidi grassi da parte dell’industria alimentare. Gli acidi grassi trans, presenti in molti alimenti, sarebbero una delle cause dell’alto numero di morti per malattie coronariche e vascolari, ma continuano a essere usati perché meno costosi e difficilmente deperibili.

I fatti del giorno Cerimonia Solenne alla Foiba di Basovizza

10.02.2023

A Basovizza, dopo la visita ieri del presidente del Senato italiano, Ignazio La Russa, si è svolta la cerimonia di commemorazione presso il Monumento nazionale della Foiba. Molti degli interventi hanno sottolineato il dovere di non dimenticare e di conservare la memoria, ma anche di completare un percorso di condivisione della tragedia delle Foibe e dell'Esodo, nel paese e con le nazioni vicine.

I fatti del giorno Ignazio La Russa alla Foiba di Basovizza

09.02.2023

Il Presidente del Senato Ignazio La Russa ha reso omaggio oggi alla Foiba di Basovizza in vista del Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe e dell’Esodo. La Russa ha sottolineato come la memoria di quella tragedia sia ormai patrimonio comune dell’Italia e abbia anche cambiato i rapporti fra l’Italia e gli Stati vicini.

Stran 65 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov