Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Celebrato il Giorno della Memoria

27.01.2023

Tutta Italia ha celebrato oggi il Giorno della Memoria in ricordo della Shoah. Il presidente Mattarella ha parlato al Quirinale, mentre a Trieste si è svolta la tradizionale cerimonia alla Risiera di San Sabba. “Il nostro compito – ha detto il presidente della Comunità ebraica di Trieste Alessandro Salonichio - è quello di fare il possibile, e fare abbastanza, affinché la memoria possa essere preservata, conservata e coltivata”.

I fatti del giorno Sfida a tre in FVG

26.01.2023

Quella per la presidenza della regione è ufficialmente una corsa a tre: Alessandro Maran, nato a Grado ma residente a Gorizia, ex deputato di DS e Ulivo, poi senatore di Scelta Civica, ha infatti ufficializzato la candidatura alla guida del Friuli Venezia Giulia con il sostegno di Azione e Italia Viva. Lontano dalla politica attiva da un po’ di tempo, ha accettato la sfida di contribuire a costruire il terzo polo con cui, dice, punta ad alimentare il percorso verso un’alternativa liberal-democratica agli schieramenti tradizionali. Maran, in vista della sfida elettorale ha indicato alcune priorità per lo sviluppo della Regione.

I fatti del giorno L'Italia e l'UE guardano ai Balcani

24.01.2023

Si è aperta questa mattina a Trieste la Conferenza nazionale sull'Italia e i Balcani Occidentali, che ha riunito nel Centro convegni del Porto Vecchio esponenti italiani del mondo diplomatico ed economico che operano nell'area. I lavori sono stati aperti dal ministro degli esteri Antonio Tajani, che ha confermato la volontà di aumentare la presenza di Roma nell'area.

I fatti del giorno La famiglia Regeni non crede ad Al Sisi

23.01.2023

La famiglia di Giulio Regeni, a due giorni dal settimo anniversario della morte del ricercatore assassinato al Cairo, ha contestato l’atteggiamento del governo italiano nella vicenda. Anche la collaborazione offerta dall’Egitto nel corso della recente visita del ministro degli esteri Tajani al Cairo, hanno detto, “è totalmente inesistente”

I fatti del giorno Pace fatta sull’opuscolo anti violenza

20.01.2023

Dopo un confronto con gli studenti sull’opuscolo antiviolenza aveva scatenato una polemica nazionale, la sindaca di Cividale Daniela Bernardi ha decisi di ritirare le deleghe all’assessore responsabile della pubblicazione. La giunta comunale avvierà anche dei tavoli di confronto con gli studenti. L’opuscolo è stato ritirato.

I fatti del giorno I sindaci dell'Isontino riuniti a Nova Gorica

19.01.2023

I sindaci dell’area isontina si sono incontrati oggi a Nova Gorica per fare il punto su progetti e prospettive dell’area. Al centro l’organizzazione della Città della cultura 2025, ma anche il possibile riconoscimenti del Collio a patrimonio dell’Unesco e la realizzazione della zona economica speciale transfrontaliera. Ne abbiamo parlato con il sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna.

I fatti del giorno Le province accendono il dibattito nella comunità slovena

19.01.2023

Il dibattito sulla rinascita delle province in Friuli Venezia Giulia ha innescato anche un confronto interno alla minoranza slovena. Prima l’assessore regionale Pierpaolo Roberti, poi il consigliere regionale della Lega Danilo Slokar, avevano sottolineato come all’interno delle opposizioni siano presenti delle contraddizioni sul tema delle province. Per Slokar inoltre, gli attuali rappresentanti della comunità Slovena eletti nelle liste del PD, contrari alla rinascita delle province, non rappresentano più gli interessi e i cittadini della minoranza.

I fatti del giorno Formalizzato il passaggio della Pallacanestro Trieste alla CSGI

18.01.2023

È stato siglato oggi a Milano l’atto che ufficializza il passaggio della pallacanestro Trieste alla società americana Cotogna Sports Group. Il nuovo Cda è già stato nominato e comprende quattro membri indicati dalla nuova proprietà, e uno espresso dai soci di minoranza.

I fatti del giorno L’opuscolo anti stupro di Cividale continua a dividere

18.01.2023

L’opuscolo diffusi dal comune di Cividale nelle scuole sulla prevenzione contro le aggressioni sessuali non smette di far discutere in Italia. Nel testo c’erano frasi che sembrano attribuire la responsabilità delle violenze e degli abusi alle vittime anziché agli stupratori. Il caso è finito anche in una storia sui Instagram di Chiara Ferragni.

I fatti del giorno Italia e Slovenia s’incontrano sullo spazio

17.01.2023

Fra oggi e domani i responsabili dell’Agenzia Spaziale Italiana e gli imprenditori della penisola che operano nel settore incontrano gli omologhi sloveni per sviluppare una collaborazione in campo spaziale. Il presidente dell’ASI Saccoccia: “siamo convinti che ci sia l'opportunità per sviluppare la collaborazione fra l’industria spaziale italiana e quella slovena”.

I fatti del giorno Trattative in corso sui fregi del Partenone

12.01.2023

Il governo greco ha gettato acqua sul fuoco sulle notizie di un imminente restituzione da parte di Londa dei fregi del Partenone. I gruppi marmorei, custodirti al British Museum, erano stati portati a Londra all’inizio del 1800 e da anni sono in corso trattative per farli ritornare ad Atene.

I fatti del giorno Nazario Sauro a fumetti

12.01.2023

L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia che ha curato la pubblicazione di una graphic novel dedicata alla vita di Nazario Sauro. Il volume, intitolato “Nazario Sauro. Figlio dell’Istria, eroe d’Italia”, è dedicato soprattutto alle giovani generazioni mette in luce anche la storia dell’Istria nel corso della Prima guerra mondiale.

Stran 67 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov